![]() home |
Il Mondo degli Schützen die Schützenwelt |
Tabella indice anno 2023 |
![]() |
|
![]() |
raccolta foto | |||
Data, luogo, evento | Google foto | Flickr | anteprima | |
2023_01_22 SK Roveredo. In onore di San Sebastiano patrono degli Schuetzen. Santa Messa nella chiesa di Serravalle dedicato a San Fabiano e san Sebastiano. Eseguita salva in onore del Santo. | foto / Bilder | foto / Bilder |
|
|
2023_01_21 Predazzo. Coro la Valle - Coro
Negritella "le vie della pace" Predazzo
chiesa parrocchiale. Conflitti e dialogo in Europa attraverso la
figura del Beato Carlo I° d'Asburgo, spettacoli di canti, letture ed
immagini con il Coro la Valle e la partecipazione del Coro
Negritella di Predazzo. YouTube: Introduzione Coro Negritella - l'Orgen Coro la Valle - Dove Coro Negritella - Ave Maria Coro la Valle - non tornano più Coro Negritella - sui monti Scarpazi / Ai Preat Coro la Valle - montagne addio / Pie Jesu / Serbi Dio / inno europeo |
foto / Bilder | foto / Bilder |
|
|
2023_01_21 Modena. Basilica di san Pietro Apostolo,
Santa Messa di suffragio per il 230° anniversario dell'uccisione di
Luigi XVI re di Francia ( 1754 - 1793 ). Presentazione
dell'iniziativa presso la sala S. Scolastica con Elena Bianchini
Braglia dell'associazione Terra e Identità - Re Luigi XVI e la sua
famiglia nel vortice del terrore rivoluzionario. Avv. Lorenzo
Benassi, di Alleanza cattolica, 21 gennaio 1793: "la separazione del
cielo dalla terra". Con la moderazione di Mattia Spaggiari di Croce
Reale - Rinnovamento nella tradizione. Ore 11.30 Santa Messa di
suffragio in rito straordinario celebrata dal Can. Don Joseph Luzuy
I.C.R.S.S. Provinciale per l'Italia dell'istituto di Cristo Re Sommo
Sacerdote. YouTube: Santa Messa Mattia Spaggiari - introduzione / chiusura Elena Bianchini Braglia - parte prima / seconda Lorenzo Benassi - parte prima |
foto / Bilder | foto / Bilder |
![]() |
|
2023_01_20 Villa Cornaro. "Venezia e
l'invasione napoleonica". Serata di storia e cultura veneta.
Relatori Lorenzo Fogliata, cassazionista e Davide Lovat storico. La
serata si è svolta nella bellissima cornice di Villa Cornaro di
Romano d'Ezzelino. YouTube: Omar Busbani - introduzione / chiusura DavideLovat - parte prima / seconda lorenzo Fogliata - parte prima / seconda / terza / quarta |
foto / Bilder | foto / Bilder |
![]() |
|
2023_01_19 Grumes. La valle di Cembra e i roncadori
tedeschi. Un viaggio nelle vicende della presenza tedescofona nella
vallata Cembrana fra storia, cognomi e toponimi. Conferenza con
Roberto Bazzanella (storico) tenutasi nella sala consigliare di
Grumes. YouTube: Roberto Bazzanella parte prima / seconda / terza / quarta / quinta / sesta / settima |
foto / Bilder | foto / Bilder |
![]() |
|
2023_01_15 Paolo Gulisano. Presentazione del libro
"Robert Louis Stevenson - l'avventura nel cuore". Non vi è nessun
libro veramente buono che non sia veramente morale (Robert Louis
Stevenson). Stevenson è uno degli autori usciti da quel particolare
crogiolo artistico che fu l'Ottocento, ma le sue opere sono classici
senza tempo, che affondano le radici sia nelle ballate tramandate di
generazione in generazione sia nella storia britannica: come la
Guerra delle Due Rose o le Rivolte Giacobite. Storie di eroi e di
traditori, di amore e di onore, di avventure che diventano veri
capolavori allegorici, come per esempio L'Isola del Tesoro e Lo
strano caso del Dottor Jekyll e del Signor Hyde, che sposta lo
scontro all'interno dell'anima dell'uomo: un viaggio inquietante
negli abissi della mente e del cuore, là dove si può incontrare il
proprio doppio e lottare con esso. Paolo Gulisano esplora le
principali tematiche di un narratore brillante e suggestivo, sempre
attuale, che fa sognare il lettore riempiendolo di stupore come
pochi altri. YouTube - introduzione Paolo Gulisano - Parte prima / seconda / terza / quarta / quinta |
foto / Bilder | foto / Bilder |
![]() |
|
2023_01_14 SK Bozen. Bozner Ball in Kolpinghaus in
Bozen. YouTube - video / dem Land Tirol die Treue |
foto / Bilder | foto / Bilder |
![]() |
|
2023_01_07 Mantova. A Mantova con gli amici della Vinschgau per organizzare l'uscita di Mantova del 18 febbraio. | foto / Bilder | foto / Bilder |
![]() |
|
2023_01_06 Castello di Montecuccolo. Al castello è arrivata la befana. L'origine di questa tradizione fu forse connessa a un insieme di riti propiziatori pagani, risalenti al X-VI secolo a.C., in merito ai cicli stagionali legati all'agricoltura, ovvero relativi al raccolto dell'anno trascorso, ormai pronto per rinascere come anno nuovo, diffuso nell'Italia settentrionale, centrale e meridionale, attraverso un antico Mitraismo e altri culti affini come quello celtico, legati all'inverno boreale. La Befana secondo interpretazioni largamente accettate in centro e nord Europa si richiamerebbe alla figura celtica di Perchta, assimilabile ad alcune figure come ad esempio Frigg in Scandinavia, Holda in nord Europa, Bertha in Gran Bretagna, Berchta in Austria, Svizzera, Francia e Nord Italia; è una personificazione al femminile della natura invernale, viene rappresentata come una vecchia gobba con naso adunco, capelli bianchi spettinati e piedi abnormi, vestita di stracci e scarpe rotte, aleggiando sopra i campi e terreni di notte ne propizia la fertilità, e viene festeggiata nei 12 giorni che seguono il Natale, culminanti in coincidenza con l'epifania. | foto / Bilder | foto / Bilder |
![]() |
|
2023_01_04 Carlo Simeoni, presentazione libro.
Nella sala di palazzo Gallo a Castello Tesino, con la presenza del
sindaco sig.a Graziella Menato, Carlo Simeoni ha presentato il suo
libro "Nati in Tirolo morti in Trentino, Sulle tracce dei
Ziller". Dopo il saluto da parte del sindaco e
l'introduzione da parte di Max Unterrichter, Carlo spiega la vicenda
e la vita di alcuni componenti della sua famiglia vissuti nel
periodo del passaggio delle terra Tirolese a sud del Brennero
dall'Impero d'Austria Ungheria allo stato Italiano. Il libro
contiene moltissimi documenti che evidenziano le varie vicissitudini
vissute dai protagonisti del libro. YouTube - saluto del sindaco / introduzione Max Carlo Simeoni - parte prima / seconda / terza |
foto / Bilder | foto / Bilder |
![]() |