home
Il Mondo degli Schützen
die Schützenwelt
Tabella indice
anno 2023
                                   <- Bildergalerie / Galleria foto raccolta foto
Data, luogo, evento Google foto Flickr anteprima
2023_09_17 Bayerisch-tirolische Wallfahrt zum Ölberg in Sachrang. La Cappella degli Ulivi nel villaggio di Sachrang è una delle piccole perle della devozione popolare bavarese. Fino all'epoca barocca, la venerazione della scena del Monte degli Ulivi risale a questo antico punto di confine tra Baviera e Tirolo. Intorno all'800 il pellegrinaggio si spense quasi del tutto, raggiungendo almeno due decenni più tardi un significato locale. È stata riportata in vita nel 1972. Da allora ogni anno, la terza domenica di settembre, si tiene un pellegrinaggio Bavarese-Tirolo con Santa Messa all'aperto.
YouTube: sfilata iniziale / Santa Messa / Weiss und Blau / Landeshymne / sfilata Finale
foto / Bilder foto / Bilder
2023_09_16 Vomp. TKB LANDESSCHIEẞEN 2023, Militärkommando Tirol und Tiroler Kameradschaftsbund. Ehrenscheibenschießen für Herrn Landeshauptmann Anton Mattle. Waffe: Sturmgewehr 77. Entfernung: 200 Meter. Ablauf: 1 Wertungsschuss foto / Bilder foto / Bilder
2023_09_10 Plan de Corones. SK Anton Steger Bruneck. 5. Kaiser-Karl-Wallfahrt und Bergmesse am Kronplatz. Die hl. Messe wird von Hochwurden Peter Mair zelebriert und von einer Blasergruppe der Musikkapelle Reischach feierlich umrahmt. Ehrengast Burgemaister Roland Griesmayer. foto / Bilder foto / Bilder
2023_09_10 SK Roveredo. Cimone, festa della Natività di Maria (Kirchtag). Dopo la funzione religiosa si è effettuata la programmata processione alla presenza dei parrocchiani, vigili del fuoco, Compagnia Schuetzen di Roveredo ed altre associazioni. foto / Bilder foto / Bilder
2023_09_03 Cimone loc. Sant'Anna. A memoria degli Schuetzen (sizzeri) che in questo luogo sbarrarono la strada alle truppe francesi salvando Cimone dall'invasore nemico. In loc, Foié fra Cei e Cimone le truppe francesi, provenienti dalla Vallagarina, trovarono un grande barriera di fuoco che sbarrò loro la strada. In questo modo si salvò il paese dalla devastazione e si impedì alle truppe nemiche di arrivare fino a Trento. foto / Bilder foto / Bilder
2023_09_03 Segonzano. Sagra della Madonna dell'Aiuto al Santuario di Segonzano. foto / Bilder foto / Bilder
2023_09_02 Milovice - Hans Folk. Scopertura di una targa a ricordo di Hans Folk un Kaiserjäger divenuto aviatore. Una iniziativa del Comitato storico rievocativo di Primiero con in prima fila Marco Toffol che con le sue ricerche ha fatto riscoprire questa storia. Sono le prime ore del mattino quando, il 15 giugno 1918, un aereo austriaco volteggia in maniera scomposta, tentando di atterrare in quello che, a seguito della sconfitta di Caporetto, è divenuto l’imperial-regio aeroporto di Feltre. Ai comandi c’è un giovane tenente di 27 anni, originario della Moravia del sud, ferito a morte nel corso di un duello con apparecchi inglesi nei cieli sopra la valle dello Stizzon, alle pendici di quel monte Grappa che le truppe austriache tentano inutilmente da tempo di conquistare. Il suo corpo esanime viene estratto, poco dopo un atterraggio di fortuna, dai resti del suo biplano phönix D.I, che successivamente viene divorato dalle fiamme. Su Folk cadde per molto tempo un lungo un oblìo. Il suo corpo, sepolto con tutti gli onori, sotto l’elica del suo aereo, nella parte del cimitero di Feltre riservata agli aviatori, venne esumato e riportato nella sua terra, per desiderio della madre, nel 1926. Alla fine della seconda guerra mondiale la tomba di Folk, come quelle degli altri abitanti tedeschi del paese, fu distrutta ed il suo ricordo disperso. Ad oltre cento anni di distanza la sua storia è stata raccontata dallo storico di Primiero, Marco Toffol, che gli ha dedicato una pubblicazione dal titolo: “Hans Folk. Storia di un Kaiserjäger divenuto aviatore”. Oggi nel suo paese natale Milovice, con un piccola ma intensa cerimonia, è stata scoperta una targa alla sua memoria.
YouTube:   Corpo musicale folkloristico di Primiero:
1 / 2 / 3 / Landes Hymne / Inno europeo / estratto manifestazione
Gruppo locale
1 / 2 / 3 / 4 / ballo ragazzi in costume
servizio televisione locale
video / video
foto / Bilder foto / Bilder
2023_08_29 Caldonazzo. l'Amministrazione comunale di Caldonazzo in collaborazione con la SK Persen-Galnetsch hanno organizzato 2 serata dedicate al tema " due imperatrici a confronto - Maria Teresa d'Austria e Elisabetta d'Austria". La serata di oggi è dedicata a "Elisabetta d'Austria e il suo antiruolo di imperatrice". Le serata sono state tenute presso la casa della cultura di Caldonazzo. La relatrice della serata è la sig.a Marina Bressan del Centro Ricerche Turismo Cultura di Gorizia.
YouTube   -   Elisabetta d'Austria ed il suo antiruolo di imperatrice:
parte   prima / seconda / terza / quarta
foto / Bilder foto / Bilder
2023_08_28 Caldonazzo. l'Amministrazione comunale di Caldonazzo in collaborazione con la SK Persen-Galnetsch hanno organizzato 2 serata dedicate al tema " due imperatrici a confronto - Maria Teresa d'Austria e Elisabetta d'Austria". La serata di oggi è dedicata a "Maria Teresa sovrana europea". Le serata sono state tenute presso la casa della cultura di Caldonazzo. La relatrice della serata è la sig.a Marina Bressan del Centro Ricerche Turismo Cultura di Gorizia.
YouTube   -   Maria Teresa sovrana europea:
parte   prima / seconda / terza / quarta
foto / Bilder foto / Bilder
2023_08_27 V.T.M. - Sk Latzfons. V.T.M. Generalversammlung. Eintreffen bei der Feuerwehrhalle Latzfons. Aufstellung der Abordnungen und Ehrengäste. Frontabschreitung. Hl. Messe mit Totengedenken in der Kirche mit Herrn Pfarrer Michael Lezuo. Abmarsch zum Vereinshaus. Beginn Generalversammlung im Vereinssaal. Ablauf laut Tagesordnung. Ehrengaeste: Burgemaister Peter Gasser, Landeskommandanto von Welschtirol Enzo Cestari, Bezirkmajor Florian Lechner, Ehrenmitglied Maria Gasser Fink, Ehrenhauptmann Georg Rauter.
YouTube   -   Kranzniederlegung
foto / Bilder foto / Bilder
2023_08_26 V.T.M - Sk Latzfons. Wanderung zum Latzfonser Kreuz Höchster Wallfahrtsort Europas auf 2311 Meter. Hl. Messe am Latzfonser Kreuz. Gedenken an unseren Verbindungsoffizier und Ehrenmajor Sepp Kaser. Schießen am Schießstand Latzfons.
YouTube   -   Santa Messa / Fruste / Musica
foto / Bilder foto / Bilder
2023_08_24 Ala - palazzo De Pizzini. Nella prestigiosa sala di rappresentanza del palazzo de Pizzini, dove sono esposte le pitture di tutti i personaggi illustri che sono transitati nel palazzo, il prof. Everton Altmayer, Presidente del "Centro Cultural Dona Leopoldina di Treze Tílias", ha consegnato al sindaco di Ala Claudio Soini, accompagnato dall'assessore alla cultura Francesca Aprone, una stele raffigurante la figura di Andreas Hofer. La stele è un regalo da parte di famiglie brasiliane discendenti di emigranti dell'allora Tirolo storico. La stele sarà collocata nel palazzo Taddei dove Andreas Hofer passò la sua ultima notte nel suo amato Tirolo. La consegna si è potuta organizzare grazie alla disponibilità del Comune di Ala ad accettare il regalo e grazie alla collaborazione tra l'assessore alla cultura Francesca Aprone e la Federazione degli Schutezen del Welschtirol qui rappresentata dal Landeskommandant Enzo Cestari, dal Landeskommandant- Stellvertreter Umberto facchinelli, dal Bundesgeschäftsführer Ettore Facchinelli e dal Bundesfähnrich Marco Osler. Presenti anche alcuni rappresentanti della Compagnia Schuetzen di Roveredo. Durante la consegna è stato realizzata una videochiamata con lo scultore dell'opera Starbak Franz Schneider.
Trentino TV   -   Vita Trentina   -   Vita Trentina   -   Osttiroler Bote
foto / Bilder foto / Bilder
2023_08_18 Maria Plain. Kaiser und Gedenkmesse in der Wallfahrtsbasilika Maria Plain, Bergheim bei Salzburg.
YouTube   -   Kaiser Hymne
foto / Bilder foto / Bilder
2023_08_18 Bad Ischl. Kaisermesse in Erinnerung an den Geburtstag von Kaiser Franz Joseph I. am 18. August 2023 in der Stadt Bad Ischl. Sammeln der Traditionsverbände und Vereine im Kurpark, Meldung bei dem Generalkommandierenden, gestellt durch das Deutschmeister Schützenkorps, Abmarsch der Einheiten vom Kurpark über die Pfarrgasse zum Vorplatz der Stadtpfarrkirche. Es spielt die Bürgerkapelle Bad Ischl. Antreten auf dem Vorplatz der Stadtpfarrkirche, Meldung an SKH-Erzherzog Markus Salvator von Österreich Bundeshymne, Abschreiten der Regimenter mit Ehrenbezeugung. Heilige Messe zelebriert Prälat MMag. Thomas Renner OSB, Abt von Stift Altenburg und Regionaldechant Konsistorialrat Mag. Christian Öhler, in musikalischer Begleitung des Männerchors und Solisten der St. Florianer Sängerknaben. Auszug aus der Kirche, Abmarsch mit Musik über das Stadtzentrum - Kaiser Franz Josef Straße - Götzstraße - zur Kaiservilla. Es spielt die Bürgerkapelle Bad Ischl. Antreten im Kaiserpark. Dank des Generalkommandierenden an SKH-Erzherzog Markus Salvator von Österreich Ehrensalut. Abspielen der Volkshymne, Abmarsch mit Defilierung Empfang in und vor der Kaiservilla / kaiserliche Stallungen.
YouTube   -   entrata in chiesa / salva / Kaiser Hymne
foto / Bilder foto / Bilder
2023_08_15 Innsbruck. FESTVERANSTALTUNGEN AM HOHEN FRAUENTAG. Landesüblicher Empfang am Rennweg vor der Kaiserlichen Hofburg zu Innsbruck. Kranzniederlegung am Andreas-Hofer-Grabmal in der Hofkirche. Festgottesdienst in der Jesuitenkirche zu Innsbruck, zelebriert von Seiner Gnaden Hochwürdigster Herr Prälat MMag. Leopold Jürgen Baumberger, OPraem, Abt des Stiftes Wilten. Die musikalische Gestaltung übernehmen die Wiltener Sängerknaben mit dem Orchester „Concentus Wilthinensis“ unter der Leitung von Prof. Johannes Stecher. Ehrenformationen: Bundesmusikkapelle Breitenbach am Inn, Schützenkompanie Breitenbach am Inn, Fahnenabordnungen der Tiroler Traditionsverbände. foto / Bilder foto / Bilder
2023_08_13 SK Lienz. Bataillonsschuetzenfest Lienzer Talboden 2023 foto / Bilder foto / Bilder
2023_08_08 Decreto Guadagnini. Conferenza stampa presso la sede del SSB a ricordo di quel tragico giorno, dove tramite decreto si forzò la cancellazione del nome Tirolo e di tutto quello che richiamava l'antica storia del Tirolo Storico introducendo l'obbligo dell'uso dei nomi "Provincia di Trento" la denominazione regionale "Venezia Tridentina" e della denominazione "Alto Adige" per la parte settentrionale della provincia di Trento e Trentino per la parte meridionale. foto / Bilder foto / Bilder
2023_08_05 SK Roveredo. Solennità di Maria SS. Ausiliatrice patrona di Rovereto. Nel corso della Guerra di successione spagnola (1702-1714) il 5 agosto 1703, per essere preservata dalle distruzioni portate dal generale francese Vendôme nella Vallagarina, la città di Rovereto, per decisione del Civico Consiglio, si affidò alla protezione di Maria Ausiliatrice, Patrona principale della Città, e fece voto di celebrare ogni anno il 5 agosto la memoria solenne di ringraziamento. Il voto è ricordato nella festa patronale del 5 agosto con il rito della consegna del cero votivo al Decano dalle mani del rappresentante della città (Sindaco).
YouTube   -   processione / coro / ritorno
foto / Bilder foto / Bilder
2023_08_04 Pettneu. Schuetzenhuangart in occasione del 60esimo compleanno di Hartwig Röck. foto / Bilder foto / Bilder
2023_07_28 Niederau. Trauergottesdienst Hermann Egger, Traeger des Goldenen Verdienstkreuzes und der Goldenen Verdienstmedaille des Landes Tirol und des Tiroler Schuetzenbundes. foto / Bilder foto / Bilder
2023_07_28 Stadt Kitzbühel und Kommando Hochgebirgsjägerbataillon 24, feierlichen Angelobung der Rekruten auf dem Hauptplatz Kitzbühel. foto / Bilder foto / Bilder
2023_07_27 Trento. Consegna da parte della Croce Nera Austriaca di vari riconoscimenti a 12 persone che hanno lavorato pel a conservazione ed il ricordo dei combattenti Tirolesi della prima guerra mondiale nell'esercito Austro-Ungarico. Fra questi anche il Landeskommandant Welschtiroler Schuetzenbund Enzo Cestari, insignito della Goldene Ehrenzeichen. Presente il socio onorario Franco panizza, la Madrina della bandiera della Federazione Annemaie Wieser, Landesgeschäftsführer von Tirol Hermann HOTTER, Il presidente della P.A.T Maurizio Fugatti, assessore Regionale Lorenzo Ossanna ed alcuni sindaci.
Giornali   -   Adige / Ansa / Uff. stampa Regione
foto / Bilder foto / Bilder
2023_07_21-23 Steeg Lechtal. Regimentsfest des Oberinntaler Schützenregimentes, Samstag Kranzniederlegung bei der Kirche, Einzug ins Festzelt mit der Musikapelle Steeg. Sonntag feierliche Feldmesse, Übergabe der Ehrungen, Festumzug durch Steeg. EHRENSCHUTZ: Landeshauptmann: Anton Mattle, Bezirkshauptfrau: Mag. Katharina Rumpf, Bürgermeister: Günther Walch, Landtagspräsidentin Sonja Ledl-Rossmann. Ehrenkompanie SK Grinz foto / Bilder foto / Bilder
2023_07_21 Cavalese. Giornata dei comuni dell'Euregio 2023. Presente una rappresentanza della SK Fleimstal, Truden e Ladins de Fasha. foto / Bilder foto / Bilder
2023_07_20 SK Roveredo. Lavori di ripristino del cimitero militare "eroi di passo Buole n. 2" della Prima Guerra mondiale a Passo Buole. Sflacio erba e ricostruzione dei muretti a secco crollati. Finiti i lavori pranzo in compagnia presso malga Mezzana. foto / Bilder foto / Bilder
2023_07_19 Geschichtskult. Der Schützenbezirk Brixen hat in Zusammenarbeit mit der Arbeitsgruppe Schützengräben Teis, zu einer geführten Begehung der Teiser Schützengräben am Teiser Wetterkreuz aus dem 1. Weltkrieg organieziert. Freundlicherweise hat sich Oswald Mederle, Vizepräsident des Tiroler Geschichtsverein Bozen, bereit erklärt, uns durch die gut erhaltenen Anlagen zu führen. Er wird uns zudem deren Errichtung, deren Zweck und deren Einsatz erläutern, aber auch für weitere Fragen zum Thema des 1. Weltkrieg zu Verfügung stehen. Eine Abordnung der Welschtiroler Stadtschützen war anwesend. foto / Bilder foto / Bilder
2023_07_17 LENGMOOS – Lunedì 17 luglio 2023, è stato salutato per l'ultima volta il maggiore onorario Dr. Bruno Hosp con un commovente servizio funebre. Circa 200 Schützen provenienti da tutto il Tirolo hanno accompagnato il dr Bruno Hosp e hanno sottolineato l'importanza del suo lavoro per la gente e la patria Tirolese. foto / Bilder foto / Bilder
2023_07_16 SK Fleimstal. Scizeri de Fiem - santa Messa presso la chiesetta del Cristo Redentore in val Cadino in ricordo dei caduti Austro-Ungarici e prigionieri della prima guerra mondiale un tempo sepolti presso la chiesetta. Presenti delegazioni della SK Fleimstal, SK Ladins de Fasha, SK Konigsberg e SK Roveredo.
Giornali   -   Dolomiten
foto / Bilder foto / Bilder
2023_07_16 forte di Pozzacchio. l'associazione culturale Forte Pozzacchio in collaborazione con il comune di Trambileno ha organizzato un momento per la commemorazione dei caduti. Nel pomeriggio vi era la possibilità di aderire alle visite guidate al forte. Presenti componenti della SK Vallarsa/Trambileno, SK Destra Ades e SK Roveredo.
YouTube   -   salva
foto / Bilder foto / Bilder
2023_07_15 Coro la Valle. "Le vie della pace" conflitti e dialogo in Europa attraverso la figura del Beato Carlo I° d'Asburgo. Concerto e spettacolo di canti, letture ed immagini. Cavalese Chiesa di San Vigilio.
YouTube   -   saluti ed introduzione / l'Orghen de Perzen / Dove / Carezze / ascolta Maria / sui monti Scarpazi / non tornano più / montagne addio / Pie Jesu / Serbi Iddio, Kaiserhymne / inno alla gioia / viene alla sera
foto / Bilder foto / Bilder
2023_07_15 SK Roveredo. Inaugurazione "piazzetta Kaiserjaegher". foto / Bilder foto / Bilder
2023_07_14 Tag der Gebirgssoldaten. Mittenwald. Brendtenfeier an Ehrenmal der Gebirgstruppe mit okumenischer Andacht und 70 Jahr-Feier Gebirgsjaegervereinigung Burgau und Ungebung.
YouTube   -   Kranzniederlegung
foto / Bilder foto / Bilder
2023_07_09 San Romedio. La Federazione Schützen del Welschtirol in collaborazione con la SK Nonsberg ha organizzato presso il santuario di San Romedio l'annuale ricordo del pellegrinaggio di Andreas Hofer con ca 6oo Schützen al Santuario per invocare la protezione di Dio per le imminenti battaglie contro Napoleone per la difesa della sua Heimat. Alla fine della Santa Messa, dopo la deposizione della corona in onore di Andreas Hofer, hanno prestato giuramento i nuovi entrati. Erano presenti oltre a rappresentanti della Compagnie del Welschtirol una folta rappresentanza delle Compagnie del Sud Tirol fra cui il Mjr Franzjosef Roner, il Mjr Hansjorg Eberhofer, Mjr Lorenz Puff, Mjr Peter FrankMjr Sepp Rungger, la Bundesmarketenderin Mnuale Lastei ed il vecchio Ldkt Renato Des Dorides.Per il Nord Tirol Mjr Gruner Jacob ed il Mjr Norbert Rudigier. Ha celebrato la Santa Messa l'arcivescovo emerito di Kotido Giuseppe Filippi, coadiuvato dal parroco e rettore del santuario Giorgio Silvestri. Hanno presenziato il Presidente della P.A.T Maurizio Fugatti, il Presidente del Consiglio Provinciale Walter Kaswalder, l'assessore regionale Lorenzo Ossanna, il consigliere provinciale Paoli Denis, il consigliere provinciale Paolo Demagri, Presidente della Val di Non Michela Noletti, il sindaco di Predaia Giuliana Cova, il sindaco di San Zeno Martin Slaifer Ziller, l'assessore alla cultura del comune di Romeno Cristina Hueller, l'assessore alla cultura del comune di Arco Guido Trebo, il sindaco di Calliano Lorenzo Conci, assessore alla cultura del comune di Giovo Michael Moser. Ha accompagnato l'evento la MK Kalisberg.
YouTube   -   salva d'onore / Landeshymne
Giornali   -   L'Adige / ufficio stampa PAT / Dolomiten / RTTR dal minuto 12 / Vita Trentina
foto / Bilder foto / Bilder
2023_07_07 Landeck. 100 Jahre Stadt Landeck. Festumzug der LandeckerVereine von Neuen Stadtplatz zur Mittelschule. Grosser Osterreichischer Zapfenstreich mit der Stadtmusikkapelle Landeck, Stadtmusik Landeck-Perjen, Schuetzenkompanie Landeck. Anschliessend Jubilaumfest.
YouTube   -   Festumzug / salva / Auszug / inno austriaco
Grosser Osterreichisches Zapfenstreich:
parte   -   prima / seconda / terza
foto / Bilder foto / Bilder
2023_07_04 Lavis - St. Udalrico. Solennità di S. Udalrico patrono di Lavis a 1.050 anni dalla sua nascita al cielo. Processione dalla chiesa di San Lazzaro verso la chiesa arcipretale con celebrazione della Santa Messa. Ha celebrato la Santa Messa l'arcivescovo di Trento Mons. Lauro Tisi.
CHIESA DI SANT'UDALRICO La presenza dell’edificio è attestata dal 1240, ma la leggenda vuole che sul luogo in cui oggi si erge la chiesa ci fosse una cappella, costruita prima dell’anno Mille, eretta per custodire alcune reliquie di Sant’Udalrico. Il vescovo di Augusta, infatti, viene fatto morire dalla credenza popolare proprio a Lavis, durante il viaggio di ritorno da Roma. Interessante notare che a quel tempo il fiume Avisio costituiva il passaggio dalla Germania all’Italia: il vescovo Udalrico, che lungo il viaggio si era gravemente ammalato, aveva pregato Dio che gli consentisse di morire in terra tedesca. E così avvenne: appena superato il ponte sull’Avisio che porta a Lavis, allora sotto dominazione germanica, il vescovo spirò.
YouTube   -   Processione / canto gregoriano
Giornali   -   ilT
foto / Bilder foto / Bilder
2023_07_02 Axams. Bataiollonsfest Sonnenburg in Axams foto / Bilder foto / Bilder
2023_06_25 SK Konigsberg. La Schuetzenkompanie ha accolto il quarto ritrovo delle Marketenderinnen del Tirolo storico. Erano presenti Marketenderinnen provenienti dal Welsch - Sud - Nord - Osttirol. La festa è stata allietata dalla presenza della banda di Faedo e di Faver e dal gruppo Zinto Boys. Presenti le 3 Bundesmarketenderinnen Angela Zeni, Manuela Lastei e Kathrin Platzer. Presenti anche rappresentanze delle Compagnie Schuetzen. La Santa Messa è stata celebrata da don Donato. Presente il sindaco di San Michele all'Adige sig.a Clelia Sandri, il sindaco di Salurn Roland Lazzeri, il presidente del Consiglio Provinciale Walter Kaswalder, l'assessore regionale Lorenzo Ossanna, il consigliere provinciale Paoli Denis, e tante altre autorità. Presenti inoltre il Mjr. Mag. Hartwig Röck ed il Mjr. Lorenz Puff Bezirk Bozen. Come Compagnia d'Onore la SK Salurn.
YouTube   -   salva / sfilata / Defilierung
Giornali   -   Dolomiten   -   Usc di Ladins
foto / Bilder foto / Bilder
2023_06_18 SK Vallarsa - Trambileno. In occasione della festa del Sacro Cuore accensione della croce a Porte di Trambileno. foto / Bilder foto / Bilder
2023_06_18 SK Ainet. In ricordo del Sacro Cuore di Gesù, Santa Messa, giuramento dei nuovi soci e consegna delle onorificenze per i 25 - 40 anni di appartenenza alla Compagnia, ed ai soci sostenitori benemeriti.
YouTube   -   Rotspitzlern
Plattlergruppe Oberlienz   -  1 / 2 / 3
foto / Bilder foto / Bilder
2023_06_17 SK Roveredo. Festa del Sacro Cuore di Gesù. In occasione della festa per i 100 anni della chiesa di Marani di Ala Santa Messa e processione in onore del sacro Cuore di Gesù. Tradizione antica che nel Tirolo si affermò in occasione della proclamazione del Sacro Cuore a Patrono del Tirolo storico il 31 maggio 1796. La proclamazione fu fatta a Bolzano su iniziative del prelato Sebastiano Stockl di Stams alla presenza del vescovo di Trento, il vescovo di Bressanone i rappresentati di tutti gli stati sociali, i capitoli delle cattedrali di Trento, Arco e Rovereto, tutta la nobiltà, il clero, i dicasteri ed una grandissima folla proveniente da tutto il Tirolo. Lo scopo era ""di assicurarsi il soccorso dal Cielo sulle opere di difesa del territorio tirolese facendo Voto Solenne che, da allora in poi, la Festa del Sacro Cuore di Gesù sarebbe stata celebrata nelle forme più solenni. Il pontificale che ne seguì sancii l'alleanza spirituale del territorio tirolese con il Sacro Cuore di Gesù". La fiducia dei Tirolesi non fu delusa. In ognuna delle otto invasioni che ne seguirono da parte francese e franco-bavarese, il popolo si strinse solidale attorno ai suoi rappresentanti religiosi, forte della fiducia sempre riposta in Gesù ed in sua madre Maria. In questa occasione è stato acceso un Cuore presso il Santuario di San Valentino ad Ala.
YouTube   -   processione 1 / 2
RAI   -   Sacro Cuore
Giornale il T   -   foto / testo
foto / Bilder foto / Bilder
2023_06_16 Land Tirol. Herz-Jesu-Gelöbnisfeier des Landes Tirol mit Landesgelöbnisgottesdienst.
YouTube   -   Chorverband Tirol / Tiroler Landestrachtenverband / Tiroler Volksmusikverein
foto / Bilder foto / Bilder
2023_06_16 SK Weerberg. Processione in onore del sacro Cuore di Gesù.
YouTube   -   processione
foto / Bilder foto / Bilder
2023_06_11 SK Roveredo. Festività del Corpus Domini a Santa margherita di Ala.
YouTube   -   arrivo / processione / entrata in piazza / salva
foto / Bilder foto / Bilder
2023_06_04 Mantova. Un breve omaggio alla figura di Andreas Hofer con gli amici della banda di Faedo. Visita al museo Andreas Hofer a porta Giulia a Cittadella accompagnati dal nostro amico Paolo Predella presidente della associazione Porta Giulia - Hofer.
YouTube   -   Entrata al parco (1 - 2) / Ich hatt' einen Kameraden (1 - 2) - Landes Hymne
Giornali   -   Adige
foto / Bilder foto / Bilder
2023_06_03 Partenkirchen. 19esima edizione Alpenregionsschiessen der Schützen Tirols, Sudtirols, Welschtirols und Bayerns. Organizzato da Bund der Bayerischen Gebirgsschuetzen-Kompanien.
Classifica
foto / Bilder foto / Bilder
2023_05_31 SK Primor. L'ultimo saluto all'Hptm   Fabio Gadenz da parte delle Compagnie Schützen e da parte di tutta la comunità del Primiero. foto / Bilder foto / Bilder
2023_05_20 Bezirk Brixen. "Kennenlernen der Tiroler Wallfahrtsorte" zur „Maria Hilfe für den Christen“ am Locherboden in Mötz im Inntal Nordtirol. Vormittag besichtigung von Stift Stams mit Führung von Prof. Mag. Helmut Hörmann, Bataillonskommandant Major Michael Randolf und Obm. Hannes imml Schützenkompanie Mötz. Nachmittag Hl. Messe zelebriert vom Ortspfarrer P.Bendikt Vu OCist. Zum Abschluss Kaffee und Kuchen im Schützenheim der Schützenkompanie Mötz.
YouTube - video
foto / Bilder foto / Bilder
2023_05_17 Burg Heinfels. Feierlichen Angelobung der Rekruten bei der Burg Heinfels. foto / Bilder foto / Bilder
2023_05_14 SK Vallarsa - Trambileno. In ricordo del capitano Eugenio Rossaro della Compagnia “scizzeri” di Vallarsa che contrastò l'avanzata delle truppe italiane che il 24 maggio 1915, giorno della dichiarazione di guerra del Regno d'Italia all'impero Austria-Ungheria, varcarono il confine a Campogrosso. Furono aiutati dagli “scizzeri” di Trambileno, comandati dal capitano Luigi Scottini foto / Bilder foto / Bilder
2023_05_13 Ala - festa dell'Euregio. I cittadini di Ala, le autorità, la banda locale e quella tirolese di Wilten, ma anche i tanti Schützen presenti, hanno partecipato alla cerimonia inaugurale della festa nella centrale piazza San Giovanni. Un momento solenne, durante il quale la banda di Ala, in apertura, ha suonato l’Inno alla Gioia, mentre davanti al municipio veniva issato il vessillo dell’Euregio. l presidente Maurizio Fugatti ha salutato le autorità presenti, le compagnie degli Schützen e tutti i cittadini intervenuti: “Siamo ai confini del Tirolo storico, ma non è la prima volta che veniamo qua, ricordo infatti che nel 2019 con i presidenti dell’Alto Adige e del Tirolo eravamo riuniti a San Leonardo di Avio e poi a Borghetto per mettere il cartello di benvenuto nell’Euregio. Presenti il sindaco di Ala Claudio Soini, il presidente della Provincia autonoma di Trento e dell'Euregio Maurizio Fugatti, Karin Gschnitzer, il presidente della Provincia autonoma di Bolzano Arno Kompatscher e il capitano del Tirolo Anton Mattle, più tanti altri sindaci ed autorità. in chiusura, la composizione “Window to the sun” suonata dalla banda di Wilten: un omaggio alle tradizioni, culture e storie dei tre territori, riunite all’interno di un’unica melodia. Un regalo da parte del Land Tirolo a 25 anni dalle prime sinergie che hanno portato all’Euregio, che ora potrà essere riprodotta dalle oltre 500 bande dell’euroregione. Nel pomeriggio si è proceduto allo svelamento della targa in ricordo di Andreas Hofer (nell’ambito del progetto “1809: sulle tracce di Andreas Hofer”) installata presso palazzo Taddei.

YouTube   -   bandiera Euregio / salva / inno Euregio / salva / concerto / salva / svelamento targa
Video P.A.T   -   sfilata / discorsi e concerto
Giornali   -   Adige / Il T / RTTR / Dolomiten
servizio P.A.T   -   Storia identità e futuro. Festa dell'Euregio n° Speciale nr 2
foto / Bilder foto / Bilder
2023_05_07 Gmund Tegernsee. Patronatstag. Dieser findet am ersten Mai-Sonntag zu Ehren seiner Patronin, der Mutter Gottes, statt. (Fest der Patrona Bavariae).
Giornali
foto / Bilder foto / Bilder
2023_05_05 Bezirk Brixen. Buchvorstellung "An der Seite des Volkes". Presentazione del libro "an der Seite des Volkes" di Helmut Golowitsch. I sacerdoti altoatesini affrontarono con coraggio la pianificata scomparsa, da parte del fascismo, della lingua tedesca e ladina e della cultura del popolo Sudtirolese. Per questo sono stati oggetto di persecuzioni. Hanno difeso il popolo sudtirolese, preservando la lingua tedesca negli asili, nella scuola e nell'educazione religiosa e nella vita pubblica. Le lezioni segrete tenute nelle "Katakombenschulen" aiutarono a far fallire l'etnocidio culturale pianificato dallo stato. Fra queste persone vi fu il canonico Michael Gamper, Angela Nikoletti di Magré sulla Strada del Vino fu arrestata dai carabinieri il 14 maggio 1927 e condannata a 30 giorni di prigione. Debole, malata, Angela Nikoletti si sarebbe spenta all’età di soli 25 anni il 30 ottobre 1930. Josef Noldin, dr. Eduard Reut-Nicolussi, ed altri. Le "Katakombenschulen" erano di estrazione cattolica a differenze delle "Notschulen" che erano di estrazione filonaziste. Un libro riccamente illustrato con una varietà di documenti finora inediti dagli archivi diocesani e chiare mappe degli eventi nei singoli comuni del Sud Tirolo. foto / Bilder foto / Bilder
2023_05_04 SK Konigsberg. In ricordo del camerata scomparso Renzo Gottardi foto / Bilder foto / Bilder
2023_05_01 SK Destra Ades. Gara di tiro presso il poligono di Rovereto. foto / Bilder foto / Bilder
2023_04_29 SK Pinè-Sover. Schuetzenball
YouTube   -   video / video1 / video2 / Einzug
foto / Bilder foto / Bilder
2022_04_28 Hall in Tirol. L'ultimo saluto a Karl heinz Wackerle, Capitano onorario della SK Lavis, nella chiesa dei Francescani a Hall in Tirol foto / Bilder foto / Bilder
2023_04_27 Naturparkhaus Texelgruppe Naturns. Inaugurazione mostra "Signori del Silenzio - I Tetraonidi e la Coturnice”. Nei nostri boschi e in alta montagna vivono cinque specie di galliformi, sono schivi e spesso non si fanno notare. Sono tutte e cinque diverse tra loro e hanno esigenze di habitat un po’ particolari. La mostra ci presenta questi uccelli molto affascinanti anche nel loro comportamento. Foto, testi e oggetti conformi all’originale rendono l’esposizione interessante e appassionante.
Presentazione: La "Gallina di Proves e Val d’Ultimo", una razza tirolese vecchia e rara con emozionante allevamento di pulcini nel centro visite.
Sono intervenuti: Saluto Valentin Schroffenegger - Parco naturale Gruppo di Tessa. Zeno Christanell Sindaco Naturno. Ospite d’Onore Maria Hochgruber Kuenzer Assessora. Relatori Birgith Unterthurner – Responsabile Avimundus, centro visita del Parco Nazionale dello Stelvio. Monica Brunelli Thaler – Esperta della razza avicola Proves Val d’Ultimo.
foto / Bilder foto / Bilder
2023_04_23 BTSK. Bundesversammlung der Tiroler Schützen mit Neuwahlen – 97,18% für Landeskommandant Mjr. Thomas Saurer – anschließend Landesüblicher Empfang samt Marsch durch die Innsbrucker Altstadt foto / Bilder foto / Bilder
2023_04_23 SK Nonsberg. Bresimo, In ricordo di Marco Pozzatti - patriota trentino tirolese caduto nella guerra di liberazione del Tirolo nel 1809. Kranzniederlegung und Landes Hymne. Regalo da parte della Compagnie di un quadro raffigurante san Floriano ai pompieri di Bresimo. Quadro dipinto su rame da Danilo Pozzatti.
YouTube   -   Kranzniederlegung e Landeshymne / sfilata
foto / Bilder foto / Bilder
2023_04_01 V_T_M. Vereinigung der Traditionsverbände Mitteleuropas, Vorstandssitzung in Hotel Königgut Wals. Gedenkmesse EhrenMjr Sepp Kaser: in der Pfarrkirche Wals.
YouTube   -   salva del cannone
foto / Bilder foto / Bilder
2023_03_19 SK Ainet. Premiazione della gara di tiro dedicata a Ingrid Podesser in occasione dei suoi 80 anni. foto / Bilder foto / Bilder
2023_03_19 SK Bozen. Nel giorno di San Giuseppe la SK Bozen, dopo la santa Messa presso la Franziskaner Kirche, tiene la propria assemblea alla Kolping Haus. Presentato il corposo programma svolto nell'anno 2022 e quello in preventivo per l'anno 2023. Durante l'assemblea presta giuramento una nuova Marketenderin.
Dolomiten
foto / Bilder foto / Bilder
2023_03_18 Tiroler Schützen. Riunione annuale del Verband Tiroler Schuetzen ad Innsbruck nella sede della SK Wilten. Passaggio delle consegne, per l'anno 2023, dal Ldkt Mjr. Thomas Saurer al Ldkt Mjr. Roland Seppi. foto / Bilder foto / Bilder
2023_03_17 storia e società segrete. A Villa Cornaro di Romano d'Ezzelino serata su " Storia e società segrete " tra mito e verità, intrecci e poteri. Serata culturale con i relatori prof. Davide Lovat, storico e filosofo del diritto e Avv. Fabrizio Nucera Giampaolo presidente federale di "Rinnovamento nella tradizione - croce reale".
YouTube:
Omar Busbani - introduzione
Davide Lovat  -  parte prima / seconda / terza / quarta / quinta
Fabrizio Nucera   -   parte prima / seconda / terza / quarta
foto / Bilder foto / Bilder
2023_03_12 WTSB - assemblea annuale. Nella sala conferenza delle "Gallerie di Piedicastello" si è tenuta l'assemblea annuale ordinaria delle Federazione delle Compagnie Schuetzen del Welschtirol (Trentino). A seguire l'assamblea elettiva per il rinnovo delle cariche sociali. Per le istituzioni erano presenti: il Presidente della P.A.T. Maurizio Fugatti, il Presidente del Consiglio Provinciale Walter Kaswalder, il Consigliere regionale Lorenzo Ossanna, Assessore cultura comune di Giovo Michael Moser, Il sindaco di Calliano Lorenzo Conci. Per Il S.S.B BzMjr. Hansjörg Eberhöfer, BzMjr. Lorenz Puff, Bundesmarketenderin Manuela Lastei e il BKdt. Mjr Andreas Thoma. Per il BTSK Viertel Kdt.Mjr. Andreas Raass. per il V.T.M (Vereinigung der Traditionsverbande Mitteleuropa) Oberst Alfred Ertl Obmann und Präsident und Ing. Karlheinz Mattern IR 59 Adjutant Oberst Alfred Ertl. Soci onorari: Franco Panizza e Cembranelli Eusebio. La nostra fedele amica Hildegard Flor del Dolomiten. Presidente Federale Vicario e Presidente della "Delegazione B. Carlo I d'Asburgo" di RnT-Croce Reale Omar Busbani con la dottoressa Serenella Zen. Giuseppe Mattuella, Il presidente del circolo Gaismayr Massimo Baldi. Presenti 25 compagnie su 25. Dopo il saluto ai presenti si è proceduto alla verifica del numero legale, alla nomina del segretario verbalizzante, degli scrutatori ed ai questori di sala. A seguire la relazione del Landeskommandant. A seguire la relazione del cassiere sul bilancio consuntivo 2022 con la relazione dei revisori dei conti e relativa approvazione. Presentazione ed approvazione del bilancio preventivo. a seguire gli interventi dei vari responsabili dei gruppi a supporto della Federazione. Consegna Urkunde ai soci delle Compagnie con 15 / 25 / 40 anni di appartenenza. Interventi delle autorità presenti. alla chiusura della assemblea elettiva risultano essere eletti le seguenti persone: Landeskommandant / Presidente - Enzo Cestari. Landeskommandantstellvertreter / Vice Presidente - Umberto Facchinelli. Bundesgeschäftsführer / Segretario - Ettore facchinelli Bundeskassier / Cassiere - Rodolfo Moranduzzo Ringraziamo il fotografo SSB-SEPP per le foto concesse.
Giornali e Tv:
Adige   -   Dolomiten
Trentino TV   -  notizia Video (dal minuto 8,35)
Ufficio stampa P.A.T
foto / Bilder


Inno ad Andreas Hofer
foto / Bilder
2023_03_09 Circolo Gaismayr. Le alpi fra storia, cultura, ambiente e problemi di mobilità. Relatore prof. Annibale Salsa, antropologo. A seguire intervento di Italo Piffer vicepresidente dell'associazione "Terra tra i monti" esperto di mobilità ferroviaria.
YouTube
introduzione   -   Massimo Baldi / Loris Taufer
Annibale Salsa   -   parte prima / seconda / terza
Italo Piffer   -   parte prima / seconda
foto / Bilder foto / Bilder
2023_03_04 SK Ainet. GeburtstagSchiessen 2023 Ingrid Podesser. Visita al Santuario di Maria Luggau, Guggenberg ed a Obertilliach. foto / Bilder foto / Bilder
2023_02_28 villa Cornaro di Romano d'Ezzelino. Serata culturale tenuta dalla Dott.ssa Serenella Zen sulla tradizione in "Venezia, panna e storti". Interessante ricerca storica sulla tradizione di questo tipico dolce di Venezia.
YouTube   -   introduzione / parte prima - seconda - terza - quarta
foto / Bilder foto / Bilder
2023_02_26 Vienna e Stift Melk. Visita alla città di Vienna. Domenica assieme al Tiroler Bund di Wien Kranzniederlegung presso il monumento di Andreas Hofer in Sudtiroler Platz. A seguire santa messa nella chiesa "Catholic Kirche St. Elisabeth Zur Frohen Botschaft". Visita alla città di Melk ed alla Stift.
YouTube   -   video
foto / Bilder foto / Bilder
2023_02_20 Innsbruck. In ricordo di Andreas Hofer fucilato dai francesi il 20 febbraio 1810 a Mantova. Cerimonia al Bergisel e santa Messa nella Hofkirche. foto / Bilder foto / Bilder
2023_02_19 Bozen. Ehrenlandeskommandant Paul Bacher, Rosenkranz in der Franziskanerkirche foto / Bilder foto / Bilder
2023_02_19 Meran. Andreas Hofer Landesfeier foto / Bilder foto / Bilder
2023_02_18 Mantova. In ricordo di Andreas Hofer fucilato dai francesi a Mantova il 20 febbraio 1810.
YouTube   -   video / Landeshymne / salva
Giornale di Mantova
foto / Bilder foto / Bilder
2023_02_07 SK Roveredo. Fasi dell'allestimento della mostra ed inaugurazione. La mostra è dedicata alla "difesa territoriale, valori e tradizioni nel Tirolo Meridionale. Sizzeri, Schützen e Standschützen. Mostra curata da Federico Maraner e Marco Ischia. In rassegna una mostra fotografica di Luca Chiste' "Ritratti di un'identità". All'inaugurazione erano presenti il Presidente del Consiglio Provinciale Walter Kaswalder, l'assessore alla cultura del Comune di Rovereto sig.a Cossali Micol, Il presidente del museo storico- italiano della guerra Miorandi Alberto, Panizza franco ed il sindaco di Calliano Lorenzo Conci. foto / Bilder foto / Bilder
2023_02_04 no taliagn no tudesc. Né italiani ne tedeschi. Origine e formazione dell'identità ladina tra Otto e Novecento. Presentazione libro di Alessandro Margoni nella sala Heilmann del Museo Ladino di Fassa, l’Istituto Culturale Ladino. foto / Bilder foto / Bilder
2023_01_29 Santuario San Romedio. Breve visita al bellissimo santuario
YouTube   -   Ave Maria
foto / Bilder foto / Bilder
2023_01_28 Franco Cardini. Presentazione del volume "il nodo di Gordio" dialogo tra Schmitt e Jünger. Con un intervento di Armando Torno giornalista e scrittore. Serata presso il teatro comunale di Pergine.
YouTube:
Franco cardini    -   parte prima / seconda / terza / quarta
foto / Bilder foto / Bilder
2023_01_22 SK Roveredo. In onore di San Sebastiano patrono degli Schuetzen. Santa Messa nella chiesa di Serravalle dedicato a San Fabiano e san Sebastiano. Eseguita salva in onore del Santo. foto / Bilder foto / Bilder
2023_01_21 Predazzo. Coro la Valle - Coro Negritella "le vie della pace" Predazzo chiesa parrocchiale. Conflitti e dialogo in Europa attraverso la figura del Beato Carlo I° d'Asburgo, spettacoli di canti, letture ed immagini con il Coro la Valle e la partecipazione del Coro Negritella di Predazzo.
YouTube:  Introduzione
Coro Negritella   -  l'Orgen
Coro la Valle  -  Dove
Coro Negritella   -   Ave Maria
Coro la Valle   -   non tornano più
Coro Negritella   -   sui monti Scarpazi / Ai Preat
Coro la Valle - montagne addio / Pie Jesu / Serbi Dio / inno europeo
foto / Bilder foto / Bilder
2023_01_21 Modena. Basilica di san Pietro Apostolo, Santa Messa di suffragio per il 230° anniversario dell'uccisione di Luigi XVI re di Francia ( 1754 - 1793 ). Presentazione dell'iniziativa presso la sala S. Scolastica con Elena Bianchini Braglia dell'associazione Terra e Identità - Re Luigi XVI e la sua famiglia nel vortice del terrore rivoluzionario. Avv. Lorenzo Benassi, di Alleanza cattolica, 21 gennaio 1793: "la separazione del cielo dalla terra". Con la moderazione di Mattia Spaggiari di Croce Reale - Rinnovamento nella tradizione. Ore 11.30 Santa Messa di suffragio in rito straordinario celebrata dal Can. Don Joseph Luzuy I.C.R.S.S. Provinciale per l'Italia dell'istituto di Cristo Re Sommo Sacerdote.
YouTube:   Santa Messa
Mattia Spaggiari   -   introduzione / chiusura
Elena Bianchini Braglia   -   parte prima / seconda
Lorenzo Benassi   -   parte prima
foto / Bilder foto / Bilder
2023_01_20 Villa Cornaro. "Venezia e l'invasione napoleonica". Serata di storia e cultura veneta. Relatori Lorenzo Fogliata, cassazionista e Davide Lovat storico. La serata si è svolta nella bellissima cornice di Villa Cornaro di Romano d'Ezzelino.
YouTube:
Omar Busbani   -   introduzione / chiusura
DavideLovat   -   parte prima / seconda
lorenzo Fogliata   -   parte prima / seconda / terza / quarta
foto / Bilder foto / Bilder
2023_01_19 Grumes. La valle di Cembra e i roncadori tedeschi. Un viaggio nelle vicende della presenza tedescofona nella vallata Cembrana fra storia, cognomi e toponimi. Conferenza con Roberto Bazzanella (storico) tenutasi nella sala consigliare di Grumes.
YouTube: Roberto Bazzanella
parte prima / seconda / terza / quarta / quinta / sesta / settima
foto / Bilder foto / Bilder
2023_01_15 Paolo Gulisano. Presentazione del libro "Robert Louis Stevenson - l'avventura nel cuore". Non vi è nessun libro veramente buono che non sia veramente morale (Robert Louis Stevenson). Stevenson è uno degli autori usciti da quel particolare crogiolo artistico che fu l'Ottocento, ma le sue opere sono classici senza tempo, che affondano le radici sia nelle ballate tramandate di generazione in generazione sia nella storia britannica: come la Guerra delle Due Rose o le Rivolte Giacobite. Storie di eroi e di traditori, di amore e di onore, di avventure che diventano veri capolavori allegorici, come per esempio L'Isola del Tesoro e Lo strano caso del Dottor Jekyll e del Signor Hyde, che sposta lo scontro all'interno dell'anima dell'uomo: un viaggio inquietante negli abissi della mente e del cuore, là dove si può incontrare il proprio doppio e lottare con esso. Paolo Gulisano esplora le principali tematiche di un narratore brillante e suggestivo, sempre attuale, che fa sognare il lettore riempiendolo di stupore come pochi altri.
YouTube   -   introduzione
Paolo Gulisano   -   Parte prima / seconda / terza / quarta / quinta
foto / Bilder foto / Bilder
2023_01_14 SK Bozen. Bozner Ball in Kolpinghaus in Bozen.
YouTube   -   video / dem Land Tirol die Treue
foto / Bilder foto / Bilder
2023_01_07 Mantova. A Mantova con gli amici della Vinschgau per organizzare l'uscita di Mantova del 18 febbraio. foto / Bilder foto / Bilder
2023_01_06 Castello di Montecuccolo. Al castello è arrivata la befana. L'origine di questa tradizione fu forse connessa a un insieme di riti propiziatori pagani, risalenti al X-VI secolo a.C., in merito ai cicli stagionali legati all'agricoltura, ovvero relativi al raccolto dell'anno trascorso, ormai pronto per rinascere come anno nuovo, diffuso nell'Italia settentrionale, centrale e meridionale, attraverso un antico Mitraismo e altri culti affini come quello celtico, legati all'inverno boreale. La Befana secondo interpretazioni largamente accettate in centro e nord Europa si richiamerebbe alla figura celtica di Perchta, assimilabile ad alcune figure come ad esempio Frigg in Scandinavia, Holda in nord Europa, Bertha in Gran Bretagna, Berchta in Austria, Svizzera, Francia e Nord Italia; è una personificazione al femminile della natura invernale, viene rappresentata come una vecchia gobba con naso adunco, capelli bianchi spettinati e piedi abnormi, vestita di stracci e scarpe rotte, aleggiando sopra i campi e terreni di notte ne propizia la fertilità, e viene festeggiata nei 12 giorni che seguono il Natale, culminanti in coincidenza con l'epifania. foto / Bilder foto / Bilder
2023_01_04 Carlo Simeoni, presentazione libro. Nella sala di palazzo Gallo a Castello Tesino, con la presenza del sindaco sig.a Graziella Menato, Carlo Simeoni ha presentato il suo libro "Nati in Tirolo morti in Trentino, Sulle tracce dei Ziller". Dopo il saluto da parte del sindaco e l'introduzione da parte di Max Unterrichter, Carlo spiega la vicenda e la vita di alcuni componenti della sua famiglia vissuti nel periodo del passaggio delle terra Tirolese a sud del Brennero dall'Impero d'Austria Ungheria allo stato Italiano. Il libro contiene moltissimi documenti che evidenziano le varie vicissitudini vissute dai protagonisti del libro.
YouTube   -   saluto del sindaco / introduzione Max
Carlo Simeoni   -   parte prima / seconda / terza
foto / Bilder foto / Bilder