torna alla pagina indice

IL MONDO DEGLI SCHüTZEN

DIE SCHüTZENWELT

Cronaca dai giornali       -      ANNO 2023

Con la collaborazione di Carlo Simeoni

 
data recensione
   
FEBBRAIO
01 - 02 Giuristi a convegno per riflettere sul ruolo del Consiglio dell' autonomia speciale
02 - 02 Le divesrse ragioni del declino del Patt
03 - 02 Specialità, disconosciuti i rapporti bilaterali
04 - 02 Autonomia differenziata, Fugatti Il Trentino non ha nulla da temere - La difesa territoriale e la tradizione in una mostra offerta dagli Schützen - Un fassano a Vienna - Verdi e Pd salvi grazie a Kompatscher
05 - 02 Cembra e i roncadori tedeschi - Chiudono le Rurali e si perde l'identità - Alpino buon cittadino - Autonomia La maratona dei poteri delle regioni - I nonesi devono puntare su una Rurale di Valle - Il Trentino e le ballate nei filò - Verso l'Adunata contro le molestie
06 - 02 Andreotti si rassegni l'autonomia siamo noi
07 - 02 La patetica commedia del Patt - La tangenziale di Trento è costruita male - Le tradizioni nel Tirolo meridionale
08 - 02 Lo squadrismo verbale di Fratelli d'Italia
09 - 02 Schützen in mostra Le foto di Luca Chistè esposte a Rovereto - Gli Alpini nelle scuole, noi tirolesi dimenticati - La propensione al trasformismo - Sull'autonomia il Trentino si dia una mossa
11 - 02 Kaswalder lista unica con il Patt - La responsabilità salva l'Autonomia - Terzo Staturo manca coraggio e una prospettiva
13 - 02 Il campeggio Euregio per giovani sarà ospitato a San Valentino
14 - 02 Don Camillo e l'affondo a San DE Gasperi - La Giornata del ricordo e le accuse di negazionismo - Musil e la guerra in Trentino
16 - 02 Il Trentino e l'Autonomia differenziata - La contesa autonomista
17 - 02 Carnevale Asburgico che storia - Das Trentiner Zeltkranenhaus für di türkische Erdbebenopfer - L'autonomia differenziata non è un pericolo - Paul Bacher Landesehrenkommandant der Schützen
18 - 02 Guido Moncher, der Luftfahrt-Pionier vom Nonsberg - Idroelettrico comunità escluse - Il libro di Marcantoni sul caso sudtirolese - Oggi ad Avio il 50° dell'autonomia - Paul Bacher
19 - 02 Banca regionale, affondo di Simoni a Fracalossi - Il carisma di un padre - L'Autonomia non merita un Patt del genere - Simoni stoppa Fracalossi - Trento fulcro delle autonomie
20 - 02 Bildet ein Fangnetz für unsere Werte und Kultur - Finstere Wolken über dem Ehrenamt
21 - 02 L'alleanza del Patt con Fugatti, le polemiche e la prosecuzione del progetto autonomista - 10 Jahre bekleidete Paul Bacher - Autonomia indebolita nella macroregione - Ein Tag der Besinnung - Einsatz für solzialen Friden - Für langjährige Mitgliedschaoft - Il potere dei contadini - Il retroterra alpino della Riviera dei Fiori - Jibiläumsjahe im Mittelpunkt - Krieg in Europa wieder ein Thema - Lasst uns zusammenhalten - Nicht nur Helden, auch Heldennen - Scalfaro a Trento nel nome della rosa - Schätzen wir die Zeit in Frieden - Über den Tellerrand hinausschauen
22 - 02 Casse Rurali snaturate ora se ne accorgono tutti - Il Cinquantenario è solo un punto di partenza
23 - 02 I crauti aiutano ad essere più felici - Kaswalder pronto a rientrare nel Patt - Una dieta con i crauti aiuta a combattere stress e depressione
24 - 02 La scelta del Patt spiazza un elettore autonomista - Catasto e Tavolare - Credito cooperativo, considerare il cambiamento - Credito, dibattito si ma costruttivo
25 - 02 Giuseppe Furlani
28 - 02 Alpini a Borgo quattro giorni di festa - Catasto e Tavolare, sala gremita per la conferenza - C'è l'Autonomia della separatezza Disatteso Degasperi
GENNAIO
  Storia principato
02 - 01 Autonomia speciale o differenziata
03 - 01 San Silvestro la chiesa dell'ultima celebrazione
04 - 01 Sulle tracce dei Ziller
05 - 01 Canta della stella, il ritorno
06 - 01 Con la Canta della Stella è tornata la tradizione - Faedo, canta della stella folla per l'antica tradizione - Ritorna la fiaccolata a San Romedio - La Befana vien di giorno tra presepi, canti e alpini - La macroregione del Nordest e i pericoli per i ladini - La Regione superata dalle riforme. Terzo statuto una neccessità
07 - 01 Chi decide sui candidati per la presidenza del Trentino - Cimbro, il corso per salvare l'etnia - Fascismo è violenza politica La destra deve riconoscerlo
08 - 01 Cosa fare per l'Ucraina - Il Trentino ha una (sua) storia Difficile una comune idea di destino - Innovazione territoriale grande sfida di Fiemme - Nuovo ospedale, pensare bene a dove costruirlo
09 - 01 la sede degli Schützen di Trento dedicata alla memoria di Primon
10 - 01 Studenti a scuola di Autonomia
12 - 01 Abbandonati i beni di Primon - Al trentino serve un progetto nuovo - Il Trentino debole che guarda al Veneto - Storia trentina cerniera culturale
13 - 01 Anche un filosofo e riflessioni sull'ambiente per San Romedio - Più autonomia per i comuni
14 - 01 Cermis e Stati Uniti, quella strage impunita
15 - 01 L'ex casino di tiro è lasciato al degrado - Pinè, l'ultimo mugnaio - Trento e Bolzano, prove d'alleanza
16 - 01 Ehrendes Andenken an Sepp Kaser - Endlich wieder Schuetzenball - Non temiamo l'autonomia degli altri
17 - 01 Luserna custode della lingua cimbra
18 - 01 L'ora di religione a scuola pregiudizi contro di me - La sindaca si ricordi la fascia - Tra pantegane, droga e immondizia - Treni di montagna primato svizzero
19 - 01 Il terzo Statuto di Autonomia dove cominciare a cambiare - Gerosa, candidatura impossibile - Le risorse idroelettriche e l'autonomia
21 - 01 Domani la festa degli Schützen - Il nuovo progetto politico non può arrivare dal vecchio - L'Anniversario della Provincia - L'Autonomia speciale va rinnovata con Bolzano
22 - 01 Patt a rischi disgregazione - Verso la doppia cittadinanza - Vi spiego perchè il noneso è lingua ladina - Allinearsi significa perdere autonomia - Il Patt non può restare a guardare - La retorica del monumento
23 - 01 Casse Rurali, fermate la chiusura degli sportelli
24 - 01 Autonomia differenziata Caldeoli è anche per voi - La Germania e i conti con il nazismo
25 - 01 Fugatti rassicura Riforma Calderoli non sarà mai contro la nostra autonomia - No al taglio dei fondi come regalo dei 150°
26 - 01 Il Patt, due schieramenti e i valori dell'Autonomia - Le origini del razzismo - No a Macroregioni e autonomia differenziata - Politica, le differenze fra Trento e Bolzano
27 - 01 Do pesi e do misure - Identità e autonomia - L'Autonomia a rischio e le scelte sull'A22 - La base del Patt No Blockfrai Intesa con leader di coalizione
28 - 01 La riforma Calderoli negativa per il Trentino - Riforme e rischi per l'Autonomia -Salvini non rispetta l'Autonomia - Trento e Bolzano sempre più lontane
29 - 01 Il ricordo di mio padre a Buchenwald - La ladinità di nonesi e solandri un tema troppo spesso ignorato
31 - 01 Risveglio Tirolese per salvare l'autonomia