torna alla pagina indice

IL MONDO DEGLI SCHüTZEN

DIE SCHüTZENWELT

Cronaca dai giornali       -      ANNO 2025

Con la collaborazione di Carlo Simeoni

 
data recensione
   
SETTEMBRE
01 - 09 Heimatbund Zeit Märchen zu beseitigen - Percè è giusto tornare al proporzionale
02 - 09 I sindaci e il medaglione simbolo dell'autonomia - Proporzionale per Fugatti é un ipotesi indecente
03 - 09 Autonomia bloccata perchè siamo divisi su Regione e Euregio
05 - 09 A proposito di Tirolo - Costruire insieme l'Autonomia futura - Proporzionale - Ridare un senso all'impegno politico
06 - 09 L'Autonomia è un cantiere che continua ad avanzare - Nuovo statuto non è una riforma ma solo un lifting
08 - 09 C'è bisogno di un nuovo progetto autonomista
09 - 09 E se il Sudtirolo fosse uno Stato La scelta è politica - Nuove competenze, vecchi rischi L'Autonomia senza contrappesi - Raddoppiato in Austria il numero degli italiani
10 - 09 la Regione è Incontro. L'Euregio dimensione più adatta ai tempi - Meio star sul sicur.... - Mettiamo l'Euregio nello Statuto
13 - 09 Serve il ritorno al proporzionale
14 - 09 la Russia la Polonia il confronto col 1914
18 - 09 Addio a Marco Dallona il cognato di Moser - Nuova speranza per i ladini anauni
19 - 09 L'ingorgo istituzionale
20 - 09 E' utile pensare storicamente
23 - 09 L'autonomia di Trento rafforza Bolzano - L'autonomia trentina nostra garanzia - L'incognita austriaca - La vera democrazia è nel proporzionale
25 - 09 Gaimayr e la conoscenza della storia locale - Idee per fermare lo spopolamento
26 - 09 Dalla Mitteleuropa in Vallagarina per la tradizione
30 - 09 Il raduno di Borghetto che sancì la nascita dell'Euregio - Valle d'Aosta, boom autonomista
AGOSTO
01 - 08 Und es gibt ihn also. Doch.Noch. - 100 Jahre Blasmusikverbamìnd Tirol - Aus den Vierteln, Bezierken & Batallionen - Landesschiessenan 27 Schiessständen in Tirol erfolgreich abgeschloossen - Palazzo Arzberg chiude i battenti - Piné Sovér Kalisberg - St. Romedius - Schützen ehren KaiserKarl.
02 - 08 Tione , via intitolata a Balbo il no al cambio di nome
04 - 08 Pusterer Schützen schlagen Alarm - Resti ancora più antichi dei Longobardi
05 - 08 No a racconti alterati della storia
07 - 08 Barone Leonardo de Cles patrizio tirolese - Addio al barone Leonardo de Cles - Viticultura, addio al Baron Cles_ aveva 92 anni
08 - 08 Schützen, dieci anni An der Front - Se l'Autonomia viene tradita
09 - 08 In Trentino i cartelli non devono essere bilingui - In Trentino insofferenza per la lingua tedesca
10 - 08 Alpi, l'importanza storica del sale - Autonomia e Asar, ottime iniziative
14 - 08 Garibaldi, la Val di Ledro vuole la verità
15 - 08 L'anima del Avez del Prinzep - Palazzo Arzberg torni allo storico gruppo
17 - 08 L'Autonomia nella crisi mondiale - Va rispettato il valore storico di Palazzo Arzberg
18 - 08 Dal Tirolo medaglia d'oro a Dalprà - Una targa per ricordare l'arrivo di Napoleone
19 - 08 Addio all'autonomista Livio Hoffer - Napoleone invasore, meglio Hofer - Olte 700 per il concerto dell' Avez del Prinzep - Pergine piange Livio Hoffer, autonomista ed ex consigliere - Targa a Napoleone Si ricodi che l'abbiamo combattuto
20 - 08 Bisogna rispettare il ruolo della storia - Onorificenze Land Tirol, il Trentino assente
21 - 08 Agosto Valle di Sole, nuovavita per lo storico Gruppo Folk - Sanità, pensavo che il Trentino fosse in Italia
22 - 08 Folgaria, il recupero della patata todesca - Niente ritualizzazione Malga Zonta deve parlare al presente
23 - 08 A Bensheim per imparare il tedesco - La nuova autonomia riparta dalle minoranze - Legge ladinità, la Val di Non approva - Una mostra per risalire alle origini dell'Autonomia
25 - 08 Alpini e Schützen insieme nel nome della fratellanza - Dolomiten - Targa per ricordare la storia, non per celebrare Napoleone
26 - 08 Fassa, identità ladina soffocata dal turismo - Raccontare la vera storia di Napolenoe in Tirolo
27 - 08 Autonomia aprire il cantiere - Un percorso nell'Autonomia
28 - 08 Marchiori è l'ora del proporzionale - Napoleone in Trentino e la milizia in divisa
31 - 08 La prepotenza francese e la rivolta hoferiana - Palermo proporzionale sistema più democratico
LUGLIO
01 - 07 Insegnare alle superiori anche la storia del '900 - Rinnovata la tradizione del Sacro Cuore di Gesù
02 - 07 La parola Autonomia è sinonimo di libertà
03 - 07 La Mitteleuropa Baluardo contro i nazionalismi - Langer tradito in Sudtirolo
04 - 07 Pergine non è Valsugana spunti sulla toponomastica - Val di Non, San Romedio celebra Hofer
05 - 07 Autonomia alla prova parlamentare - Mori, Sacro Cuore omaggiato tra spari a salve e la messa a Montalbano
07 - 07 Den Nationalismen Eihalt gebieten - Schützen, omaggio ad Hofer - Un tuffo nella storia napoleonica
08 - 07 Così Vienna si difende dal grande caldo
09 - 07 Alta tensione per i francobolli errati - Piazza della Pace.... Purtroppo gli eventi mi hanno dato ragione
10 - 07 Grande Guerra museo custode della memoria - Invalsi, i trentini meglio in matematica
11 - 07 Rinnovata la tradizione del Sacro Cuore di Gesù - Schützen, festa per i 25 anni di rifondazione
12 - 07 I camp dei baby Alpini alle caserme austriache - Pergine e la Valle dei Mocheni un po' di storia
13 - 07 Cesare Battisti geografo spiega anche le idee politiche - Für Andreas Hofer und Karl I. - Gli Schützen compiono 35 anni
15 - 07 Tiralli il Tirolo nella Divina Commedia
17 - 07 Fiemme, una vera Magnifica Comunità
20 - 07 Cosa ci racconta il successo di Sinner - Memoria e tradizioni 25 anni di servizio - Sinner e il governo assente ecco il perchè
23 - 07 Rievocazioni storiche offensive per noi tirolesi
25 - 07 Del Pptt restano solo le rovine - Gli Schützen raccontano la storia - La cultura di guerra cresciuta nell' indifferenza
26 - 07 Garibaldi, l'Alto Garda e la storia da studiare
31 - 07 Da domani la Festa dell'agricoltura - In arrivo oltre 700 Schützen - Valorizzare il recupero della nostra storia
GIUGNO
01 - 06 In Sudtirolo le scelte provvisorie sono definitive
03 - 06 Guerre difensive di chi non doveva difendersi - Pioniere del volo (Hans Folk) - Pioniere del volo e pilota si commemora il tenente Folk
04 - 06 Caso Zeller e pluralità delle memorie - Maurizio non ha mai voluto Fratelli d'Italia
05 - 06 Se usata male, Autonomia a rischio - Una staccionata che unisce scuola e Schützenkompanie Kalisberg
06 - 06 San Martino, una cerimonia nel ricordo di Hans Folk
08 - 06 Ricordato il sacrificio di Hans Folk
12 - 06 Il Dreier Lantag affronta la sfida del traffico - Silvius Magnago, un maestro del dialogo
14 - 06 Euregio il salto di qualità
15 - 06 Elmi di Scipio e schiave di Roma
17 - 06 Così L'Alto Adige divenne Italia
18 - 06 La Compagnia Schützen festeggia 30 anni
19 - 06 Trento Bolzano
20 - 06 Altro che Venezia ricordiamo invece la Rovereto di Maria Teresa - Ricerca, trento batte Bolzano oltre 100 milioni in più l'anno
21 - 06 Tre feste popolari che non vanno perse
22 - 06 A scuola l'identità euroregionale
24 - 06 Inizio estate nel ricordo di Sammy
25 - 06 I 30 anni della Schützenkompanie
26 - 06 I Sacricuori di Gesù accesi in ricorso della battaglia di passo Cerbiolo
29 - 06 All'esame di terza media fa riscoprire i costumi storici delle Valli del Leno
30 - 06 Euroregione una storia che unifica
MAGGIO
03 - 05 L'autonomia deve servire gli elettori, non gli eletti
04 - 05 Beato Carlo I, la val di Fiemme gli rende omaggio - Carlo I d'Austria, arriva la reliquia del beato - La guerra sulla porta
10 - 05 La mancanza di identità e il vuoto della società - La storia, il fascismo e il senso del ridicolo - 1915, la guerra in casa - La storia, il fascismo e il senso del ridicolo - Perchè i sindaci indossino il medaglione
11 - 05 TT_Innsbruck
12 - 05 Sindaci non dimenticate il medaglione
13 - 05 Ein Symbol der Einheit - Il modello Alto Adige per riportare la pace
14 - 05 Alpini e Schützen insieme per Memoriae
16 - 05 Una tappa dell'Autonomia
18 - 05 Vita Trentina La guerra sulla porta di casa
20 - 05 Rilanciare federalismo e Autonomia
21 - 05 La base Svp non vota a destra
23 - 05 La cultura dell'Autonomia - Solidarietà a Zeller vittima di un agguato - Studenti a scuola di Tirolo
24 - 05 Fascia tricolore e medaglione, scelta permessa dalle norme - Il caso Zeller e la pluralità identitaria
25 - 05 C'è la Festa Votiva dell'Altopiano
26 - 05 Sindaci, in Alto Adige la fascia è facoltativa - Gestire la natura inselvatichita
27 - 05 Cappelli piumati, 15 anni di storia - Isole germanofone il ruolo di Terragnolo - Le nostre radici affondano a Salò
29 - 05 E' necessaria la copertura del segnale in galleria - Serve una visione euroregionale
30 - 05 Amato: Zeller ha reagito al maschio impositore - Predazzo, La guerra sulla porta di casa
31 - 05 Il caso Merano e le parole di Augias ma la Repubblica non è nazione - La nostra solidarietà al sindaco Zeller - Pinè chiama ancora
APRILE
01 - 04 Abuna Malak, è il santo tirolese che fu ordinato a Trento - In Austria stop ai cellulari a scuola - Nasce una nuova resistenza europea - SAV, il messaggio caduto nell'oblio
04 - 04 Buona opportunità per l'Europa
05 - 04 I Walser, esempio di ecologia concreta - In cammino con Carlo I° - Kaswalder
07 - 04 Schützfunkion auch für Welchtirol
09 - 04 I luogi di Cesare Battisti
10 - 04 Cesare Battisti, oltre le semplificazioni - Riforma dello Statuto, c'è via libera da Roma - Riforma, il governo dà via libera
11 - 04 Con il terzo mandato de Bertoldi vince su Urzì e Gerosa - La Corte potrebbe bocciare la legge Così i poteri non sono bilanciati - La netta sconfitta di Fratelli d'Italia - Palermo L'Autonomia ha più garanzie
14 - 04 No all'ossesione per l'inglese
15 - 04 Svp, via libera alla riforma dello statuto
16 - 04 Bondone, gara di idee per le caserme
17 - 04 Ecco chi evade le tasse in Italia
19 - 04 L'autonomia è di tutti i cittadini
20 - 04 C'è ancora bisogno di antifascismo
23 - 04 Le pole d'olivo in Tirolo
24 - 04 Solo un'Europa federale può sopravvivere
26 - 04 Domani a Bresimo la commemorazione di Marco Pozzati
29 - 04 Al Trentino serve un partito territoriale - Le correzioni per lo Statuto
30 - 04 L'Autonomia bancomat rischia una tenuta minore
MARZO
01 - 03 Cesare Battisti un esempio per la sinistra - Il Psi celebra Battisti Eredità da difendere - L'europa e il sonno sulla ragione - Spinelli Patt
02 - 03 Dio e la vittoria schiava di Roma
04 - 03 Coredo, l'ultimo restauro svela i tesori nascosti di casa Rizzardi
05 - 03 Meglio il volontariato senza mimetica
06 - 03 Il Patt riunisce tutti.... - Su Cesare Battisti affidiamoci alla storia - Patt, La Civica, Spinelli con Demarchi
10 - 03 La democrazia è a rischio Ma la dittatura è peggio - Tra identità e nuove aperture
13 - 03 Schützenkompanie Kalisberg, conferma per Caresia
14 - 03 A Lavis omaggio a Clara Marchetto - Comuni, la crisi ha radici lontane - Difendere l'Europa è difendere noi stessi - Ecco il Mitag che ammicca ai giovani - Il fascismo C'é del buono - Il Museo guarda avanti ora chiamatelo Mitag - Kaswalder sul fascismo Ha fatto cose buone
15 - 03 Kaswalder, ira autonomista vergogna - Schützen, l'omaggio a Carlo I e il ricordo della piccola Maria
17 - 03 Rendere omaggio all'Asar Padri dell'Autonomia
18 - 03 L'Europa deve ritrovare la sua vera identità
19 - 03 Impegno collettivo per l'Autonomia
20 - 03 Sotto le Stelle Alpine regna la confusione
21 - 03 Crisi dei Comuni Uscirne con L'Autonomia
28 - 03 Pedemonte e Casotto vogliono tornare in Trentino
29 - 03 Südtirol kann sich auf uns verlassen
31 - 03 Fugatti con gli Schützen
FEBBRAIO
01 - 02 Anche il fascismo è stato frutto del voto popolare - I crimini del comunismo e le ombre di Tito - Studiare la storia per capire l'Italia - Un'idea sbagliata della storia - Vignola e Falesina storia di un'unione che si sta ripopolando
04 - 02 L'Autonomia ha bisogno dei partiti territoriali - Tra Austria e Italia l'unione dei cervelli
05 - 02 Corno alpino magia e fascino - Dialetto trentino una lingua in convalescenza
07 - 02 Prima guerra mondiale, le opere sui monti - Tra Euregio e picconatori
08 - 02 I testimoni di Geova e la vita a Zortea dopo la persecuzione - Italia, oligarchia fondata sul potere di pochi - Scuola, la priorità va data alle lingue
09 - 02 Battisti e le accuse assurde di tradimento
10 - 02 Il carnevale Asburgico un rito intramontabile
11 - 02 Da Kaiserjäger a partigiano - Il tradimento di Battisti ormai riconosiuto - La partigiana Giuseppina - Quando Castelfondo aveva il suo birrificio
12 - 02 A Giordani il medaglione dei sindaci - Una necropoli preromana in centro
13 - 02 Il tradimento di Battisti è nella storia - Se il candidato sindaco lo decidono a Roma
14 - 02 Ci fu anche un attentato pilotato
15 - 02 Cesare Battisti stimato anche dagli avversari - L'autonomia e il valore della responsabilità
16 - 02 Doppia attaco contro l'Europa - L'Autonomia deve essere più vicina ai cittadini
17 - 02 I vecchi rancori contro Cesare Battisti - Monte Bondone una cima simbolo
18 - 02 L'arte contemporanea racconta le idendità nei paesi di confine
21 - 02 Su Cesare Battisti la realtà è una sola
23 - 02 La storia più cupa ora si ripete
25 - 02 Bisogna tornale al proporzionale
26 - 02 Tirol Quiz Wissen wird belohnt
27 - 02 Germania, 85% di votanti Un dato che non stupisce - Liberazione, l'occasione perduta dei parlamentari trentini
  Il-caso-Mussolini-ancora-ci-parla
GENNAIO
02 - 01 Minoranze linguistiche, una ricchezza da tutelare
03 - 01 Kompatscher vuole l'intesa? Ridiscudiamo i vincoli etnici - Le parole di Kompatscher e la Regione europea
04 - 01 Illegittimi i dieci anni di residenza
05 - 01 La Stella più antica oggi in cammino - Quando la SS47 era una pista
07 - 01 Casa dopo 10anni di Residenza? Corte poco convincente - Il nuovo look normale dell'estrema destra - L'ora di una vera Euroregione
08 - 01 Il Primiero, terra di partecipazione alle sofferenze umane - La deriva austriaca e il rischio Trentino
09 - 01 La cooperazione deve rispettare il dissenso
10 - 01 Meglio pensare a un sistema a doppio turno
11 - 01 A Faida di Pinè tra molini , tedesco e voglia di comunità - Fugatti Terzo mandato, siamo autonomi - Il neo medievalismo che ci domina - La Val di Non recuperi la sua identità - Tricolore ed educazione alla cittadinanza
16 - 01 Commissione d'indagine su Hydro Dolomiti - Il Circolo di cultura e la devastazione fascista - Primiero, una terra pronta ad aiutare - Schützen in pellegrinaggio con la maschera funebre di Carlo I - Si al turismo delle radici
17 - 01 Peter Pellegrini, il presidente noneso
18 - 01 I motivi della ascesa della destra populista - Non abbiamo comprato il ristorante La Cacciatora
19 - 01 Vigili del Fuoco in un mese 160 anni
21 - 01 Festa e ritrovo degli Schützen
23 - 01 L'italiano di Bressanone e i danni dei nazionalismi - Le autonomie dopo il no al referendum
24 - 01 Il Patt esiste ancora?. Ideali e partito da rifondare
25 - 01 Il Patt c'é e difende l'Autonomia - Luserna, l'isola che tramanda la lingua dei Cimbri
27 - 01 Serve il polo energetico euroregionale tirolese
28 - 01 Per l'energia pensare un progetto euroregionale
30 - 01 Sebastiano,dolce tradizione - Via Fermi, il parco diventa Giardino degli Alpini
31 - 01 Forti del Garda vero patrimonio - Il no di Belluno: Vanoi la diga é contro le leggi Ue