  | 
			
			
			 torna 
			alla pagina indice | 
			
			 IL MONDO DEGLI SCHüTZEN 
			
			DIE  SCHüTZENWELT  | 
			
			 
			   | 
		
		
			| 
			 Cronaca 
			dai giornali       -      
			ANNO 2020 
			Con la collaborazione di Carlo Simeoni  | 
		
		
			| 
			  | 
		
		
			| 
			data | 
			
			recensione | 
		
		
			| 
			  | 
			
			  | 
		
		
			| 
			DICEMBRE | 
		
		
			| 
			02 - 12 | 
			
			
			Il bordello italico e le sue antiche radici  | 
		
		
			| 
			03 - 12 | 
			
			
			I vecchi e la visione  | 
		
		
			| 
			04 - 12 | 
			
			
			I centoanni di Italia e Euregio  | 
		
		
			| 
			05 - 12 | 
			
			
			Ricordare Ernesta Battisti  | 
		
		
			| 
			06 - 12 | 
			
			
			Luis Brunelli L'americano del Bleggio che si sente Tirolese  | 
		
		
			| 
			07 - 12 | 
			
			
			Celebrazioni garibaldine, ci sono ben altre priorità  | 
		
		
			| 
			11 - 12 | 
			
			
			Cronaca di una terra di confine  | 
		
		
			| 
			14 - 12 | 
			
			
			Gli autonomisti in ricordo di Manica   -  
			
			Gli autonomisti piangono la stella Carlo Devigili  | 
		
		
			| 
			21 - 12 | 
			
			
			Un suggestivo tuffo nella storia per promuovere la val di Fassa  | 
		
		
			| 
			22 - 12 | 
			
			
			La vision non basta serve l'identità trentina   -   
			
			A villa Waiz si parla solo tedesco   -  
			
			Celteno, lo zelten lagarino tra i più antichi della storia   
			-  
			
			Il passaggio di Dürer sulle rive di Loppio  | 
		
		
			| 
			24 - 12 | 
			
			
			Criticare la chiesa Ma è cambiato tutto  | 
		
		
			| 
			27 - 12 | 
			
			
			L'Autonomia da ritrovare  | 
		
		
			| 
			28 - 12 | 
			
			
			Perchè non torni l'an de la fam  | 
		
		
			| 
			31 - 12 | 
			
			
			I trentini nell'impresa di Fiume   -  
			
			La Cogo e le lucette trionfo del provincialismo  | 
		
		
			| 
			NOVEMBRE | 
		
		
			| 
			  | 
			
			
			i fiori di Emer sulla tomba in Valle Strino  | 
		
		
			| 
			02 - 11 | 
			
			
			Al cimitero austrungarico sono stati ricordati i caduti  | 
		
		
			| 
			03 - 11 | 
			
			
			Il 3 novembre e l'identità tirolese  | 
		
		
			| 
			04 - 11 | 
			
			
			Blick ins Trentino-Isernia   -  
			
			Cavalleggeri, l'ingresso 102 anni fa   -  
			
			Fossa dei Martiri celebrato l'ingresso delle truppe italiane   
			-  
			
			I profughi trentini  | 
		
		
			| 
			05 - 11 | 
			
			
			La volgarità dei disertori morali  | 
		
		
			| 
			12 - 11 | 
			
			
			Soldati veneti per gli Asburgo  | 
		
		
			| 
			13 - 11 | 
			
			
			Il trilinguismo, era già una realtà nel Quattrocento  | 
		
		
			| 
			14 - 11 | 
			
			
			Forte Verle, il fascino della Grande Guerra   -  
			
			I lupi non sono i benvenuti  | 
		
		
			| 
			20 - 11 | 
			
			
			Lo storico Filippi tronca Vespa Su Mussolini ideozie e falsità   
			-  
			
			Memoria scolpita sull' Altipiano  | 
		
		
			| 
			24 - 11 | 
			
			
			I due giganti sono il Veneto e L'Alto Adige  | 
		
		
			| 
			25 - 11 | 
			
			
			La foto del giorno   -  
			
			Sentieri della Grande guerra da sistemare e valorizzare  | 
		
		
			| 
			26 - 11 | 
			
			
			Poter restare sul territorio   -  
			
			Prendiamo esempio dall'Alto Adige  | 
		
		
			| 
			29 - 11 | 
			
			
			La nostra autonomia ai tempi della pandemia  | 
		
		
			| 
			30 - 11 | 
			
			
			Così i tedeschi reinventano tanti mercatini di Natale  | 
		
		
			| 
			OTTOBRE | 
		
		
			| 
			01 - 10 | 
			
			Pedemonte, una ferita che non interessa ai politici 
			 | 
		
		
			| 
			03 - 10 | 
			
			
			Le contraddizioni dei fascisti  | 
		
		
			| 
			04 - 10 | 
			
			
			Salsa Rimandiamo gli orsi in Slovenia  | 
		
		
			| 
			08 - 10 | 
			
			
			Annessione all'Italia, gli Schützen in piazza con la corona   
			-  
			
			L'annessione, spina per i tirolesi   -  
			
			Quella piccola patria austriaca  | 
		
		
			| 
			10 - 10 | 
			
			
			La tagliata superiore di Civezzano   -  
			
			Der schwärzeste Tag Tirols  | 
		
		
			| 
			11 - 10 | 
			
			
			Gli Schützen in piazza a 100 anni dall' annessione  | 
		
		
			| 
			12 - 10 | 
			
			
			Lettere dal fronte da premiare   -  
			
			Ein Volk eine Geschichte eine Zukunft  | 
		
		
			| 
			15 - 10 | 
			
			
			Il memoriale si farà   -  
			
			Il ricordo dei Caduti   -  
			
			Osttirol Markstein   -  
			
			Quando gli storici dimenticano  | 
		
		
			| 
			20 - 10 | 
			
			
			Il Trentino fa molto male a celebrare Garibaldi  | 
		
		
			| 
			23 - 10 | 
			
			
			Il paesaggio che storia  | 
		
		
			| 
			24 - 10 | 
			
			
			La cocente sconfitta di Garibaldi in Tirolo   -  
			
			Largo Carducci la città cambia pelle   -  
			
			Zuerst Helden, später Verräter  | 
		
		
			| 
			25 - 10 | 
			
			
			Autonomia valore da difendere   -  
			
			Il dramma dell'abbandono vissuto dai figli della colpa   
			-  
			
			La città in uniforme Riva del Garda tra ' 800 e '900  | 
		
		
			| 
			30 - 10 | 
			
			
			Come andò davvero a Bezzecca   -  
			
			Non va studiato Garibaldi ma la nostra vera storia  | 
		
		
			| 
			SETTEMBRE | 
		
		
			| 
			01 - 09 | 
			
			
			Orgoglio autonomista ma prima viene il paese | 
		
		
			| 
			05 - 09 | 
			
			
			Nuovo rapporto centro periferia   -  
			
			Tornano le bandiere c'è anche l'Euregio | 
		
		
			| 
			06 - 09 | 
			
			
			Altipiani Cimbri, cosa resta del Welschtirol | 
		
		
			| 
			08 - 09 | 
			
			
			Armistizio ed è il caos   -  
			
			Assolto il sindaco Conci   -  
			
			Guerra di ieri ancora attuale   -  
			
			Ricostruire il Paese | 
		
		
			| 
			16 - 09 | 
			
			
			Le tante leggende di San Colombano | 
		
		
			| 
			17 - 09 | 
			
			
			Una strategia comune per rilanciare L'Europa | 
		
		
			| 
			19 - 09 | 
			
			
			Trento trasformata in città fortezza | 
		
		
			| 
			25 - 09 | 
			
			
			Centoanni fà la legge di annessione   -  
			
			Die vergessenen Heldel des Ersten Weltkriegs  | 
		
		
			| 
			29 - 09 | 
			
			
			Il tavolare asburgico diventa tutto digitale | 
		
		
			| 
			30 - 09 | 
			
			
			Rodolfo Weber guida gli Schützen fiemmesi  | 
		
		
			| 
			AGOSTO | 
		
		
			| 
			01 - 08 | 
			
			
			L'autonomia da difendere | 
		
		
			| 
			05 - 08 | 
			
			
			L'autonimia della Val di Non | 
		
		
			| 
			06 - 08 | 
			
			
			August 1914, Abfahrt Richtung Galizien | 
		
		
			| 
			07 - 08 | 
			
			
			La mancanza di rispetto | 
		
		
			| 
			08 - 08 | 
			
			
			Il Museo presta agli alpini il cappotto di Cesare Battisti   
			-  
			
			L'omaggio di Iorio una targa d'abete di Vaia al Festival del Tirolo   
			-  
			
			Multilinguismo una sfida continua | 
		
		
			| 
			09 - 08 | 
			
			
			Erano fatti così   -  
			
			L'Auonomia e la politica dell'urlo   -  
			
			La mia Merica   -  
			
			Scuola e cultura i veri pilastri | 
		
		
			| 
			11 - 08 | 
			
			
			Un grande statista non viene dal nulla | 
		
		
			| 
			15 - 08 | 
			
			
			Ultime due settimane per la nostra Sissi | 
		
		
			| 
			19 - 08 | 
			
			
			Clara Marchetto, dir Verfechterin der Autonomie | 
		
		
			| 
			21 - 08 | 
			
			
			Addio a un protagonista ladino   -  
			
			Un voto libero ma megio il si | 
		
		
			| 
			25 - 08 | 
			
			
			Con il Si al referendum affosata la Regione | 
		
		
			| 
			27 - 08 | 
			
			
			La Croce Nera austriaca a Biasi, Ossanna e Schwarz | 
		
		
			| 
			LUGLIO | 
		
		
			| 
			01 - 07 | 
			
			
			L'atto finale della Merkel   -  
			
			Solo Bolzano vive l' autonomia | 
		
		
			| 
			02 - 07 | 
			
			
			Autonomia, il Trentino deve invertire la rotta   -  
			
			Domani il ricordo di Stefano Frenez  | 
		
		
			| 
			03 - 07 | 
			
			
			Fusione tra Casse Rurali, democrazia cancellata  | 
		
		
			| 
			04 - 07 | 
			
			
			Statue e monumenti non sono intoccabili  | 
		
		
			| 
			05 - 07 | 
			
			
			Camin che fuma  | 
		
		
			| 
			10 - 07 | 
			
			
			Gli indiani di Donald Trump  | 
		
		
			| 
			13 - 07 | 
			
			
			Eine etwas anderer Hofer-Feier   -  
			
			Fugatti e gli Schützen a San Romedio   -  
			
			Le camice cambiano colore   -  
			
			Rinnovato il pellegrinaggio in ricordo di Hofer  | 
		
		
			| 
			15 - 07 | 
			
			
			Tra Francesco Giuseppe e Sissi il racconto di Mario Bellabarba  | 
		
		
			| 
			16 - 07 | 
			
			
			Tra franco-fonia e anglo-mania  | 
		
		
			| 
			17 - 07 | 
			
			
			Dagli Alpini ai Kaiserjäger ecco i nuovi nomi di vie e piazze   
			-  
			
			Il Doss dei Morti narra la guerra   -  
			
			Neanche una via dedicata alle donne  | 
		
		
			| 
			18 - 07 | 
			
			
			Finalmente i video in tedesco grazie  | 
		
		
			| 
			24 - 07 | 
			
			
			Trient und Prag, so wei voneiander entfernt und doch so nah  | 
		
		
			| 
			25 - 07 | 
			
			
			La caduta del fascismo  | 
		
		
			| 
			26 - 07 | 
			
			
			Schützen trentini, la guida resta a Cestari   -  
			
			Cestari ancora presidente Schützen  | 
		
		
			| 
			27 - 07 | 
			
			
			L'autonomia ladina si è rafforzata   -  
			
			Cestari ancora presidente Schützen   -  
			
			Le due anime dell'autonomia  | 
		
		
			| 
			29 - 07 | 
			
			
			5 agosto senza processione. il Voto letto da un medico  | 
		
		
			| 
			30 - 07 | 
			
			
			Schützenversammlung mit Abstand  | 
		
		
			| 
			31 - 07 | 
			
			
			Il giorno della gogna di Mitolo e Del Piccolo  | 
		
		
			| 
			GIUGNO | 
		
		
			| 
			01 - 06 | 
			
			
			L'Autonomia rischia di essere cancellata   -  
			
			Sissi dalla storia al mito  | 
		
		
			| 
			10 - 06 | 
			
			
			Il rinascimento delle Alpi   -  
			
			Quando il Duce dichiarò guerra  | 
		
		
			| 
			13 - 06 | 
			
			
			C'è attesa per la mostra su Sissi  | 
		
		
			| 
			14 - 06 | 
			
			
			L'ora degli onesti e del dovere, ma anche delle viltà volgari  | 
		
		
			| 
			18 - 06 | 
			
			
			Ora serve concretezza  | 
		
		
			| 
			19 - 06 | 
			
			
			A Castel Roncolo la storia della caccia nel Tirolo storico  | 
		
		
			| 
			26 - 06 | 
			
			
			Addio Pino Chiocchetti sindaco di un semestre   -  
			
			E' morto Pino Chiocchetti  | 
		
		
			| 
			27 - 06 | 
			
			
			Crozi, la strada nella roccia  | 
		
		
			| 
			28 - 06 | 
			
			
			Caro Pino, grazie di esserci stato   -  
			
			Ciao sindaco, ossequi avvocato  | 
		
		
			| 
			30 - 06 | 
			
			
			Feur-herz lodert auf den Bergen im Trentino  | 
		
		
			| 
			MAGGIO | 
		
		
			| 
			04 - 05 | 
			
			
			4 maggio 1945 Trento libera  | 
		
		
			| 
			05 - 05 | 
			
			
			Il Vessillo della Ladinia  | 
		
		
			| 
			08 - 05 | 
			
			
			L'autonomia trentina si difende anche a Roma  | 
		
		
			| 
			13 - 05 | 
			
			
			La storia di Imer in due registri  | 
		
		
			| 
			16 - 05 | 
			
			
			Distanziamento, fatto culturale  | 
		
		
			| 
			18 - 05 | 
			
			
			fame e paura nel dopoguerra  | 
		
		
			| 
			20 - 05 | 
			
			
			Il ricordo di Damiano Chiesa  | 
		
		
			| 
			21 - 05 | 
			
			
			Lavis parco Andreas Hofer   -  
			
			Lungo Avisio per Andreas Hofer  | 
		
		
			| 
			22 - 05 | 
			
			
			In ricordo di Damiano Chiesa una corona per il suo sacrificio  | 
		
		
			| 
			24 - 05 | 
			
			
			E' giunto il tempo di ricucire la Regione  | 
		
		
			| 
			27 - 05 | 
			
			
			Gli Schützen conquistano la messa  | 
		
		
			| 
			29 - 05 | 
			
			
			A Salò perde la vita Francesco Trapin di Mezzocorona   
			-  
			
			E' morto in un incidente a Salò Francesco Trapin   -  
			
			Fascismo, passato che non passa  | 
		
		
			| 
			30 - 05 | 
			
			
			L'orgoglio delle periferie | 
		
		
			| 
			31 - 05 | 
			
			
			Da Kaswalder giusti rilievi  | 
		
		
			| 
			APRILE | 
		
		
			| 
			01 - 04 | 
			
			
			Addio a Raffaele Zancanella   -  
			
			Il Covid19 si porta via Zancanella  | 
		
		
			| 
			03 - 04 | 
			
			
			Il valore eterno degli autonomisti  | 
		
		
			| 
			08 - 04 | 
			
			
			Il sogno europeo va rispettato  | 
		
		
			| 
			11 - 04 | 
			
			
			Federico Masera, del Patt  | 
		
		
			| 
			18 - 04 | 
			
			
			Autonomisti, solo uniti si hanno valori eterni   -  
			
			Pergine il tricolore e la nostra storia  | 
		
		
			| 
			21 - 04 | 
			
			
			Ma il 25 Aprile rimanga festa divisiva  | 
		
		
			| 
			23 - 04 | 
			
			
			Una costituente Autonomista  | 
		
		
			| 
			24 - 04 | 
			
			
			Autonomisti, unità necessaria  | 
		
		
			| 
			27 - 04 | 
			
			
			la campana ladina | 
		
		
			| 
			MARZO | 
		
		
			| 
			04 - 03 | 
			
			
			Le opzioni il dramma e il ritorno -
			
			Non festaggiavamo l'onomastico -
			
			Serve l'Euregio della medicina  | 
		
		
			| 
			06 - 03 | 
			
			
			Addio a Lorenzo Fleck, lo storico combattivo -
			
			Addio a Fleck, il suo nome legato alle vicende di malga Zonta  | 
		
		
			| 
			08 - 03 | 
			
			
			vie intitolate a Alpini e Kaiserjaeger  | 
		
		
			| 
			12 - 03 | 
			
			
			Una sede per gli Schützen  | 
		
		
			| 
			14 - 03 | 
			
			
			Senza il Tirolo non c'è futuro  | 
		
		
			| 
			17 - 03 | 
			
			
			Un attacco all'autonomia dipinta come un privilegio  | 
		
		
			| 
			20 - 03 | 
			
			
			L'agricoltura ci salva  | 
		
		
			| 
			23 - 03 | 
			
			
			L'Europa al bivio o aiuta o è finita  | 
		
		
			| 
			30 - 03 | 
			
			
			Lo scandalo dell'imprevedibile  | 
		
		
			| 
			FEBBRAIO | 
		
		
			| 
			01 - 02 | 
			
			
			Ahi serva Italia, ridotta come ti descrisse Dante  | 
		
		
			| 
			02 - 02 | 
			
			
			Salva per San Sebastiano  | 
		
		
			| 
			04 - 02 | 
			
			
			Euregio, tante promesse e troppi ritardi   -  
			
			Medicina e mobilità ciascun per sé   -  
			
			Venezia vuol allargarsi a Trento (da sempre)  | 
		
		
			| 
			05 - 02 | 
			
			
			Quando la storia va alla guerra Ricerche di frontiera  | 
		
		
			| 
			08 - 02 | 
			
			
			Carlo I d'Asburgo il paese ricorda la visita del 1917   
			-  
			
			Gli Schützen hanno onorato Carlo I d 'Austria   -  
			
			L'Italia resta ai margini  | 
		
		
			| 
			12 - 02 | 
			
			
			Lo spazio Hofer sarà inaugurato da 4 governatori  | 
		
		
			| 
			16 - 02 | 
			
			
			Una garanzia per il Trentino  | 
		
		
			| 
			17 - 02 | 
			
			
			Ernesta Bittanti Fu contro l'Autonomia   -  
			
			Quando gli italiani massacrarono duemila cristiani  | 
		
		
			| 
			18 - 02 | 
			
			
			Domani si inaufìgura il cartello dell' Euregio | 
		
		
			| 
			20 - 02 | 
			
			
			A Borghetto benvenuti nell'Euregio   -  
			
			In Trentino i luoghi di Hofer  | 
		
		
			| 
			21 - 02 | 
			
			
			Ferrandi: A Borghetto c'erano alpini e Schützen fianco a fianco   
			-  
			
			Gli Schuetzen celebrano Hofer   -  
			
			In 300 dal Tirolo | 
		
		
			| 
			GENNAIO | 
		
		
			| 
			03 - 01 | 
			
			 Ferrovia 
			dell'Avisio, la Provincia ci creda  | 
		
		
			| 
			04 - 01 | 
			
			
			La fuga dei giovani non interessa alla politica  | 
		
		
			| 
			06 - 01 | 
			
			
			Kezich Befana, tradizione poco sentita in Trentino  | 
		
		
			| 
			09 - 01 | 
			
			
			Caro Fracalossi, basta fusioni   -  
			
			Norma per i ladini retici   | 
		
		
			| 
			10 - 01 | 
			
			
			Il nuovo slogan Prima i veneti   -  
			
			L'autonomia va curata senza sosta  | 
		
		
			| 
			18 - 01 | 
			
			
			Trento deve ripartire dalla vera bellezza | 
		
		
			| 
			21 - 01 | 
			
			
			Gli Schützen e San Romedio  | 
		
		
			| 
			23 - 01 | 
			
			
			Un successo la storia dei Ladini | 
		
		
			| 
			25 - 01 | 
			
			
			Lubich, maestra nel rifugio della Busa  | 
		
		
			| 
			29 - 01 | 
			
			
			Cento anni fa a Parigi la conferenza di pace   | 
		
		
			| 
			30 - 01 | 
			
			
			Dolomiti al bivio, imparare dalla Svizzera  |