  | 
			
			
			 torna 
			alla pagina indice | 
			
			 IL MONDO DEGLI SCHüTZEN 
			
			DIE  SCHüTZENWELT  | 
			
			 
			   | 
		
		
			| 
			 Cronaca 
			dai giornali       -      
			ANNO 2021 
			Con la collaborazione di Carlo Simeoni  | 
		
		
			| 
			  | 
		
		
			| 
			data | 
			
			recensione | 
		
		
			| 
			 | 
			
			 | 
		
		
			| 
			DICEMBRE | 
		
		
			| 
			01 - 12 | 
			
			
			Parole tedesche nei dialetti
			 | 
		
		
			| 
			02 - 12 | 
			
			
			La diffidenza verso il Trentino
			 | 
		
		
			| 
			05 - 12 | 
			
			
			Danneggiato il presepe sul Doss Trent
			 | 
		
		
			| 
			07 - 12 | 
			
			
			La prima guerra mondiale vissuta dalla nostra gente
			 | 
		
		
			| 
			11 - 12 | 
			
			
			Marmo in città, il sindaco non faccia polemiche   -  
			
			Oggi e domani in paese Magie di Natale   -  
			
			Si perde la memoria di piazza Fontana
			 | 
		
		
			| 
			12 - 12 | 
			
			
			La pastora laureata sconfigge i ladri 
			 | 
		
		
			| 
			14 - 12 | 
			
			
			Una identità collettiva
			 | 
		
		
			| 
			15 - 12 | 
			
			
			Lungo l'Avisio ricordando Hofer
			 | 
		
		
			| 
			17 - 12 | 
			
			
			Castel Thun   -  
			
			Sono in arrivo grandi cambiamenti 
			 | 
		
		
			| 
			19 - 12 | 
			
			
			Dialogo immaginario sull'Autonomia   -  
			
			Indipendenza 
			 | 
		
		
			| 
			20 - 12 | 
			
			
			Gedäschtnisstrecke für Andreas Hofer eröffnet   -  
			
			L'Impero Ausburgico e il nostro presente   -  
			
			Moderatoren-Legende ist tot
			 | 
		
		
			| 
			21 - 12 | 
			
			
			Autonomie alpine tra passato e futuro
			 | 
		
		
			| 
			22 - 12 | 
			
			
			I tesori della famiglia Wolkenstein 
			 | 
		
		
			| 
			27 - 12 | 
			
			
			Carneri, orgoglio del Trentino   -  
			
			Pedemonte, Magasa, Valvestino Wann kehren sie ins Trentino zurück   
			-  
			
			Una bella melodia in piazza Vittoria
			 | 
		
		
			| 
			28 - 12 | 
			
			
			Coro e Minicoro la Valle concerto che ha scaldato i cuori
			 | 
		
		
			| 
			NOVEMBRE | 
		
		
			| 
			30 - 11 | 
			
			
			La lingua e i nuovi nazionalismi   -  
			
			Nessuno in Alto Adige impazzisce per la Regione  | 
		
		
			| 
			29 - 11 | 
			
			
			Trento è davvero la città del Natale  | 
		
		
			| 
			28 - 11 | 
			
			
			Perchè il mondo tedesco si oppone al vaccino  | 
		
		
			| 
			25 - 11 | 
			
			
			A Trento è stato tradito lo spirito del Natale  | 
		
		
			| 
			23 - 11 | 
			
			
			Serve un progetto autonomista  | 
		
		
			| 
			20 - 11 | 
			
			
			Don Lorenzo Dalponte  | 
		
		
			| 
			14 - 11 | 
			
			
			Un sommerso tintinnio venuto dall'Africa  | 
		
		
			| 
			13 - 11 | 
			
			
			Il ricordo dei caduti in guerra monito contro ogni violenza   
			-  
			
			Un monito contro ogni guerra  | 
		
		
			| 
			12 - 11 | 
			
			
			Il republicano con il piglio asburgico  | 
		
		
			| 
			11 - 11 | 
			
			
			Campana per S. Valentino   -  
			
			Lanterne per S. Martino  | 
		
		
			| 
			09 - 11 | 
			
			
			L'attuale regione non ha futuro  | 
		
		
			| 
			08 - 11 | 
			
			
			Il gonfalone per i Caduti   -  
			
			Quando la storia è maestra di vita  | 
		
		
			| 
			05 - 11 | 
			
			
			Commemorazione battaglia  | 
		
		
			| 
			03 - 11 | 
			
			
			Il libro fascista di Fortunato Depero  | 
		
		
			| 
			OTTOBRE | 
		
		
			| 
			31 - 10 | 
			
			
			Tornano i rintocchi dell'antica campana  | 
		
		
			| 
			28 - 10 | 
			
			
			Restaurata la fontana di Valda dedicata a Francesco Giuseppe   
			-  
			
			Un patto per salvare la politica d'odio  | 
		
		
			| 
			25 - 10 | 
			
			
			Gedächtnis an dunkle Zeitwahren  | 
		
		
			| 
			22 - 10 | 
			
			
			L'anima severa degli Alti Tauri  | 
		
		
			| 
			21 - 10 | 
			
			
			Restaurata l'aquila vandalizzata in estate   -  
			
			Nel cuore nessuna croce manca  | 
		
		
			| 
			19 - 10 | 
			
			
			L'Europa sotto assedio   -  
			
			La Regione resta il cuore dell'Autonomia  | 
		
		
			| 
			18 - 10 | 
			
			
			La storia del mulino Moser è diventata uno spettacolo  | 
		
		
			| 
			17 - 10 | 
			
			
			Rinnovato il ricordo dei caduti tirolesi  | 
		
		
			| 
			16 - 10 | 
			
			
			In onore dei caduti della Grande guerra  | 
		
		
			| 
			15 - 10 | 
			
			
			Euregio, la guida passa al Trentino   -  
			
			La prima proposta di legge del Comun   -  
			
			L'immigrazione trentina in mostra a Innsbruck   -  
			
			Pellegrinagio al Santuario di Pietralba   -  
			
			Schützen no ai nazionalismi | 
		
		
			| 
			14 - 10 | 
			
			
			Il sacco napoleonico al Mulino   -  
			
			Tamponi in Alto Adige, un modello di civiltà  | 
		
		
			| 
			13 - 10 | 
			
			
			Cembrataler pilgern nach Weissenstein  | 
		
		
			| 
			12 - 10 | 
			
			
			Medicina doppia Euroregio assente  | 
		
		
			| 
			10 - 10 | 
			
			
			Sindaci dell'Euregio c'è Puecher  | 
		
		
			| 
			09 - 10 | 
			
			
			Angela Merkel merita il Premio Degasperi   -  
			
			Pellegrinaggio a Pietralba  | 
		
		
			| 
			08 - 10 | 
			
			
			La grande lezione di Angela Merkel  | 
		
		
			| 
			07 - 10 | 
			
			
			La Ladinia unita darà slancio alla Regione   -   
			Vigolana 
			Milite ignoto  | 
		
		
			| 
			06 - 10 | 
			
			
			Bezugspunkt für Zukunft   -  
			
			Collini così Bolzano sarà una succursale di Roma   -  
			
			Ma la Provincia è ancora Autonoma  | 
		
		
			| 
			05 - 10 | 
			
			
			Dante e la via verso Bolzano   -  
			
			Un'Autonomia da rigenerare  | 
		
		
			| 
			04 - 10 | 
			
			
			L'Euregio non può essere solamente storia   -  
			
			Malghe, un mondo da salvaguardare  | 
		
		
			| 
			03 - 10 | 
			
			
			Come la Merkel non c'è nessuno   -  
			
			L'Euregio dimentica la soria del Tirolo  | 
		
		
			| 
			01 - 10 | 
			
			
			L'Euregio ha festeggiato 10 anni   -  
			
			Le quattro Pro loco unite brindano all'Oktoberfest  | 
		
		
			| 
			SETTEMBRE | 
		
		
			| 
			01 - 09 | 
			
			
			La giornata di tutte le etnie dell' Euregio  | 
		
		
			| 
			02 - 09 | 
			
			
			Il Patt si impegni per un fronte autonomista   -  
			
			Monsignor Dalponte un vero riformatore  | 
		
		
			| 
			07 - 09 | 
			
			
			8 settembre 1943 tra invasione e resistenza   -  
			
			A Berlino un vero monumento alla libertà  | 
		
		
			| 
			11 - 09 | 
			
			
			Un'Agenda alpina per l'Autonomia  | 
		
		
			| 
			12 - 09 | 
			
			
			Serve in Autonomia più ecosostenibile  | 
		
		
			| 
			13 - 09 | 
			
			Il 
			bombardamento su Trento nel 1943   -  
			
			Un nuovo Patto per la nostra Autonomia  | 
		
		
			| 
			18 - 09 | 
			
			
			Nonesi e solandri, ora dichiaratevi ladini  | 
		
		
			| 
			19 - 09 | 
			
			
			Sul Milite ignoto il Trentino si astenga  | 
		
		
			| 
			22 - 09 | 
			
			
			I primi cento anni del Museo   -  
			
			Le grammatiche del dialetto  | 
		
		
			| 
			30 - 09 | 
			
			
			il mito Innerkofler | 
		
		
			| 
			AGOSTO | 
		
		
			| 
			02 - 08 | 
			
			
			L'identità delle Dolomiti  | 
		
		
			| 
			03 - 08 | 
			
			
			I tesserati Patt dicono no alla Lega  | 
		
		
			| 
			04 - 08 | 
			
			
			Serve una revisione del secondo Statuto -
			
			Le Dolomiti, bellezza e fragilità  | 
		
		
			| 
			05 - 08 | 
			
			
			Il sistema è malato, e non di Covid  | 
		
		
			| 
			08 - 08 | 
			
			
			Trento e Bolzano facciano squadra  | 
		
		
			| 
			12 - 08 | 
			
			
			Trento e Bolzano restino insieme -
			
			Comunità di Valle, enti necessari  | 
		
		
			| 
			13 - 08 | 
			
			
			La Pro Loco diventa ...italiana  | 
		
		
			| 
			14 - 08 | 
			
			
			Il quadro comune deve restare  | 
		
		
			| 
			17 - 08 | 
			
			
			Hochunserfrauentag  | 
		
		
			| 
			19 - 08 | 
			
			
			l'Aquila  | 
		
		
			| 
			20 - 08 | 
			
			
			La rivoluzione dei giudicariesi  | 
		
		
			| 
			21 - 08 | 
			
			
			La mostra divide Zeni e Kaswalder -
			
			mostra Schützen | 
		
		
			| 
			22 - 08 | 
			
			
			Sul ritorno del fascismo vedo pessimi segnali  | 
		
		
			| 
			25 - 08 | 
			
			
			Le religioni e la modernità  | 
		
		
			| 
			27 - 08 | 
			
			
			Deturpata l'Aquila Tirolese sulla cima del Sasso Rotto  | 
		
		
			| 
			29 - 08 | 
			
			
			Il Patt promuove il progetto di Dellai  | 
		
		
			| 
			31 - 08 | 
			
			
			Deluso dal Patt al traino di Dellai  | 
		
		
			| 
			LUGLIO | 
		
		
			| 
			05 - 07 | 
			
			
			Il pellegrinaggio di Hofer ricordato a San Romedio  | 
		
		
			| 
			06 - 07 | 
			
			
			Begriff heimat ist nicht übersetzbar  | 
		
		
			| 
			08 - 07 | 
			
			
			Meritarsi Autonomia e Cooperazione  | 
		
		
			| 
			11 - 07 | 
			
			
			La storia oggi   -  
			
			Il ricordo del pellegrinaggio di Andreas Hofer  | 
		
		
			| 
			13 - 07 | 
			
			
			L'attentato a Togliatti e la rivolta mancata  | 
		
		
			| 
			25 - 07 | 
			
			
			La fine del fascismo e le ferite rimaste   -  
			
			Il telegrafo e l'Obbedisco   -  
			
			Duecento anni di musica insieme   -  
			
			Asar, il desiderio di Autonomia | 
		
		
			| 
			GIUGNO | 
		
		
			| 
			01 - 06 | 
			
			
			Non si condanna Durnwalder  | 
		
		
			| 
			02 - 06 | 
			
			
			Troppi inglesismi nella nostra lingua   -  
			
			Trentino, Alto Adige, Tirolo Patto per l'energia   -  
			
			L'antica tradizione dei sizzeri  | 
		
		
			| 
			03 - 06 | 
			
			
			L'accanimento contro il museo   -  
			
			Io difendo la cultura del Trentino  | 
		
		
			| 
			04 - 06 | 
			
			
			Mostra Schuetzen   -  
			
			In Trentino la cultuta c'è sempre stata  | 
		
		
			| 
			07 - 06 | 
			
			
			Schützen in campo contro il Covid   -  
			
			L'Italia dica la verità sulle stragi in Africa  | 
		
		
			| 
			09 - 06 | 
			
			
			Rom und Wien sind viel zu weit weg  | 
		
		
			| 
			11 - 06 | 
			
			
			Notte di fuochi, di terrore e morte  | 
		
		
			| 
			13 - 06 | 
			
			
			Vittoria ladina il Procurador nel Cal  | 
		
		
			| 
			17 - 06 | 
			
			
			Terroristi sudtirolesi, è ora della grazia   -  
			
			La montagna ti dà la libertà  | 
		
		
			| 
			18 - 06 | 
			
			
			Le opere di difesa sul monte Calisio  | 
		
		
			| 
			19 - 06 | 
			
			
			Un cambiamento con il popolo  | 
		
		
			| 
			20 - 06 | 
			
			
			Sacro Cuore di Gesù   -  
			
			Mederle è vicepresidente  | 
		
		
			| 
			21 - 06 | 
			
			
			Ecco i fuochi del Sacro Cuore per rievocare il voto del Tirolo  | 
		
		
			| 
			24 - 06 | 
			
			 Una 
			rivoluzione inattesa | 
		
		
			| 
			25 - 06 | 
			
			
			Un anno senza il caro Pino Chiocchetti   -  
			
			Stanotte i Sacri fuochi in memoria della battaglia contro Napoleone   
			-  
			
			Serve una scuola regionale  | 
		
		
			| 
			26 - 06 | 
			
			
			Quel gusto speciale di Italia Austria  | 
		
		
			| 
			MAGGIO | 
		
		
			| 
			01 - 05 | 
			
			
			Il sogno spezzato verso le Americhe  | 
		
		
			| 
			04 - 05 | 
			
			
			I custodi del territorio   -  
			
			La casa , la storia e la lingua ladina  | 
		
		
			| 
			09 - 05 | 
			
			
			L'unità europea nata nei Caffè  | 
		
		
			| 
			10 - 05 | 
			
			
			Gli Schützen ricordano i tre morti   -  
			
			Trento e Bolzano mai così lontane  | 
		
		
			| 
			11 - 05 | 
			
			
			Il Pat non è più un partito autonomista   -  
			
			Napoleone, ombre sul Trentino Südtirol   -  
			
			Trento e Bolzano mai così lontane  | 
		
		
			| 
			15 - 05 | 
			
			
			Il grande lavoro al Museo  | 
		
		
			| 
			16 - 05 | 
			
			
			L'autonomia immobile non serve ai trentini  | 
		
		
			| 
			20 - 05 | 
			
			
			Borghetto e Brennero i raduni oceanici che fecero paura   
			-  
			
			Bezirkswallfahrt nach Segonzano  | 
		
		
			| 
			22 - 05 | 
			
			
			L'ora di riscoprire la nostra identità   -  
			
			Sulla Regione c'è solo immobilismo  | 
		
		
			| 
			28 - 05 | 
			
			
			Salsa e il fascino di quell'alpeggio  | 
		
		
			| 
			29 - 05 | 
			
			
			Cosa è stato Borghetto   -  
			
			Da teleferica militare a funivia turistica  | 
		
		
			| 
			30 - 05 | 
			
			
			wir sind Starker als das virus  | 
		
		
			| 
			31 - 05 | 
			
			
			Gli Schutezen sfilano alla festa per le vivandiere  | 
		
		
			| 
			APRILE | 
		
		
			| 
			03 - 04 | 
			
			
			Cavelonte capitale delle terme   -  
			
			Fiemme vuole valorizzare la sua identità  | 
		
		
			| 
			04 - 04 | 
			
			
			Le mie canzoni Berlino un sogno chiamato libertà  | 
		
		
			| 
			09 - 04 | 
			
			
			Economia il futuro è con l'Alto Adige   -  
			
			La nostra visione sempre più glocale  | 
		
		
			| 
			21 - 04 | 
			
			
			Loranzi, addio al re dei salotti   -  
			
			Quei trentini nel cimitero di Praga  | 
		
		
			| 
			22 - 04 | 
			
			
			Il dialetto delle genti lagarine nel primo vero vocabolario  | 
		
		
			| 
			23 - 04 | 
			
			
			La violenza fascista, il sangue di Innerhofer  | 
		
		
			| 
			26 - 04 | 
			
			
			Valsugana, in treno ai confini dell'impero  | 
		
		
			| 
			MARZO | 
		
		
			| 
			04 - 03 | 
			
			
			Castel Valer   -  
			
			Grandi spazi per gli autonomisti  | 
		
		
			| 
			06 - 03 | 
			
			
			Il mio impegno è sempre per il Patt  | 
		
		
			| 
			14 - 03 | 
			
			
			Nuova lapide con tutti i nome dei 136 Caduti  | 
		
		
			| 
			15 - 03 | 
			
			
			Il piccione viaggiatore torna dopo 103 anni  | 
		
		
			| 
			17 - 03 | 
			
			
			A 160 anni dal regno d' Italia   -  
			
			Tra mito e utopia dell'autogoverno  | 
		
		
			| 
			21 - 03 | 
			
			
			Ai Pradiei manovra militare storica  | 
		
		
			| 
			22 - 03 | 
			
			
			Il Patt in giunta tre buone ragioni  | 
		
		
			| 
			23 - 03 | 
			
			
			Erich Ammon traghettatore democratico  | 
		
		
			| 
			25 - 03 | 
			
			
			Contro la crisi del Patt riunire gli autonomisti  | 
		
		
			| 
			27 - 03 | 
			
			
			Per mocheni e cimbri dobbiamo fare di più  | 
		
		
			| 
			30 - 03 | 
			
			
			La grandezza delle scuse   -  
			
			A fine maggio il ritrovo delle vivandiere  | 
		
		
			| 
			FEBBRAIO | 
		
		
			| 
			01 - 02 | 
			
			
			Autonomie speciali sotto assedio   -  
			
			Togliere la targa a Italo Balbo  | 
		
		
			| 
			02 - 02 | 
			
			
			La lunga storia dei cognomi   -  
			
			Via il nome di Balbo e quello del re  | 
		
		
			| 
			03 - 02 | 
			
			
			Quattro appuntamenti culturali  | 
		
		
			| 
			04 - 02 | 
			
			
			Quando Trento cancellò via Italo Balbo  | 
		
		
			| 
			05 - 02 | 
			
			
			Il mini Caseificio nel cuore di Cles  | 
		
		
			| 
			06 - 02 | 
			
			
			Resta attuale la sua lezione irridentista  | 
		
		
			| 
			10 - 02 | 
			
			
			Istria, tra dramma e ricordo   -  
			
			L'occasione delle ferrovie  | 
		
		
			| 
			12 - 02 | 
			
			
			Autonomia contro l'odio   -  
			
			Cancelliamo via Balbo, ma anche via Che Guevara  | 
		
		
			| 
			13 - 02 | 
			
			
			Un amore struggente sulla ferrovia per Riva  | 
		
		
			| 
			20 - 02 | 
			
			
			Il Trentino, una provincia sospesa  | 
		
		
			| 
			21 - 02 | 
			
			
			Castel Valer orfano del conte Ulrico Spaur  | 
		
		
			| 
			22 - 02 | 
			
			
			Gemma de Gresti-Licht im Großen Krieg  | 
		
		
			| 
			23 - 02 | 
			
			
			La memoria di Hofer e la nostra libertà  | 
		
		
			| 
			GENNAIO | 
		
		
			| 
			01 - 01 | 
			
			
			Il San Sebastiano degli Schützen  | 
		
		
			| 
			02 - 01 | 
			
			
			Autonomisti in lutto per Pompermaier   -  
			
			E' morto Giulio Pompermaier   -  
			
			Rina, una vita per i trentini all'estero   -  
			
			Sentire davvero l'autonomia  | 
		
		
			| 
			03 - 01 | 
			
			
			Il neocentralismo mette a rischio l'autonomia  | 
		
		
			| 
			05 - 01 | 
			
			
			Maria Teresa   -  
			
			Incompatibilità con il fascismo  | 
		
		
			| 
			07 - 01 | 
			
			
			La mostra sulla Grande Guerra al Navalge fino a fine 2022  | 
		
		
			| 
			10 - 01 | 
			
			
			Da dove nasce l'odio trumpista  | 
		
		
			| 
			12 - 01 | 
			
			
			Cento anni portati bene  | 
		
		
			| 
			14 - 01 | 
			
			
			L'ultimo saluto a Giulio Pompermaier padre e decano degli 
			autonomisti trentino tirolesi  | 
		
		
			| 
			15 - 01 | 
			
			
			Cent'anni di storia da scoprire   -  
			
			Legge Leonardi alpini in congedo assieme a Schützen  | 
		
		
			| 
			21 - 01 | 
			
			
			Montanità e nuovi scenari  | 
		
		
			| 
			25 - 01 | 
			
			
			A caccia dei segni della pietà  | 
		
		
			| 
			26 - 01 | 
			
			
			Leggi razziali, i Savoia non si possono perdonare   -  
			
			Shoah, foibe e la memoria  | 
		
		
			| 
			27 - 01 | 
			
			
			Il dovere di capire   -  
			
			L'oro di Mori la storia di Riccardo Grigolli   -  
			
			L'orrore nazista e i profughi   -  
			
			Vittorio Staccione, onore agli ultimi  | 
		
		
			| 
			28 - 01 | 
			
			
			Le croci di vetta bastano piccoli gesti   |