  | 
			
			
			 torna 
			alla pagina indice | 
			
			 IL MONDO DEGLI SCHüTZEN 
			
			DIE  SCHüTZENWELT  | 
			
			 
			   | 
		
		
			| 
			 Cronaca 
			dai giornali       -      
			ANNO 2019 
			Con la collaborazione di Carlo Simeoni  | 
		
		
			| 
			  | 
		
		
			| 
			data | 
			
			recensione | 
		
		
			| 
			  | 
			
			  | 
		
		
			| 
			DICEMBRE | 
		
		
			| 
			01 - 12 | 
			
			
			I figli non documentabili di Vittorio Emanuele II   -   In 
			Val di Non l'unica minoranza retica d'Italia   -   Negrelli, 
			la memoria guarda al futuro   -   Sulle 
			tracce dei Ziller  | 
		
		
			| 
			02 - 12 | 
			
			
			Il Patt chiude ma la Lega non molla  | 
		
		
			| 
			03 - 12 | 
			
			
			Il nostro futuro è nell'Euregio   -   Sulle 
			centreli elettriche autonomia da rispettare  | 
		
		
			| 
			05 - 12 | 
			
			Il 
			Trentino rialzi la testa   -   Quel 
			giro di droga alimentato dai trentini  | 
		
		
			| 
			06 - 12 | 
			
			
			Le radici dei boschi nella storia dell'800   -   Festa 
			del patrono  | 
		
		
			| 
			07 - 12 | 
			
			
			Due lustri di gloria e noteper Die Schweinhaxen   -   Euregio, 
			sarà la volta buona  | 
		
		
			| 
			08 - 12 | 
			
			
			Gli Schützen sempre in piazza   -   Pietro 
			Franch, altruista e carismatico  | 
		
		
			| 
			11 - 12 | 
			
			
			Una montagna di retorica  | 
		
		
			| 
			13 - 12 | 
			
			
			Casa natale di Battisti è ora di fare chiarezza   -   Il 
			lungo viaggio del piano verde   -   Mori 
			Arco Riva la ferrovia nacque per amore  | 
		
		
			| 
			16 - 12 | 
			
			
			Gli Schützen ricordano Manica  | 
		
		
			| 
			17 - 12 | 
			
			
			Battisti, la lapide e la vera casa natale   -   I 
			due ponti ora hanno un nome  | 
		
		
			| 
			18 - 12 | 
			
			
			Non togliete il crocefisso, rappresenta tutti  | 
		
		
			| 
			20 - 12 | 
			
			
			Calendario con le ricette degli Asburgo  | 
		
		
			| 
			21 - 12 | 
			
			
			Esposti i cimeli di Massimiliano I   -   scoperta 
			la targa per il giardino Andreas Hofer   -   Un 
			Giardino per Andreas Hofer  | 
		
		
			| 
			22 - 12 | 
			
			
			Il Simonino la fake news del 1475   -   Sogno 
			la facoltà dell'Euregio   -   Stille 
			Nacht un'emozione che vive da 201 anni   -   Trento 
			omaggia Hofer, per me figura negativa  | 
		
		
			| 
			27 - 12 | 
			
			
			Lasciate fuori Rosmini dalle beghe politiche  | 
		
		
			| 
			28 - 12 | 
			
			
			Andreas Hofer si merita riconoscimenti in Trentino  | 
		
		
			| 
			29 - 12 | 
			
			
			dal passato spunta il diario del padre di Luigi Negrelli   -   Negrelli, 
			le memorie riscoperte  | 
		
		
			| 
			30 - 12 | 
			
			Trient 
			hat nun Andreas- Hofer-Gedenkstätte  | 
		
		
			| 
			31 - 12 | 
			
			
			Consiglio Provinciale Villa Lagarina   -   Quando 
			gli Asburgo alberarono la Piazota  | 
		
		
			| 
			NOVEMBRE | 
		
		
			| 
			02 - 11 | 
			
			
			Contesa tra storici al Museo della Guerra   -  
			
			DDR, la vita al di là del Muro   -  
			
			La storia di Ida Dalser e Benito | 
		
		
			| 
			03 - 11 | 
			
			
			Civezzano, un 4 novembre riappacificato   -  
			
			Perchè ricordare il 3 novembre  | 
		
		
			| 
			04 - 11 | 
			
			
			la città ha dimenticato la Festa del 4 Novembre  | 
		
		
			| 
			05 - 11 | 
			
			
			Pronto soccorso rapido a Innsbruck  | 
		
		
			| 
			06 - 11 | 
			
			
			A Bondo omaggio ai Caduti di tutte le guerre   -   
			Il 
			Muro si apre, l'incubo è finito   -  
			
			Forze Armate l'assenza dei trentini  | 
		
		
			| 
			08 - 11 | 
			
			
			A Passo Buole una croce anche per gli Schützen  | 
		
		
			| 
			09 - 11 | 
			
			
			Il Muro e Ida ,la prima vittima   -  
			
			Paride Lodron Principe Arcivescovo di Salisburgo  | 
		
		
			| 
			10 - 11 | 
			
			
			I 400 anni dell'elezione del principe vescovo Lodron   
			-  
			
			Lodron eletto 400 anni fa  | 
		
		
			| 
			11 - 11 | 
			
			
			L'abbraccio che va oltre le frontiere   -  
			
			Patto tra Villa e Salisburgo nel nome di Paride Lodron  | 
		
		
			| 
			17 - 11 | 
			
			
			Grande Statista custode della pace  | 
		
		
			| 
			18 - 11 | 
			
			
			Agricoltori preoccupati tra cimici e cambi di clima  | 
		
		
			| 
			19 - 11 | 
			
			
			Villa Lagarina | 
		
		
			| 
			20 - 11 | 
			
			
			Il fascismo eterno che sfrutta il popolo | 
		
		
			| 
			23 - 11 | 
			
			
			Figli illegittimi e peccati lombardi   -  
			
			L'illusione identitaria   -  
			
			Sulla ferrovia una tragica farsa  | 
		
		
			| 
			24 - 11 | 
			
			
			Sulle tracce dei Ziller   -  
			
			Museo della guerra, carretta cacciato dalla vice presidenza   
			-  
			
			Siete i custodi dei nostri valori  | 
		
		
			| 
			27 - 11 | 
			
			
			Vedo i trentini perdere l'identità | 
		
		
			| 
			29 - 11 | 
			
			
			La casa natale di Battisti è in via Rizzi  | 
		
		
			| 
			30 - 11 | 
			
			
			Cosa ha di rurale la Gran-Cassa   -  
			
			Pietro Franch benefattore coraggioso  | 
		
		
			| 
			OTTOBRE | 
		
		
			| 
			02 - 10 | 
			
			Zum 500. Todestag von Kaiser Maximilian 
			  | 
		
		
			| 
			03 - 10 | 
			
			Maximilian I   -   
			Togliere il crocifisso dalle 
			aule una resa  | 
		
		
			| 
			09 - 10 | 
			
			Un freddo febbraio a Yalta 
			  | 
		
		
			| 
			11 - 10 | 
			
			Il libro Sulle tracce dei Ziller   -   
			ll 
			Trentino ricorda i 12 mila caduti nella Grande Guerra   -   
			Nati in Tirolo morti in Trentino Oggi la presentazione del libro
			  | 
		
		
			| 
			12 - 10 | 
			
			Focus su Cesare Battisti geografo 
			  | 
		
		
			| 
			13 - 10 | 
			
			I primi mattoni del Muro   -   
			Liberi come i 
			falchi a Campi   | 
		
		
			| 
			14 - 10 | 
			
			Grande Guerra, ricordo dei caduti   -   
			Mille 
			alpini per il museo nazionale   -   
			Sprint 
			alpino con il taglio del nastro   -   
			14 
			ottobre, onore ai caduti in divisa austroungarica  | 
		
		
			| 
			15 - 10 | 
			
			Giornata per ricordare i caduti   -   
			Il nome 
			Alto Adige   -   
			Quei sette taccuini ritrovati   
			-   
			Rivive la memoria dei caduti | 
		
		
			| 
			16 - 10 | 
			
			Autonomia, non basta riferirsi allo Statuto   -   
			Caduti, visita al nuovo memoriale   -   
			Il 
			doppio passaporto anche ai trentini   -   
			Una 
			contesa tra storici ma con insulti alla chiesa  | 
		
		
			| 
			17 - 10 | 
			
			Il Museo della Guerra pretende le dimissioni  | 
		
		
			| 
			18 - 10 | 
			
			Le rivoluzioni decapitate   -   
			Miorandi 
			Carretta si dimetta   -   
			Siamo per l'Europa 
			delle regioni   -   
			Tirolesi a Castel Dante per 
			le vittime della guerra  | 
		
		
			| 
			23 - 10 | 
			
			Notte d'agosto nasce il Muro   -   
			Una nuova 
			idea di Autonomia  | 
		
		
			| 
			24 - 10 | 
			
			Integriamo i monumenti  | 
		
		
			| 
			26 - 10 | 
			
			Alto Adige, Sud Tirolo e memoria   -   
			Mondo 
			sull'orlo dell'abisso   -   
			Battisti, nonno 
			dell'autonomia   -   
			Gli articoli di Gigi Sardi 
			sono sempre preziosi   -   
			Se la storia affiora 
			dal ghiacciaio   -   
			Serve più rispetto per la 
			storia tirolese  | 
		
		
			| 
			27 - 10 | 
			
			A Passo Buole in ricordo dei caduti 
			  | 
		
		
			| 
			28 - 10 | 
			
			A passo Buole posata la croce degli Schützen   -   
			Il nome Alto Adige e una lunga storia   -   
			Mi 
			spiego meglio sul tema Alto Adige  | 
		
		
			| 
			29 - 10 | 
			
			Cari autonomisti è ora di andare oltre il PATT   -   
			Celebrazione per tutti i caduti Gli Schützen al Monument   
			-   
			Conci e quel Bimbominchia contro Rizzi  | 
		
		
			| 
			30 - 10  | 
			
			Muro qualcosa si incrina  | 
		
		
			| 
			31 - 10 | 
			
			Essere nostalgici del fascismo è follia   -   
			Il 
			Peller e le sue trincee   -   
			1508, Il Kaiser 
			incoronato a Trento  | 
		
		
			| 
			SETTEMBRE | 
		
		
			| 
			01 - 09 | 
			
			
			Le università dell'Euregio si uniscono per la storia regionale | 
		
		
			| 
			02 - 09 | 
			
			
			Coscienza Autonomista cercasi  | 
		
		
			| 
			03 - 09 | 
			
			
			Gli autonomisti ora stanno fuori dai partiti   -  
			
			In 20 mila a Imer per la Festa del canederlo  | 
		
		
			| 
			04 - 09 | 
			
			
			Autonomisti, non perdiamo la speranza   -  
			
			L'Oktoberfest trentino sarà lungo un mese  | 
		
		
			| 
			06 - 09 | 
			
			
			L'Autonomia è dei giovani | 
		
		
			| 
			07 - 09 | 
			
			
			La storia dello stemma del Comune di Vallarsa  | 
		
		
			| 
			08 - 09 | 
			
			
			Autonomisti riscoprendo le radici   -  
			
			Madonna dell'Aiuto, comunità in festa al Santuario  | 
		
		
			| 
			10 - 09 | 
			
			
			Autonomisti e non omologati   -  
			
			Quando è nato l'Alto Adige  | 
		
		
			| 
			11 - 09 | 
			
			
			"Alpini Assasini" anarchico a processo per la scritta | 
		
		
			| 
			15 - 09 | 
			
			
			Marco celebra i suoi profughi un secolo dopo il ritorno  | 
		
		
			| 
			16 - 09 | 
			
			
			Il forte d'Ampola che non c' è più  | 
		
		
			| 
			17 - 09 | 
			
			
			E' grave non interessarsi della nostra Autonomia  | 
		
		
			| 
			21 - 09 | 
			
			
			Egna è capitale dell'Euregio per un giorno   -  
			
			Immigrazione. Non regge il paragone con i nostri nonni   
			-  
			
			Nuovi Comuni, salviamo i nomi dei nostri paesi  | 
		
		
			| 
			22 - 09 | 
			
			
			Autonomia due opinioni   -  
			
			Fugatti, Euregio tre territori una radice comune   -  
			
			L'Euregio deve diventare un valore per i giovani  | 
		
		
			| 
			24 - 09 | 
			
			
			Statua di Hofer parere negativo del comune  | 
		
		
			| 
			25 - 09 | 
			
			
			Scambi di idee per una nuova Europa  | 
		
		
			| 
			26 - 09 | 
			
			
			I Detone, 150 anni da albergatori  | 
		
		
			| 
			29 - 09 | 
			
			
			Gli Schützen per Maximilian I  | 
		
		
			| 
			30 - 09 | 
			
			
			Schuetzen a convegno tra Maximilian e sfilata   -  
			
			Zum 500. Todestag von Kaiser Maximilian  | 
		
		
			| 
			AGOSTO | 
		
		
			| 
			05 - 08 | 
			
			
			Schützen e Alpini, ricordo unitario  | 
		
		
			| 
			06 - 08 | 
			
			
			In processione 1.200 roveretani per la festa di Maria Ausiliatrice   
			-  
			
			Rovereto ha celebrato la sua Patrona  | 
		
		
			| 
			07 - 08 | 
			
			
			Hofer, un estraneo non merita una piazza  | 
		
		
			| 
			08 - 08 | 
			
			
			Bocciata la statua di Hofer nel parco di Piedicastello | 
		
		
			| 
			11 - 08 | 
			
			
			Fratelli in quota Festa al Paradiso   -  
			
			La statua di Hofer serve più informazione   -    | 
		
		
			| 
			  | 
			
			
			Stop a Hofer si fermi anche a Lavis  | 
		
		
			| 
			13 - 08 | 
			
			
			Toponimi, scontro su Andreas Hofer   -  
			
			Cambiare metodo nella lotta alla mafia   - 
			
			Il folk è nella musica  | 
		
		
			| 
			17 - 08 | 
			
			
			Coperti 600 cartelli stradali in tedesco   -  
			
			L'immigrazione va governata  | 
		
		
			| 
			18 - 08 | 
			
			
			Tezzele, i saluti in lingua cimbra nel cartello all'entrata del 
			paese | 
		
		
			| 
			20 - 08 | 
			
			
			Gli Usa non si atteggino a campioni della libertà   -  
			
			Percorso sulle tracce di Andreas Hofer   -  
			
			Hofer, 11 luoghi della memoria   -  
			
			Oggi ci domina il no limit   -  
			
			Solo una vera Europa potrà salvarci  | 
		
		
			| 
			25 - 08 | 
			
			
			Nozze nobili nella piccola Salisburgo  | 
		
		
			| 
			26 - 08 | 
			
			
			Storie di guerre e contrabbandi  | 
		
		
			| 
			27 - 08 | 
			
			
			La maggioranza boccia il parco Andreas Hofer  | 
		
		
			| 
			30 - 08 | 
			
			
			Altro che italiani brava gente   -  
			
			La difesa dell'Autonomia un patrimonio di tutti | 
		
		
			| 
			31 - 08 | 
			
			
			Insegnare ai professori la geografia delle regioni | 
		
		
			| 
			LUGLIO | 
		
		
			| 
			01 - 07 | 
			
			
			Il fascismo, una vera Tangentopoli   -  
			
			Il Trentino rilanci l'asse del Nord | 
		
		
			| 
			02 - 07 | 
			
			
			I fuochi del Sacro Cuore accesi dagli Schützen  | 
		
		
			| 
			03 - 07 | 
			
			
			Gedenkfeier in Faedo   -  
			
			Serve maggior rispetto per i valori religiosi  | 
		
		
			| 
			04 - 07 | 
			
			
			Kaswalder ancora nel mirino  | 
		
		
			| 
			05 - 07 | 
			
			
			I trentini e il Sacro Cuore di Gesù  | 
		
		
			| 
			09 - 07 | 
			
			
			Patt un lutto per Luigi Penner e Santo Rattin  | 
		
		
			| 
			10 - 07 | 
			
			
			L' imperatore Massimiliano I e il suo passaggio in Val di Sole  | 
		
		
			| 
			13 - 07 | 
			
			
			Il Trilinguismo va salvato  | 
		
		
			| 
			15 - 07 | 
			
			
			Hofer, in arrivo anche la statua  | 
		
		
			| 
			16 - 07 | 
			
			
			I gruppi folk piacciono ai giovani  | 
		
		
			| 
			17 - 07 | 
			
			
			Die Jugend die Tiroler Geschichte lehern   -  
			
			Schützen a S. Romedio  | 
		
		
			| 
			18 - 07 | 
			
			
			A san Romedio, sui passi di Andreas Hofer  | 
		
		
			| 
			20 - 07 | 
			
			
			Questione di confini  | 
		
		
			| 
			21 - 07 | 
			
			
			Quanta insolita gentilezza all'A 22  | 
		
		
			| 
			22 - 07 | 
			
			
			La Sicilia non si merita l'autonomia  | 
		
		
			| 
			27 - 07 | 
			
			
			La maggioranza boccia il Parco Andreas Hofer  | 
		
		
			| 
			28 - 07 | 
			
			
			La maggioranza dice no al parco Andreas Hofer  | 
		
		
			| 
			GIUGNO | 
		
		
			| 
			01 - 06 | 
			
			
			In Italia avanzano nuovi fascismi   -  
			
			Non rifare l'errore che ci portò al fascismo  | 
		
		
			| 
			02 - 06 | 
			
			
			Nauders | 
		
		
			| 
			04 - 06 | 
			
			
			Euregio e Durnwalder   -  
			
			Quando i migranti eravamo noi italiani   -  
			
			Trentini nati in Tirolo  | 
		
		
			| 
			05 - 06 | 
			
			
			1918, l'assurda prigionia ad Isernia | 
		
		
			| 
			06 - 06 | 
			
			
			Come reagire al Salvinismo   -  
			
			Mittenwald   | 
		
		
			| 
			07 - 06 | 
			
			
			Un territorio schiacciato  | 
		
		
			| 
			08 - 06 | 
			
			
			Schützen Kompanie Rhendena festa per i 25 anni di attività   
			-  
			
			Venticinque anni per gli Schützen  | 
		
		
			| 
			09 - 06 | 
			
			
			Dolomiten 25 anni SK Rhendena   -  
			
			Ho dato una voce a vite e tragedie dell'uomo comune   -  
			
			SK Rhendena | 
		
		
			| 
			11 - 06 | 
			
			
			Lezione di Europa di Durnwalder  | 
		
		
			| 
			12 - 06 | 
			
			
			Le rievocazioni storiche dei Lanzichenecchi  | 
		
		
			| 
			22 - 06 | 
			
			
			Intitolate a Hofer il parchetto di via Rosmini   -  
			
			Schützen, spari al Corpus Domini  | 
		
		
			| 
			24 - 06 | 
			
			
			La cultura ci può salvare  | 
		
		
			| 
			25 - 06 | 
			
			
			Il grazie alla marchesa che salvò i prigionieri   -  
			
			Una anniversario di grande valore Contro Weber un veto assurdo   
			-  
			
			Una anniversario di grande valore  | 
		
		
			| 
			30 - 06 | 
			
			
			Il parco di via Rosmini intitolato ad Andreas Hofer   
			-  
			
			Sacro Cuore, fuochi in Vallagarina  | 
		
		
			| 
			MAGGIO | 
		
		
			| 
			03 - 05 | 
			
			
			Parapiglia con gli anarchici un alpino finisce nella fontana   
			-  
			
			Parco intitolato ad Andreas Hofer   -  
			
			A Piedicastello un parco intitolato ad Andreas Hofer   
			-  
			
			Il fascismo ritona e ora bisogna reagire  | 
		
		
			| 
			04 - 05 | 
			
			
			Giardini Hofer vicini al mausoleo di Battisti, scelta inopportuna
			 | 
		
		
			| 
			05 - 05 | 
			
			
			Non si faccia il parco Hofer sotto il Doss Trento  | 
		
		
			| 
			07 - 05 | 
			
			
			Costruire il futuro, arte difficile   -   Il 
			fascismo non torna, non è mai andato via   -  
			
			Quartiere diviso sul Parco Hofer  | 
		
		
			| 
			09 - 05 | 
			
			
			Il giardinetto intitolato a Hofer   -  
			
			Parco Hofer, il consiglio dà il via libera all' unanimità  | 
		
		
			| 
			10 - 05 | 
			
			
			Finalmente Hofer anche a Trento   -  
			
			Grazie per chi ha votato per la memoria di Hofer   -  
			
			Ritrovato cippo commemorativo di tre Schützen caduti nel 1797   
			-  
			
			Vienna premia Fabrizio Paternoster con la Croce d' argento di 
			Cavaliere  | 
		
		
			| 
			11 - 05 | 
			
			
			Vita Trentina - cippo Roveretani  | 
		
		
			| 
			12 - 05 | 
			
			
			Giusta l'intitolazione del parco ad Andreas Hofer   -  
			
			Un cippo ricorda gli Schützen   -  
			
			Votare Dorfmann non è votare Fi  | 
		
		
			| 
			13 - 05 | 
			
			
			13 maggio 1945, mezza Trento distrutta  | 
		
		
			| 
			14 - 05 | 
			
			
			Perchè solo in veneto è festa tricolore   -  
			
			Quei patti, nodo della storia | 
		
		
			| 
			15 - 05 | 
			
			
			La maleducazione di chi non risponde  | 
		
		
			| 
			16 - 05 | 
			
			
			Debito pubblico   -  
			
			La lapide storica ricorda tre Schützen roveretani   -  
			
			Perchè dare l'allarme è oggi necessario | 
		
		
			| 
			18 - 05 | 
			
			
			Kaswalder alpino o tirolese   -  
			
			Bezirkbrixen Schiessen | 
		
		
			| 
			19 - 05 | 
			
			
			Battisti non è stato un eroe ma un traditore   -  
			
			Kaiserschuetzen Tirol | 
		
		
			| 
			21 - 05 | 
			
			
			Gefallen, um Heimet zu verteidigen  | 
		
		
			| 
			22 - 05 | 
			
			
			Vi racconto l'amico Niki  | 
		
		
			| 
			23 - 05 | 
			
			
			Trentino - cippo Schuetzen  | 
		
		
			| 
			24 - 05 | 
			
			
			La maleducazione di chi non risponde   -  
			
			Quella arroganza dei Galloni  | 
		
		
			| 
			24 - 05 | 
			
			
			Cesare Battisti diventa spia al soldo dell' Italia  | 
		
		
			| 
			26 - 05 | 
			
			
			I crimini dimenticati in Ciociaria   -  
			
			In nome dell'Armistizio, un patto tra Avio, Ala e Padova | 
		
		
			| 
			29 - 05 | 
			
			
			le trincee del Momte Creino riscoperte dai geometri   
			-  
			
			A Cesare (Battisti) quel che è di Cesare  | 
		
		
			| 
			30 - 05 | 
			
			
			Salvini va capito non demonizzato  | 
		
		
			| 
			APRILE | 
		
		
			| 
			02 - 04 | 
			
			
			Gli Schützen in parata per ricordare Hofer   -  
			
			Le drammatiche vicende dei soldati trentini internati ad Isernia  | 
		
		
			| 
			03 - 04 | 
			
			
			Giusto ricordare tutti i deportati trentini   -  
			
			La Heimat di Musil e la sua strana guerra  | 
		
		
			| 
			05 - 04 | 
			
			
			Le polemiche su Mussolini e il ritorno del fascismo  | 
		
		
			| 
			07 - 04 | 
			
			
			viaggio della memoria per ricordare i soldati sudtirolesi internati 
			a Isernia   -  
			
			i mille trentini prigionieri ad Isernia | 
		
		
			| 
			08 - 04 | 
			
			
			quando gli isernini aiutavano di nascosto i prigionieri trentini   
			-  
			
			viaggio della memoria, tra guerra e solidarietà  | 
		
		
			| 
			09 - 04 | 
			
			
			Una ferita rimarginata  | 
		
		
			| 
			10 - 04 | 
			
			
			La montagna ideale e la montagna reale  | 
		
		
			| 
			11 - 04 | 
			
			
			Ziller una famiglia tra Tirolo e Trentino   -  
			
			Il Libro Nati in Tirolo Morti in Trentino  | 
		
		
			| 
			14 - 04 | 
			
			
			Carlo I, testimone di pace  | 
		
		
			| 
			16 - 04  | 
			
			
			I ladini-nonesi siano riconosciuti   -  
			
			Il senso civico degli svizzeri  | 
		
		
			| 
			18 - 04 | 
			
			
			Das Schütenwesen gut repräsentiert | 
		
		
			| 
			21 - 04 | 
			
			
			I tagli della Lega alle autonomie  | 
		
		
			| 
			23 - 04 | 
			
			
			I nostri soldati austriaci fanno ancora paura  | 
		
		
			| 
			24 - 04 | 
			
			
			Fascismo buono. Bugia da smontare  | 
		
		
			| 
			25 - 04 | 
			
			
			Perchè ha ancora senso festeggiare la Liberazione  | 
		
		
			| 
			26 - 04 | 
			
			
			Isernia dal Trentino a Isernia per ricordare i reduci internati in 
			città   -  
			
			Isernia, la folle deportazione   -  
			
			Senza storia e memoria un popolo non ha futuro  | 
		
		
			| 
			MARZO | 
		
		
			| 
			04 - 03 | 
			
			
			Sulle autonomia tanta confusione  | 
		
		
			| 
			07 - 03 | 
			
			
			Identità trentina nell'agricoltura  | 
		
		
			| 
			09 - 03 | 
			
			
			Canestrini, la gratidudine e gli ideali   -  
			
			Folla per l'addio a Canestrini   - 
			
			Se la storia viene cancellata  | 
		
		
			| 
			10 - 03 | 
			
			
			Il ruolo di Canestrini a difesa della storia locale   
			-  
			
			Assemblea provinciale degli Schützen   -  
			
			Concluso il Carnevale Asburgico   -  
			
			Sfilano gli Schützen  | 
		
		
			| 
			11 - 03 | 
			
			
			La sfilata e l'assemblea degli Schützen trentini  | 
		
		
			| 
			14 - 03 | 
			
			
			Trafori alpini, sicuri e puliti | 
		
		
			| 
			15 - 03 | 
			
			
			Primiero onora i reduci internati dagli italiani   -  
			
			Schützen in visita agli anziani   -  
			
			Den Europagedanken hochgehalten  | 
		
		
			| 
			22 - 03 | 
			
			
			Autonomia, giornali e memoria   -  
			
			Domenica gli Schützen ricordano la figura di Andreas Hofer  | 
		
		
			| 
			23 - 03 | 
			
			
			Per un giornalismo dell'autonomia | 
		
		
			| 
			24 - 03 | 
			
			
			Doppio passaporto senza negoziati   -  
			
			die Vergessene Schlacht   -  
			
			I reduci di Isernia, un secolo di silenzio | 
		
		
			| 
			27 - 03 | 
			
			
			Parco dedicato a Hofer | 
		
		
			| 
			31 - 03 | 
			
			
			Massimiliano, il re a Trento   -  
			
			Per l'autonomia bisogna lottare  | 
		
		
			| 
			FEBBRAIO | 
		
		
			| 
			02 - 02 | 
			
			
			Vendite ai foresti divieto in Trentino  | 
		
		
			| 
			06 - 02 | 
			
			
			Endrici vescovo antinazista   -  
			
			I paragoni e... i due Cesare Battisti  | 
		
		
			| 
			08 - 02 | 
			
			
			Folgaria rilancia l'amicia con Heringsdorf  | 
		
		
			| 
			10 - 02 | 
			
			
			Funivie, trasporti sostenibili per le Alpi  | 
		
		
			| 
			12 - 02 | 
			
			
			Alpini e Schützen, ora si collabora | 
		
		
			| 
			13 - 02 | 
			
			
			Sette sguardi diversi sulla Grande guerra  | 
		
		
			| 
			14 - 02 | 
			
			
			ViVa l' Imperatore Massimiliano I!   -  
			
			La Valsugana e la guerra | 
		
		
			| 
			17 - 02 | 
			
			
			Popolo in pericolo se si affida alla finanza  | 
		
		
			| 
			19 - 02 | 
			
			
			le donne nella guerra un recital da sostenere  | 
		
		
			| 
			24 - 02 | 
			
			
			Andreas Hofer, il Patt all'attacco | 
		
		
			| 
			27 - 02 | 
			
			
			il carnevale di sangue dei Lodron | 
		
		
			| 
			28 - 02 | 
			
			
			La prima vaccinazione nel Trentino del 1801 | 
		
		
			| 
			GENNAIO | 
		
		
			| 
			04 - 01 | 
			
			
			Il 2019 anno di grandi anniversari   -  
			
			Autonomia non è chiudersi   -  
			
			Creditocoop, in Alto Adige scelta una strada migliore   | 
		
		
			| 
			08 - 01 | 
			
			
			Il Tirolo senza maschera Uno scandalo del 1909   -  
			
			Stranieri e diversi io sono contrario all' accoglienza   | 
		
		
			| 
			11 - 01 | 
			
			
			Il Degasperi Gruber va studiato di più | 
		
		
			| 
			14 - 01  | 
			
			
			Il cimitero che fu di 8000 caduti   -  
			
			L'odissea del soldato Gelli | 
		
		
			| 
			17 - 01 | 
			
			
			San Bastian Masi di Vigo prepara la festa | 
		
		
			| 
			19 - 01 | 
			
			
			Il raduno del battaglione Trento   -  
			
			L'Europa del 1919 e i rischi di oggi | 
		
		
			| 
			20 - 01 | 
			
			
			Gli storici fra Patrie e conflitto | 
		
		
			| 
			27 - 01 | 
			
			Massimiliano I
			
			prima parte   -  
			
			seconda parte | 
		
		
			| 
			28 - 01 | 
			
			
			Quei profughi di cento anni fa | 
		
		
			| 
			29 - 01 | 
			
			
			Guerra e prigionia di Francesco Gottardi | 
		
		
			| 
			30 - 01 | 
			
			
			la violenza del linguaggio | 
		
		
			| 
			31 - 01 | 
			
			
			Quello stupore dei vinti |