  | 
			
			
			 torna 
			alla pagina indice | 
			
			 IL MONDO DEGLI SCHüTZEN 
			
			DIE  SCHüTZENWELT  | 
			
			 
			   | 
		
		
			| 
			 Cronaca 
			dai giornali       -      
			ANNO 2024 
			Con la collaborazione di Carlo Simeoni  | 
		
		
			| 
			  | 
		
		
			| 
			data | 
			
			recensione | 
		
		
			| 
			  | 
			
			  | 
		
		
			| 
			DICEMBRE | 
		
		
			| 
			01 - 12 | 
			
			
			Durni frena Urzì Trattative prima quello che ci spetta  | 
		
		
			| 
			02 - 12 | 
			
			
			Una folla per i Krampus, 7000 alla sfilata diabolica  | 
		
		
			| 
			03 - 12 | 
			
			
			Sullo statuto Kompatscher si gioca tutto -
			
			I Perchten hanno stregato anche Pergine  | 
		
		
			| 
			04 - 12 | 
			
			
			Affari e politica 9 arresti -
			
			Maria Teresa d'Austria evento in memoria della sua riforma  | 
		
		
			| 
			05 - 12 | 
			
			
			Al mercatino la sfilata dei Krampus -
			
			L'Autonomia differenziata non ci riguarda  | 
		
		
			| 
			08 - 12 | 
			
			
			Piazza dedicata a Maria Teresa D'Austria  | 
		
		
			| 
			10 - 12 | 
			
			
			Cassa Centrale, utile record a 1 miliardo  | 
		
		
			| 
			11 - 12 | 
			
			
			La celebrazione di Kerschbaumer che divide -
			
			La leggerezza morale di chi è coinvolto nell'inchiesta | 
		
		
			| 
			12 - 12 | 
			
			
			Storia bancaria trentina in un archivio -
			
			Dì a tuo nipote che Hager sa e che non rompa  | 
		
		
			| 
			13 - 12 | 
			
			
			Legge autonomie non è spacca Italia -
			
			Mafia, chiusi tre hotel al Tonale -
			
			Un ideale europeo per l'Autonomia -
			
			Un lavoro per tutte le sedi d'Italia -
			
			Un prof trentino a Innsbruck in Italia più stress  | 
		
		
			| 
			14 - 12 | 
			
			
			La nostra Autonomia è sotto attacco -
			
			Mafie affari in Trentino per 200 milioni Estorsioni più che 
			raddoppiate in 10 anni  | 
		
		
			| 
			16 - 12 | 
			
			
			Kessler, lo statista visto da Castelli  | 
		
		
			| 
			17 - 12 | 
			
			
			Il referendum sugli orsi, trionfo alla nuova politica -
			
			La consultazione sull'orso non può essere ignorata -
			
			Statuto, ora la parola passa alla Meloni  | 
		
		
			| 
			18 - 12 | 
			
			
			Orsi, il voto della gente ha mosso Fugatti  | 
		
		
			| 
			19 - 12 | 
			
			
			Se l'autonomia differenziata contrappone Nord e Sud  | 
		
		
			| 
			20 - 12 | 
			
			
			Carlo I e il cammino di pace  | 
		
		
			| 
			21 - 12 | 
			
			
			Senza un'Europa forte il declino è inevitabile  | 
		
		
			| 
			23 - 12 | 
			
			
			Cooperazione, conflitti da gestire -
			
			Il presepe meccanico di Vermiglio  | 
		
		
			| 
			27 - 12 | 
			
			
			Quando Trento era capitale per L'Enciclopedia Britannica  | 
		
		
			| 
			28 - 12 | 
			
			
			Come la polizia fascista sopravvisse al Regime -
			
			Il Centro riparta dai temi urgenti -
			
			Quiz sul Tirolo, già mille risposte  | 
		
		
			| 
			29 - 12 | 
			
			L'Autonomia 
			alla prova dell'aumento dei salari -
			
			L'Autonomia davanti alle sfide del futuro  | 
		
		
			| 
			30 - 12 | 
			
			
			L'Autonomia, il Patt e le sfide del futuro  | 
		
		
			| 
			31 - 12 | 
			
			
			"Autonomia", la regione così non serve -
			
			Feste, comunità unita  | 
		
		
			| 
			NOVEMBRE | 
		
		
			| 
			03 - 11 | 
			
			
			Un Patto per salvare la montagna  | 
		
		
			| 
			04 - 11 | 
			
			
			Il 4 novembre, ricordo di una tragedia -
			
			A 106 anni dall'entrata delle truppe italiane -
			
			Valdastico, scelta nel passato  | 
		
		
			| 
			06 - 11 | 
			
			
			Il voto americano e il nostro nuovo fascismo -
			
			La festa dell'Unità d'Italia divide la politica  | 
		
		
			| 
			07 - 11 | 
			
			
			fermate la Valdastico E' un disastro ambientale  | 
		
		
			| 
			10 - 11 | 
			
			
			Dare un cuore a questa terra -
			
			L'avvento delle camice nere tra Trentino e Alto Adige  | 
		
		
			| 
			14 - 11 | 
			
			
			Durnwalder assolto con formula piena -
			
			Durnwalder assolto dal peculato  | 
		
		
			| 
			15 - 11 | 
			
			
			Durnwalder assolto per me una bella notizia -
			
			Durnwalder assolto. Perchè sono soddisfatto  | 
		
		
			| 
			16 - 11 | 
			
			
			Il pasticcio sull'Autonomia -
			
			L'Autonomia differenziata è nata morta -
			
			L'Autonomia e le limitazioni della Corte costituzionale  | 
		
		
			| 
			21 - 11 | 
			
			
			Indagare oltre l'oblio della storia -
			
			Noi ladini preferiamo Bolzano a Trento -
			
			Serata sulla Grande Guerra raccontata dai documenti dell'archivio 
			comunale  | 
		
		
			| 
			22 - 11 | 
			
			
			Il medaglione del sindaco -
			
			Tour dell'Autonomia, tre concetti e il tedesco per il cambiamento
			 | 
		
		
			| 
			23 - 11 | 
			
			
			Canzoni e spettacolo per la pace  | 
		
		
			| 
			24 - 11 | 
			
			
			Max Josef Metzger, martire della pace  | 
		
		
			| 
			26 - 11 | 
			
			
			Il dovere di riscoprire la minoranza ladina  | 
		
		
			| 
			27 - 11 | 
			
			
			Trentino, la ricerca di un'identità -
			
			Il principio dell'Intesa Un diritto di veto alla Svp -
			
			Lavarone, una targa ricorderà la nuova scuola di Maria Teresa -
			
			Via dalla forestale, ora sono scrittore  | 
		
		
			| 
			29 - 11 | 
			
			
			Fassa all'Alto Adige solo se i ladini lo vogliono -
			
			Krampus, una notte diabolica -
			
			La lingua è il cuore del nostro museo -
			
			La sfida europea dell'Autonomia - Statuto, 
			Roma prende altro tempo  | 
		
		
			| 
			30 - 11 | 
			
			
			Meglio il bosco, non sempre -
			
			Statuto, l'apertura della Svp a Urzì  | 
		
		
			| 
			OTTOBRE | 
		
		
			| 
			01 - 10 | 
			
			
			Le concessioni idroelettriche e il patrimonio perduto  | 
		
		
			| 
			04 - 10 | 
			
			
			Everton Altmayer racconta il Tirolo. Oggi la presentazione a 
			Civezzano  | 
		
		
			| 
			05 - 10 | 
			
			
			Il Governo divide le speciali Ogni Regione la sua riforma -
			
			Statuto, una doccia fredda una legge per Regione -
			
			Vermiglio e la storia del Trentino  | 
		
		
			| 
			06 - 10 | 
			
			
			I fasti asburgici di Levico Terme  | 
		
		
			| 
			07 - 10 | 
			
			
			Cosa può fare l'Autonomia  | 
		
		
			| 
			08 - 10 | 
			
			
			A31 Wohllergehen der betroffenen Gebiete zählt -
			
			Contrari alla Valdastico per il bene del Trentino -
			
			L'Autonomia deve essere governata da noi  | 
		
		
			| 
			09 - 10 | 
			
			
			nel film Vermiglio c'è il vero Trentino  | 
		
		
			| 
			10 - 10 | 
			
			
			Val Vestino dimenticata da Trentino e Lombardia  | 
		
		
			| 
			12 - 10 | 
			
			
			Entrambi ex presidenti delle province di trento e Bolzano 
			intervengono sulla riforma dello Statuto -
			
			I docenti sono la sfida dell'Autonomia -
			
			L'Austria e la grande coalizione -
			
			Palermo L'intesa è solo fumo negli occhi - Valdastico, 
			un dibattito iniziato 58 anni fa  | 
		
		
			| 
			13 - 10 | 
			
			
			Ex caserma, testimonianza da preservare  | 
		
		
			| 
			14 - 10 | 
			
			
			Il ricordo delle vittime della Grande guerra  | 
		
		
			| 
			15 - 10 | 
			
			
			3 Stunden von Sterzing bis Brenner -
			
			Grande Guerra, dramma trentino -
			
			Le competenze da ripristinare -
			
			Patton Senza intesa Statuto in pericolo -
			
			Schützen danken für eienen guten Sommer  | 
		
		
			| 
			16 - 10 | 
			
			
			Idroelettrico, 16 concessioni al 2029 -
			
			Il monumento agli irredentisti è trascurato -
			
			La minoranza ladina in Val di Non -
			
			Valdastico, posizioni distanti -
			
			Wissen uber Heimat testen  | 
		
		
			| 
			17 - 10 | 
			
			
			Bazar cinesi 140mila scontrini fantasma -
			
			Le concessioni idroelettriche e il patrimonio perduto  | 
		
		
			| 
			19 - 10 | 
			
			Tiroler 
			Schützenkalender 2025 Unsere Leidenschaft ist Tirol  | 
		
		
			| 
			22 - 10 | 
			
			
			Vigalzano, un volto per 47 soldati dimenticati  | 
		
		
			| 
			23 - 10 | 
			
			
			Kiss e Fruet, due assi nel cielo di Cirè -
			
			Multare e tassare l'inefficenza  | 
		
		
			| 
			24 - 10 | 
			
			
			Il Ricordo dei tirolesi-trentini caduti con la divisa austriaca  | 
		
		
			| 
			25 - 10 | 
			
			Il 
			ricordo dei trentini caduti con gli austriaci -
			
			L'emigrazione dal Trentino nel secolo breve delle guerre -
			
			L'identità ladina dei nonesi  | 
		
		
			| 
			27 - 10 | 
			
			
			Come recuperare l'idea di futuro  | 
		
		
			| 
			SETTEMBRE | 
		
		
			| 
			02 - 09 | 
			
			
			Collaboriamo per la pace -
			
			Degasperi, riparta la causa di beatificazione -
			
			Un sentiero per non dimenticare  | 
		
		
			| 
			03 - 09 | 
			
			
			Aprone Portare il medaglione è onorare l'Autonomia -
			
			Dornenrkrone auf Reisen  | 
		
		
			| 
			04 - 09 | 
			
			
			Autonomia differenziata sbagliato essere neutrali -
			
			Cittadini ambasciatori dell'Autonomia -
			
			Die Trentiner in Ehrung miteinbeziehen -
			
			Festa e preghiera alla Madonna dell'Aiuto  | 
		
		
			| 
			05 - 09 | 
			
			
			De Gasperi e la causa di beatificazione -
			
			Terzo statuto Si il tempo è giusto ma sia partecipato -
			
			Diga Vanoi, cinque motivi per il no  | 
		
		
			| 
			06 - 09 | 
			
			
			I veri autonomisti non votino per la destra -
			
			Una Knödelfest da ricordare -
			
			Chi vuol bene all'Autonomia non voti la destra nazionale -
			
			Vincolo intesa, apettiamo in si di Meloni  | 
		
		
			| 
			07 - 09 | 
			
			
			Diga Vanoi, opera illegittima. Andremo per vie legali -
			
			Diga del Vanoi, si passa alle azioni legali -
			
			L'autonomia differenziata rischia di frenare le nostre richieste 
			-
			
			L'opposizione del Trentino alla diga del Vanoi  | 
		
		
			| 
			08 - 09 | 
			
			
			Diga Vanoi, solo annunci da Fugatti -
			
			Euregio unito sui grandi carnivori -
			
			Festeggiato l'orgoglio cimbro -
			
			Fugatti e Zaia, non più così tanto amici -
			
			La rimpatriata in Rendena dei Trentini Nordamericani  | 
		
		
			| 
			09 - 09 | 
			
			
			Nicht nur auf Vertrauen verlassen -
			
			Riforma Statuto, per Fdl è tutto da rifare  | 
		
		
			| 
			10 - 09 | 
			
			
			Ocktobert Fest -
			
			Abuso di tricolore, FdI contro il Comune -
			
			Riforma dello statuto, tutti contro FdI -
			
			Un coro di 300 no alla diga del Vanoi -
			
			Vanoi, in 200 per dire no alla diga  | 
		
		
			| 
			11 - 09 | 
			
			
			Diga del Vanoi, ora Zaia tira il freno -
			
			Diga sul Vanoi, serata sterile....ma forse no -
			
			Urzì non cambia E' nazionalista e centralista  | 
		
		
			| 
			12 - 09 | 
			
			
			L'arte di Ischia in Tirolo -
			
			Se la Vallarsa viene prima di Biden -
			
			Se non cambia, l'Europa è finita (2) -
			
			Statuto, la minoranza sfida il centrodestra, L'obiettivo isolare FdI 
			e smentire Urzì -
			
			Vanoi, il ministro Lollobrigida affossa la diga  | 
		
		
			| 
			13 - 09 | 
			
			
			America, paese lacerato, serve un Europa forte -
			
			Gedektafel für den seligen Karl I. -
			
			Il senso delle nostre radici -
			
			La diga del Vanoi è sicura dobbiamo pensare al futuro  | 
		
		
			| 
			14 - 09 | 
			
			
			Statuto, l'Intesa è necessaria  | 
		
		
			| 
			15 - 09 | 
			
			
			Mattarella L'Autonomia Un Vanto per la Repubblica -
			
			No alla diga del Vanoi, così si salva l'autonomia -
			
			Statuto, incontro Kompatscher-Meloni  | 
		
		
			| 
			16 - 09 | 
			
			
			L'autogoverno delle terre alpine  | 
		
		
			| 
			17 - 09 | 
			
			
			La convivenza con l'orso non è possibile -
			
			Mauro Agosti, un noneso al Parlamento Europeo -
			
			Riforma dello Statuto l'autogoverno va difeso  | 
		
		
			| 
			18 - 09 | 
			
			
			Alleanze a sud su energia e rifiuti Trento con Verona, Vicenza, 
			Mantova -
			
			Da 150 anni al servizio della comunità -
			
			Qui abbraccio i miei fratelli austriaci  | 
		
		
			| 
			20 - 09 | 
			
			
			Autonomia, l'intesa è nella storia -
			
			Il rapporto tra fede cristiana e scelte politiche -
			
			Regioni autonome o disgregate  | 
		
		
			| 
			21 - 09 | 
			
			
			Mocheno e cimbro anche a scuola  | 
		
		
			| 
			22 - 09 | 
			
			
			Knödel, Rad und Dornenkrone -
			
			Siete un simbolo della nostra Autonomia -
			
			Sparita la targa al giardino Hofer. L'interrogazione di Pattini e 
			Uez  | 
		
		
			| 
			23 - 09 | 
			
			
			L'Autonomia vive in Europa -
			
			Ripristinare la targa che commemora Hofer -
			
			Sfila l'orgoglio dei Vigili del fuoco  | 
		
		
			| 
			25 - 09 | 
			
			
			Andreas Hofer, atti vandalici e un personaggio da scoprire -
			
			I nonesi e i solandri vengono spesso ignorati  | 
		
		
			| 
			26 - 09 | 
			
			
			Atti vandalici da condannare, ma Andreas Hofer non è un eroe  | 
		
		
			| 
			28 - 09 | 
			
			
			Coro La Valle in Austria  | 
		
		
			| 
			29 - 09 | 
			
			
			Fem, muova distilleria per i 150 anni -
			
			Il vino nella Bibbia nove nomi diversi -
			
			Quel bisogno di piccoli grandi eroi -
			
			Quel commento troppo schierato  | 
		
		
			| 
			30 - 09 | 
			
			
			La Brava Part e il meglio degli Altipiani  | 
		
		
			| 
			AGOSTO | 
		
		
			| 
			01 - 08 | 
			
			
			Una società unica per la regione  | 
		
		
			| 
			02 - 08 | 
			
			
			L'Autonomia sotto stress e le piccole profezie -
			
			Rivive l'epoca dei Bergknappen  | 
		
		
			| 
			03 - 08 | 
			
			
			Diversità, una richezza anche nelle lingue -
			
			Nel cuore nessuna croce manca, la cerimonia  | 
		
		
			| 
			04 - 08 | 
			
			
			Un po' Welsch-Trol, un po' terra irredenta -
			
			Vedrai che è uno scherzo  | 
		
		
			| 
			05 - 08 | 
			
			
			Coro razzista alla festa fermato dal capo dei pompieri  | 
		
		
			| 
			06 - 08 | 
			
			
			La Festa -
			
			Maria Ausiliatrice  | 
		
		
			| 
			08 - 08 | 
			
			
			Autonomia, ardua il ripristino delle competenze La destra dovrà 
			cedere -
			
			Un tuffo nel passato  | 
		
		
			| 
			09 - 08 | 
			
			
			Autonomia differenziata, il PD sbaglia -
			
			Intesa Stato regione il nodo è politico -L'emigrazione 
			trentina in Brasile -
			
			Orso in Trentino, sei domande per capire  | 
		
		
			| 
			10 - 08 | 
			
			
			Guardie mediche, taglio che lascia perplessi -
			
			life Ursus, non c' erano elementi per revocarlo  | 
		
		
			| 
			11 - 08 | 
			
			
			Chi ha paura dell'Autonomia  | 
		
		
			| 
			15 - 08 | 
			
			
			Albach, finale degli Euregio Awards nel segno dell'Intelligenza 
			artificiale -
			
			E' ora di riprenderci i nostri boschi -
			
			L'Autonomia differenziata e l'ambiguità -
			
			Mozione per celebrare la Riforma Teresiana -
			
			Terzo mandato, vertice allargato in Tirolo  | 
		
		
			| 
			17 - 08 | 
			
			
			Amicizia e note in banda -
			
			La nostra autonomia nelle scelte sull'orso  | 
		
		
			| 
			18 - 08 | 
			
			
			Egounu, le squadre nazionali e il concetto di nazionalità -
			
			I negozi e i paesi senza più identità -
			
			Referendum, con il Si autonomia in pericolo  | 
		
		
			| 
			19 - 08 | 
			
			
			Terragnolo, Salsa cittadino onorario  | 
		
		
			| 
			20 - 08 | 
			
			
			Dopo più di un secolo la verità sullo zio Bortolo -
			
			Scritte diffamatorie contro la sindaca Offeso l'onore di tutte le 
			donne -
			
			Siamo cittadini a pieno titolo, anche se islamici  | 
		
		
			| 
			21 - 08 | 
			
			
			Clara Marchetto -
			
			Zortea, storia di una persecuzione  | 
		
		
			| 
			22 - 08 | 
			
			
			L'autonomia differenziata e le sfide per il Trentino  | 
		
		
			| 
			24 - 08 | 
			
			
			El Rocol, l'emblema della città  | 
		
		
			| 
			25 - 08 | 
			
			
			Festa del volontariato senza il Trentino -
			
			Fronza, calzolai da 155 anni -
			
			La conoscenza dell'Islam e le iniziative di confronto -
			
			La Festa della Fratellanza, occasione di unità  | 
		
		
			| 
			26 - 08 | 
			
			
			In 1500 per la pace al passo Paradiso  | 
		
		
			| 
			27 - 08 | 
			
			
			Arciduchi e politici del Patt per la piazza al Beato Carlo I -
			
			Arco com'era riporta gli Asburgo -
			
			Casolét Klein in der Form, groß im Geschmack -
			
			Dominik, il cròmero che girava l'impero per commerciare -
			
			Ehenzeichen im Geist der Euregio -
			
			L'Autonomia differenziata e le sfide per il Trentino -
			
			Le Casse rurali rispetttino i valori delle comunità -
			
			No allo Ius scholae e all'assimilazione  | 
		
		
			| 
			28 - 08 | 
			
			
			Festa in Tirolo al Volontariato ma le istituzioni trentine non 
			c'erano -
			
			Si allo Ius scholae, è una questione di diritti L'identità italiana 
			è sempre stata plurale  | 
		
		
			| 
			29 - 08 | 
			
			
			I lupi razziano 16 tra agnelli e pecore -
			
			I lupi uccidono sedici pecore  | 
		
		
			| 
			30 - 08 | 
			
			
			Il museo della guerra cambia nome -
			
			Un nome nuovo per il museo della guerra  | 
		
		
			| 
			31 - 08 | 
			
			
			Devozione popolare sui sentieri della Prima guerra  | 
		
		
			| 
			LUGLIO | 
		
		
			| 
			01 - 07 | 
			
			
			Il presidente Kompatscher in visita in Vallarsa Meravigliosa, 
			tornerò  | 
		
		
			| 
			03 - 07 | 
			
			
			Per le ex caserme alle Viote c'è anche l'ipotesi vendita -
			
			Stivor, un pezzo di Valsugana che resiste in Bosnia  | 
		
		
			| 
			04 - 07 | 
			
			
			Si crei un polo culturale -
			
			La politica trentina vuole le quote Hde -
			
			Minoranze linguistiche, una politica pluralista -
			
			Visto che non ci sono idee vendita unica alternativa  | 
		
		
			| 
			05 - 07 | 
			
			
			Ex caserme, sopralluogo di Marchiori -
			
			Viote, le caserme possono avere un grande futuro -
			
			Viote, tra sfruttamento e abbandono  | 
		
		
			| 
			06 - 07 | 
			
			
			Caserme del Bondone, facciamone un memoriale -
			
			Ex caserme austroungariche, il Muse si mette a disposizione -
			
			Vanoi, il Pd vuole l'impegno di Fugatti sul no alla diga  | 
		
		
			| 
			07 - 07 | 
			
			
			Ex tiro al bersaglio, il Comune intervenga -
			
			Le caserme delle Viote diventino museo o memoriale -
			
			Rovereto, un cannone non è simbolo di pace  | 
		
		
			| 
			07 - 07 | 
			
			
			Schützen al Santuario di San Romedio  | 
		
		
			| 
			11 - 07 | 
			
			
			Im Gedenken an ein hostorisches Ereignis -
			
			la Bolla immobiliare montana  | 
		
		
			| 
			13 - 07 | 
			
			
			Autonomia differenziata, uno strano dibattito -
			
			Baviera, la birra diventa un lusso -
			
			Diga, Fugatti è chiaro Veneto,ora fermati -
			
			Vanoi, la diffida di Fugatti al Consorzio  | 
		
		
			| 
			14 - 07 | 
			
			
			Schützen in festa. Difendiamo la nostra casa e i nostri valori -
			
			Cinte Tesino, Schützenkompanie in festa -
			
			Tra Folgaria e Luserna, dove il paesaggio narra la storia  | 
		
		
			| 
			15 - 07 | 
			
			
			L'Europa è più forte del populismo -
			
			Acqua ai trentini, abbaglio da 400 milioni  | 
		
		
			| 
			16 - 07 | 
			
			
			Il Duce non è più moriano -
			
			Investimento su Hde, i dubbi sulla garanzia di investimento  | 
		
		
			| 
			17 - 07 | 
			
			
			La scuola teresiana compie 250 anni L'origine di tutto -
			
			Garibaldi a Bezzecca la storiografia rivista -
			
			Il mio sogno, Paolo Frizzi presidente nazionale Ana | 
		
		
			| 
			18 - 07 | 
			
			
			Il futuro pubblico di Dolomiti Energia -
			
			Kaswalder Hde, sbagliato rivendere le Quote. Si rinnega l'Aula -
			
			Obbedisco 2024, via alle danze  | 
		
		
			| 
			19 - 07 | 
			
			
			Museo di Garibaldi, meglio rifare le Caserme -
			
			Schützen, omaggio agli amici di Bolzano  | 
		
		
			| 
			20 - 07 | 
			
			
			Cinque anni decisivi al lavoro -
			
			Il Comune di Luserna e la minoranza cimbra -
			
			Il trumpismo di casa nostra  | 
		
		
			| 
			21 - 07 | 
			
			
			Campiglio, 130 anni fa le vacanza reali di Sissi -
			
			Ledro, difficile ritorno alle Montagne nere -
			
			Pil, Trentino al secondo posto in Italia  | 
		
		
			| 
			22 - 07 | 
			
			
			Il premio Arthur Stofella va a Filippi -
			
			Zaia, Diga, si fa solo con l'ok dei tecnici - | 
		
		
			| 
			23 - 07 | 
			
			
			Ihr Einsatz ist ihnen hoch anzurechnen  | 
		
		
			| 
			25 - 07 | 
			
			
			Clara Marchetto, una combattente  | 
		
		
			| 
			26 - 07 | 
			
			
			Bezzecca Obbedisco, festa per 800 -
			
			Es braaucht euch nach wie vor -
			
			La Battaglia Bezzecca diventa un simbolo di pace -
			
			Ponale la passeggiata segreta di Sissi  | 
		
		
			| 
			28 - 07 | 
			
			
			Il pronipote di Sissi in visita a Riva  | 
		
		
			| 
			29 - 07 | 
			
			
			Hde, diciamo no al ritorno dei privati  | 
		
		
			| 
			30 - 07 | 
			
			
			Diga, vince l'ipotesi da 20 milioni di mc -
			
			Centrali, controllo pubblico e alleanze tirolesi -
			
			Gocciadoro, vecchio come l'Italia -
			
			Nosellari, un monumento a tutte le donne  | 
		
		
			| 
			GIUGNO  | 
		
		
			| 
			02 - 06 | 
			
			
			sizeri del Tirol -
			
			L'Autonomia da inventare  | 
		
		
			| 
			03 - 06 | 
			
			
			Guerra, una catastrofe che ci perseguita  | 
		
		
			| 
			04 - 06 | 
			
			
			Hde, la prelazione piace alle minoranze -
			
			Perchè la Regione rimane determinante  | 
		
		
			| 
			05 - 06 | 
			
			
			Corpus Domini la fede in processione -
			
			Feltre ricorda Hans Folk -
			
			Fugatti bachetta la maggioranza -
			
			Sentiero dedicato alle portatrici della Grande Guerra e a Zulberti  | 
		
		
			| 
			06 - 06 | 
			
			
			I forti contro i più deboli, povero don Guetti -
			
			Per gli Schützen l'estate è già qui -
			
			Quotare Hde per reperire liquidità  | 
		
		
			| 
			07 - 06 | 
			
			
			Spia, patriota ed eroina dimenticata Luisa Zeni, riscoperta dopo 
			cent'anni  | 
		
		
			| 
			09 - 06 | 
			
			
			Arco, bravo il Comune a ricordare Luisa Zeni -
			
			San Leopoldo Mandic, aperta la porta Santa  | 
		
		
			| 
			10 - 06 | 
			
			
			Quei tanti 10 giugno della nostra storia  | 
		
		
			| 
			11 - 06 | 
			
			
			Finanziarizzazione dell'economia, deriva ostile per Dolomiti Energia 
			-
			
			Un inno per ricordare il Sacro Cuore  | 
		
		
			| 
			13 - 06 | 
			
			
			Moncher, noneso pioniere del volo -
			
			Omaggio ai soldati Folk e Dalprà -
			
			Se il Covid si fa sentire a lungo -
			
			Tovazzi, un antifascista dimenticato dalla storia  | 
		
		
			| 
			14 - 06 | 
			
			
			Il Francobollo indecente per il fascista Foschi -
			
			Un'associazione dedicata a Moncher  | 
		
		
			| 
			15 - 06 | 
			
			
			Elezioni la sconfitta del centralismo europeo - Il 
			conte Mirafiori e il campanile della Regnana  | 
		
		
			| 
			16 - 06 | 
			
			
			Dalprà commemorato a 109 anni dalla morte -
			
			note e colpi in aria -
			
			Poste Italiane e il francobollo dedicato ad uno squadrista fascista 
			-
			
			Sacro Cuore di Gesù, comunità in festa -
			
			Trento rischia poco la povertà ci sono Land tedeschi messi peggio di 
			noi -
			
			Tuteliamo la nostra storia e identità tirolese -
			
			Un punto di riferimento per tutta la comunità  | 
		
		
			| 
			17 - 06 | 
			
			
			Caserma nuova di zecca per un Corpo più coinvolto -
			
			Il folklore è cultura  | 
		
		
			| 
			18 - 06 | 
			
			
			Il destino itinerante di Domonik il cròmero testimone della storia 
			-
			
			Marchiori e sindaca inaugurano la targa per Andreas Hofer -
			
			Sbagliato esaltare il ricordo di Luisa Zeni - Volano 
			commemora Hofer Simbolo della nostra storia  | 
		
		
			| 
			22 - 06 | 
			
			
			Autonomia differenziata, occasione per i territori -
			
			Il vero significato della parola Autonomia  | 
		
		
			| 
			23 - 06 | 
			
			
			Un secolo di musica e folklore  | 
		
		
			| 
			25 - 06 | 
			
			
			Salviamo natalità e famiglie  | 
		
		
			| 
			26 - 06 | 
			
			
			Bortolo Dalprà, gendarme buono Salvò due anziane dalla fame -
			
			La battaglia delle centrali in ballo 500 miliomi -
			
			Venduto il 40% di Hde Corsa alla prelazione  | 
		
		
			| 
			27 - 06 | 
			
			
			Cittadinanza a Mussolini Mori vuole cancellarla -
			
			I soci pubblici vogliono il 40% di Hde -
			
			In attesa di HDE avanti con Infracis  | 
		
		
			| 
			28 - 06 | 
			
			
			Hde, vertice tra enti pubblici -
			
			Autonomia differenziata inapplicabile -
			
			Il ritorno dei profughi alle montagne nere devastate dalla guerra
			 | 
		
		
			| 
			29 - 06 | 
			
			
			Avio, l'aquila di Othmar Winkler ai marchesi Guerrieri Gonzaga -
			
			Centrali, il Trentino non può rinunciare al 40% -
			
			Va rilanciato il sogno europeo  | 
		
		
			| 
			30 - 06 | 
			
			
			Fratelli d'italia fermi la crescita del fascismo -
			
			I lunghi coltelli la notte di Hitler -
			
			Il pericoloso crinale della Regione -
			
			l trentini Alto Adige e l'autonomia differenziata -
			
			L'acqua e l'energia solo in mani trentine  | 
		
		
			| 
			MAGGIO | 
		
		
			| 
			01 - 05 | 
			
			
			Latte Trento punta su Cecco Beppe  | 
		
		
			| 
			03 - 05 | 
			
			
			Civezzano, al forte "I Dimenticati" -
			
			Le accompagnatrici delle bande  | 
		
		
			| 
			04 - 05 | 
			
			
			Bande in rete grazie al Tesino -
			
			Le domande da porsi su Dolomiti Energia -
			
			Lettera mai pubblicata di Enzo Cestari  | 
		
		
			| 
			05 - 05 | 
			
			
			Finalmente insieme  | 
		
		
			| 
			06 - 05 | 
			
			
			Sterchele, il garibaldino dimenticato -
			
			Un sentimento di patria per l'Unione europea -
			
			Pompieri uniti per San Floriano  | 
		
		
			| 
			07 - 05 | 
			
			
			Con l'orgoglio di essere vigili del fuoco -
			
			La normalità del fascismo  | 
		
		
			| 
			08 - 05 | 
			
			
			bande, l'importanza delle vivandiere  | 
		
		
			| 
			09 - 05 | 
			
			
			Clara Marchetto, sola contro tutti  | 
		
		
			| 
			10 - 05 | 
			
			
			Oggi lo spettacolo in ricordo di Clara Marchetto -
			
			Clara Marchetto -
			
			L'Italia cambia l'Europa Spero Avvenga il contario  | 
		
		
			| 
			12 - 05 | 
			
			
			i pompieri spengono 130 candeline -
			
			Primiero piange la pioniera delle donne vigili del fuoco -
			
			Vedo i successi delle coop trentine e le assemblee superficiali  | 
		
		
			| 
			13 - 05 | 
			
			
			Togliamo la cittadinanza al Duce  | 
		
		
			| 
			14 - 05 | 
			
			
			Al Sociale 500 studenti per parlare di autonomia -
			
			Giovani e autonomia La vera sfida -
			
			Una bella serata su Clara Marchetto  | 
		
		
			| 
			17 - 05 | 
			
			
			Clara Marchetto e la corazzata Littorio - Via 
			la cittadinanza onoraria al Duce  | 
		
		
			| 
			18 - 05 | 
			
			
			L'estremismo di Anderlan -
			
			La mia verità su Clara Marchetto  | 
		
		
			| 
			20 - 05 | 
			
			
			I monasteri e il paesaggio alpino  | 
		
		
			| 
			21 - 05 | 
			
			
			La storia di Tovazzi una vita spesa in lotta contro le ingiustizie  | 
		
		
			| 
			22 - 05 | 
			
			
			Concessioni, con noi Hde più forte  | 
		
		
			| 
			23 - 05 | 
			
			
			Il Giro cancella la protesta contro la diga -
			
			L'Euregio come la Grecia antica -
			
			L'Europa, l'Autonomia e le mìnacce all'orizzonte -
			
			Perchè diffidare della richiesta di maggior autonomia -
			
			Ritornano i nazionalismi, il Brennero resti simbolo di pace  | 
		
		
			| 
			24 - 05 | 
			
			
			Giacomo Matteotti, le origini trentine e la lotta per la libertà 
			-
			
			Guerra non abbiamo imparato niente -
			
			La Banda di Ziano festeggia i 10 anni -
			
			La Provincia scivola verso l'ordinarietà  -
			
			Vergognoso cancellare le scritte per il Vanoi  | 
		
		
			| 
			25 - 05 | 
			
			
			Centrali idroelettriche verso la gara -
			
			Dolomiti Energia Holding e il 40 per cento di Hde -
			
			Etica e spiritualità, differenza tra religioni  | 
		
		
			| 
			26 - 05 | 
			
			
			Il ritorno di Chico Forti sceneggiata all'italiana - Scelto 
			Mederle  | 
		
		
			| 
			28 - 05 | 
			
			
			La Germania senza miti e identità -
			
			Un palermitano star del Patt  | 
		
		
			| 
			29 - 05 | 
			
			
			Alpini e Kaiserschützen, con gemellaggio veronese -
			
			Luisa Zeni, l'agente segreta arcense della Grande Guerra -
			
			Matteotti e il discorso del 30 maggio  | 
		
		
			| 
			30 - 05 | 
			
			
			Energia, un polo con Bolzano e Tirolo  | 
		
		
			| 
			31 - 05 | 
			
			
			Uomo libero e coraggioso  | 
		
		
			| 
			APRILE | 
		
		
			| 
			02 - 04 | 
			
			
			Il Presidente con gli alpini ma anche con gli Schützen -
			
			Vino, divario tra Trento e Bolzano  | 
		
		
			| 
			03 - 04 | 
			
			
			Le rare orchidee di Talpina  | 
		
		
			| 
			06 - 04 | 
			
			
			Il militarismo asburgico  | 
		
		
			| 
			07 - 04 | 
			
			
			Autonomia, focus sui più giovani -
			
			Monte Corona, si fa memoria  | 
		
		
			| 
			08 - 04 | 
			
			
			Marchiori celebra Hofer insieme agli Schützen  | 
		
		
			| 
			09 - 04 | 
			
			
			La svolta al vertice della Svp -
			
			Regione europea, una nuova veste per l'Autonomia  | 
		
		
			| 
			11 - 04 | 
			
			
			L'identità bella e ambigua -
			
			Le valli aride delle Alpi -
			
			Socialisti italiano d'Austria -
			
			Trentino valli desertificate  | 
		
		
			| 
			12 - 04 | 
			
			
			Die autonomie ist keine Anarchie - Trentino-Tirolo, 
			patto sulle sezioni bilingui  | 
		
		
			| 
			14 - 04 | 
			
			
			Ala, sulla strada imperiale  | 
		
		
			| 
			17 - 04 | 
			
			
			La sinistra rispetti la nostra storia -
			
			Padre Frumezio Ghettta Père della storia di Fassa  | 
		
		
			| 
			18 - 04 | 
			
			
			Commissione dei 12 al completo eletti Penasa (FDL) e Steger (Svp)
			 | 
		
		
			| 
			19 - 04 | 
			
			
			Dopo la Lega, anche dal Patt No al nuovo centro islamico - Il 
			40 per cento di Hde, occasione da cogliere subito -
			
			La riscoperta degli usi civici -
			
			Medaglia d'oro al Coro La Valle -
			
			Regione Europea Ipotesi da coltivare  | 
		
		
			| 
			20 - 04 | 
			
			
			Ai Comuni o azionariato diffuso -
			
			Hydro Dolomiti Energia, utile record di 143 milioni -
			
			Perchè Dolomiti Energia deve prendere il 40 per cento di Hde  | 
		
		
			| 
			21 - 04 | 
			
			
			La Regione deve essere mantenuta viva  | 
		
		
			| 
			24 - 04 | 
			
			
			Una stele per gli Schützen  | 
		
		
			| 
			25 - 04 | 
			
			
			Alla scoperta dell'Euregio -
			
			Impossibile non dirsi antifascisti -
			
			Nelle quote di Hde rimanga il privato -
			
			Storie di Resistenza in regione  | 
		
		
			| 
			26 - 04 | 
			
			
			Gli esempi coraggiosi della Resistenza tirolese  | 
		
		
			| 
			27 - 04 | 
			
			
			Da dove vengono gli usi civici -
			
			Perchè è necesario essere antifascisti -
			
			la guerra era finita e arrivò la libertà -
			
			Seller, Anpi Simpatie neonazi, si blocchi la visita  | 
		
		
			| 
			28 - 04 | 
			
			
			Pompieri da 150 anni, l'impegno tra fiamme, guerre e calamità -
			
			Bande, dalla rete al Campidoglio  | 
		
		
			| 
			30 - 04 | 
			
			
			Pompieri. Il nemico numero uno? la burocrazia. -
			
			Pompieri | 
		
		
			| 
			MARZO | 
		
		
			| 
			02 - 03 | 
			
			
			Quartiere del Sas, memoria perduta  | 
		
		
			| 
			03 - 03 | 
			
			
			Con il Beato Carlo sulle vie della pace -
			
			Nazionalismo etnico e culto della razza non sono cristiani  | 
		
		
			| 
			04 - 03 | 
			
			
			Gli alpini rivogliono la naja -
			
			Torna la Fiera delle zigole nel giorno di San Lorenzo  | 
		
		
			| 
			05 - 03 | 
			
			
			Ebrei perseguitati, un mio ricordo -
			
			Caro sindaco, Trento non è certo Innsbruck  | 
		
		
			| 
			06 - 03 | 
			
			
			Clara Marchetto una donna contro tutti -
			
			Kaiserjäger di cima Cady a Rovereto -
			
			Tumulati all'ossario i dodici di cima Cady  | 
		
		
			| 
			07 - 03 | 
			
			
			Autonomia con linguaggio colorito  | 
		
		
			| 
			08 - 03 | 
			
			
			Castel Dante ha accolto 23 soldati -
			
			Trentin ont Land Tirol, der protokol ver za u'learnen zboa sprochen 
			-
			
			Tumulate 23 salme della Grande Guerra  | 
		
		
			| 
			09 - 03 | 
			
			
			La toccante cerimonia in ricordo dei caduti  | 
		
		
			| 
			10 - 03 | 
			
			Bezirk Bozen -
			
			Campobase affronta il futuro della Regione e dell'autonomia -
			
			Il sacrario militare di Rovereto non tutela l'accesso dei disabili
			 | 
		
		
			| 
			12 - 03 | 
			
			
			Così recuperiamo i cippi vandalizzati -
			
			Dellai e Zeller errore cancellare la staffetta  | 
		
		
			| 
			13 - 03 | 
			
			
			Il Ponte Cornicchio va valorizzato -
			
			Regione, una proposta per il bilinguismo  | 
		
		
			| 
			15 - 03 | 
			
			
			I volontari si trovano anche senza leva militare -
			
			L'Autonomia la difendiamo con le due Province unite  | 
		
		
			| 
			17 - 03 | 
			
			
			Gli irresponsabili della Regione -
			
			L'Euregio aiuta a ripensare la Regione -
			
			SK Bozen  | 
		
		
			| 
			18 - 03 | 
			
			
			Bliz animalista alla fiera Tensione con gli allevatori  | 
		
		
			| 
			22 - 03 | 
			
			
			Banda musicale folkloristica, i 100 anni di fiore all'occhiello 
			-
			
			Di sola propaganda la Regione muore -
			
			I prezionsi Waale della Val Venosta -
			
			Italiani dell'Austria-Ungheria  | 
		
		
			| 
			23 - 03 | 
			
			
			I soldati del Bozen e il rifiuto di uccidere -
			
			La Regione, l'intesa e il falso storico del 2001  | 
		
		
			| 
			25 - 03 | 
			
			
			Carlo Dossi e il Trentino italiano -
			
			Gli Schützen a difesa dell'Euregio  | 
		
		
			| 
			27 - 03 | 
			
			
			Al Buonconsiglio tra spada e croce -
			
			Il no al fascismo ritrovato per caso  | 
		
		
			| 
			28 - 03 | 
			
			
			La politica , l'Alto Adige, la Regione e Tolomei -
			
			Patt, verso la modifica dello statuto -
			
			Vienna, i profeti del progresso -
			
			Welschtiroler in 3 lander active  | 
		
		
			| 
			29 - 03 | 
			
			
			Grandi donazioni al Museo della Guerra -
			
			I Batedùr in processione -
			
			Il tratto trentino della Via Claudia Augusta  | 
		
		
			| 
			30 - 03 | 
			
			
			Conosciamo autonomia  | 
		
		
			| 
			31 - 03 | 
			
			
			Il principe di Civezzano ritrova la sua principessa  | 
		
		
			| 
			FEBBRAIO | 
		
		
			| 
			02-2024 | 
			
			
			SK Bozen | 
		
		
			| 
			01 - 02 | 
			
			
			Alte Rassen vor dem Aussterben bewahren -
			
			Idroelettrico il Trentino traina l'Italia -
			
			Il Panizza dimenticato ecco libro e film -
			
			In memoria di Giovanni Battista Panizza -
			
			Ora anche Albert Mayr e nel Tempo -
			
			Sepp Kerschbaumer-Feier  | 
		
		
			| 
			04 - 02 | 
			
			
			La mia raccolta in dialetto noneso 74 tavole e 20 brani per capirlo
			 | 
		
		
			| 
			08 - 02 | 
			
			
			Dare più forza ai circuiti locali  | 
		
		
			| 
			09 - 02 | 
			
			
			Giovanni Battista -
			
			La storia dimenticata di don Panizza  | 
		
		
			| 
			10 - 02 | 
			
			
			Pattini rivuole la Fiera delle Zigole -
			
			Tirolerball_Dolimiten  | 
		
		
			| 
			11 - 02 | 
			
			
			Ernesta Bittanti Battisti, davvero una gran donna -
			
			In Trentino gli orsi si sono sempre abbattuti  | 
		
		
			| 
			12 - 02 | 
			
			
			Regione da salvare, oggi più che mai  | 
		
		
			| 
			14 - 02 | 
			
			
			Elisabetta Dorigatti in Ferrari  | 
		
		
			| 
			15 - 02 | 
			
			
			Il dovere di reagire all'onda neonazista -
			
			Meloni a Basivizza, una narrazione pericolosa  | 
		
		
			| 
			16 - 02 | 
			
			
			Un nuovo ruolo per la regione  | 
		
		
			| 
			17 - 02 | 
			
			
			Denken Andreas Hofer -
			
			Si all'Europa dei territori  | 
		
		
			| 
			18 - 02 | 
			
			
			Con lo storico Vadagnini dentro gli eventi -
			
			Corteo per 500 -
			
			In Gedenken Andreas Hofer -
			
			Tutti i rischi del primierato  | 
		
		
			| 
			19 - 02 | 
			
			
			Da studente di fisica a professore a Erlangen -
			
			Gli Schuetzen ricordano Andreas Hofer  | 
		
		
			| 
			21 - 02 | 
			
			
			Fuer Andreas Hofer (Dolomiten) -
			
			Serve una via autonoma anche per il volontariato  | 
		
		
			| 
			23 - 02 | 
			
			
			Denken Andreas Hofer  | 
		
		
			| 
			24 - 02 | 
			
			
			Sponda dell'Adige rifiuti a Ravina  | 
		
		
			| 
			27 - 02 | 
			
			
			Le destre sudtirolesi e la sfida di Ulli  | 
		
		
			| 
			28 - 02 | 
			
			
			Pensare in modo locale e globale -
			
			Trento città dormiente, ignora la propria storia  | 
		
		
			| 
			29 - 02 | 
			
			
			Il contadino antinazista che obbediva alla coscienza  | 
		
		
			| 
			GENNAIO | 
		
		
			| 
			02 - 01 | 
			
			
			Democrazia, Europa e Autonomia tre valori sotto stress -
			
			Serve l'impegno comune in difesa dell'autonomia  | 
		
		
			| 
			04 - 01 | 
			
			
			Fratelli d'Italia, la storia rimane una grande ferita 
			 | 
		
		
			| 
			05 - 01 | 
			
			
			No al Parco gli Alpini sono già rappresentati 
			 | 
		
		
			| 
			07 - 01 | 
			
			
			Il fallimento della democrazia è ormai inevitabile -
			
			Italia, un disastro chiamato burocrazia -
			
			Leggi che non funzionano le colpe dei giudici
			 | 
		
		
			| 
			09 - 01 | 
			
			
			La Befana e l'identità del Trentino -
			
			La Befana in Trentino, un segno italiano
			 | 
		
		
			| 
			10 - 01 | 
			
			
			I giovani chiedono senso e idendità -
			
			No del Pd all'abolizione della Regione -
			
			Saluti romani, Kompatcher E' apologia di fascismo, non ho dubbi
			 | 
		
		
			| 
			11 - 01 | 
			
			
			Energia e Autobrennero, le partite dell'Autonomia -
			
			Il caso dell'Alto Adige, i sovranismi e il rischio dell'immobilismo 
			dopo l'alleanza  | 
		
		
			| 
			12 - 01 | 
			
			
			Comina racconta i cristiani che si opposere ad Hitler -
			
			Così l'Austria si ribellò alle avversità sui campi -
			
			Una storia lunga 150 anni
			 | 
		
		
			| 
			13 - 01 | 
			
			
			Abolire la Regione No, va rivitalizzata -
			
			Cooperazione, i valori vanno salvaguardati 
			 | 
		
		
			| 
			15 - 01 | 
			
			
			Dolomiten -
			
			L'architettura rispetti l'ambiente alpino
			 | 
		
		
			| 
			17 - 01 | 
			
			
			La destra sudtirolese e la mozione eversisa 
			 | 
		
		
			| 
			18 - 01 | 
			
			
			A Mezzocorona quant'anni di una storia anche apripista al ripristino 
			di una tradizione -
			
			Benedizione del sale con monsignor Bressan -
			
			Castel Malosco alla ricerca di un futuro -
			
			Si ripete la benedizione del sale 
			 | 
		
		
			| 
			19 - 01 | 
			
			
			La storia dell'autonomia arriva nelle scuole
			 | 
		
		
			| 
			20 - 01 | 
			
			
			Autonomia differenziata, a rischio le competenze -
			
			Autonomia differenziata, una riforma che aiuta
			 | 
		
		
			| 
			22 - 01 | 
			
			
			L'importanza di studiare il tedesco
			 | 
		
		
			| 
			23 - 01 | 
			
			
			Il saluto romano e la coscienza civile -
			
			San Sebastiano, weekend di festa 
			 | 
		
		
			| 
			24 - 01 | 
			
			
			Festa del patrono con l'Arcivescovo -
			
			Festa e sfilata con gli Schützen in occasione di San Sebastiano 
			-
			
			Giunta Kompatcher, Deeg dice no -
			
			Il tedesco è necessario mi è servito per lavorare -
			
			Mòcheni, tre nuovi quaderni sulla minoranza 
			 | 
		
		
			| 
			25 - 01 | 
			
			
			Trentino, pochi scelgono il tedesco
			 | 
		
		
			| 
			28 - 01 | 
			
			
			Chi vuole scardinare la regione vuole scardinare tutto -
			
			Fabiano e Sebastiano, festa per i patroni con mons. Tisi 
			 | 
		
		
			| 
			30 - 01 | 
			
			
			Il senso di Nomi per l'autonomia 
			 | 
		
		
			| 
			31 - 01 | 
			
			
			Dialetto trentino già 20mila audio -
			
			Le ragioni delle forbici tra AltoAdige Südtirol e Trentino -
			
			Lo spirito regionale puo essere rivitalizzato
			 |