| 
			 
			
			  
			Home  | 
			
			 IL MONDO DEGLI SCHüTZEN 
			
			DIE  SCHüTZENWELT 
			PAGINA RISERVATA 
			AL CIRCOLO TRENTINO DI SAN PAOLO  | 
			
			 
			
	   | 
		
		
			| 
			  Per qualunque richiesta 
			di pubblicazione :         
			
			
			info@ilmondodeglischuetzen.it  | 
		
		
			| 
			 
			TIROLESI 
			NELLA FORESTA (2015): Del direttore Luis Walter 
			(Neumarkt/Bolzano), con partecipazione del Prof. Dr. Norbert Hölzl 
			(Università di Innsbruck - Austria) e Prof. Dr. Everton Altmayer 
			(Università di São Paulo - Brasile), il film racconta la realtà 
			dell'emigrazione tirolese che si è iniziata  dopo le guerre 
			napoleoniche, a partire della seconda metà del 19. secolo, quando 
			l’Europa visse un periodo di grande povertà.  In Tirolo una fetta 
			della popolazione, sopratutto del Tirolo Italiano (attuale Provincia 
			di Trento) emigra verso l’America, sperando di trovare in Brasile in 
			un futuro migliore (far l'America e catar la cucagna) 
			e così migliaia di tirolesi lasciano per sempre la propria patria. 
			I primi ad arrivare furono i tirolesi di lingua tedesca che nel 1858 
			fondano Dorf Tirol nellaa provincia di Espírito Santo. Nel 1875, 
			arrivano i tirolesi di lingua italiana e ladina che fondano Nova 
			Trento nella provincia di Santa Catarina e tra gli emigrati anche 
			Amabile Visentainer/Wiesenteiner, oggi Santa Paolina, la prima 
			"santa brasiliana". Nel 1888 arrivano alcune famiglie dei dintorni 
			di Trento che fondano la Colonia Tirolesa de Piracicaba nella 
			provincia di São Paulo. In Brasile gli emigranti vengono 
			lasciati al loro destino e oggi i discendenti cercano di preservare 
			la memoria e l'identità degli antenati.Tra queste 3 comunità che non 
			hanno mai stabilito nessun contatto, ci sono più di 2.500 chilometri 
			di distanza, ma oltre la distanza territoriale troviamo aspetti 
			culturali e identitari che fanno riferimento al vecchio Tirolo di 
			allora. Nel film ci sono bellissimi filmati e 
			testimonianze di tantissimi discendenti di emigrati. Un 
			film con il patrocinio istituzionale delle province autonome di 
			Trento e Bolzano e del Land Tirol, del comune di Egna e con appoggio 
			della RAI Bozen. Purtroppo troviamo certe difficioltà (in 
			certo modo previdibili) presso la RAI Trento e Provincia Autonoma di 
			Trento per la divulgazione del film. Informazioni: Studio 
			Walter - Via Cavalese 34 - Egna (BZ)  --  Tel/Fax +39 
			0471 812458 
			 | 
		
		
			| 
			 La storia di chi ha vissuto le consequenze 
			della I Guerra in Tirolo. All'inizio del video la signora 
			Bianca Maria Conzetta Elisabeth Rosa Seiffertitz (nata nel 
			1921) dice in modo chiaro "Also, geboren bin ich in 
			Trient, in Südtirol" ("Allora io sono nata a 
			Trento, nel Sudtirolo").       
			
			
			
			http://www.virtuelles-haus-der-geschichte-tirol.eu/jart/prj3/vhdgt/main.jart? 
			Ciò ci insegna un po di geografia (quella prima 
			del 1918). Fatti purtroppo "scomodi" a chi non vuol capire che 800 
			anni di storia non si cancellano facilmente. 
			Il papà di Bianca Maria era un Cacciatore Imperiale (Kaiserjäger) 
			di Trento. La famiglia viveva nella proprietà della nonna materna, 
			dove Maria ha vissuto appena 3 anni. Suo papà non trovava più lavoro 
			come tantissimi trentini che furono obbligati a guardare la 
			"colonizazzione" della loro terra e oltre le difficoltà cuasate 
			della "Leggione Trentina", si è ammalato. La mamma voleva studiare, 
			ma con 3 bambini piccoli, non fu più possibile.Senza possibilità 
			di restare assieme ai loro figli, i genitori di Bianca Maria furono 
			obbligati a lasciare i bambini con le suore nei pressi di Vienna, 
			dove altri tanti tirolesi trentini si trovavano. Lei parlava 
			italiano con tantissime persone, e tedesco con i genitori (bilingue, 
			come tantissimi bambini trentini lo erano una volta). Quando aveva 
			11 anni, Bianca Maria ha visto per la prima volta le belle vie di 
			Vienna. Con la sua mamma, ha visto un uomo che caminava per la via, 
			ma non sapeva se era cattivo. La sua mamma gli risponde "è triste 
			perché non trova lavoro".
			Una storia che ci fa pensare sulle consequenze 
			sociali, culturali e politiche avennute in Tirolo e in tutta 
			l'Austria (ma anche in tantissimi luoghi europei) dopo la Grande 
			Guerra. Le consequenze furono ancora peggio per tutta l'Europa nel 
			1939 
			 | 
		
		
			| 
			 Caros amigos / 
			Cari amici / Liebe Freunde
			Um interessante texto de Mauro Marcantoni (diretor da 
			Trentino School of Management ) sobre Andreas Hofer publicado 
			ontem (22/07/2013) no Jornal trentino "L'Adige". 
			Un interessante testo di Mauro 
			Marcantoni (direttore Trentino School of Management) su Andreas 
			Hofer pubblicato ieri (22/07/2013) sul quotidiano trentino 
			"L'Adige".
			Ein interessanter Text von Mauro Marcantoni (Trentino School of 
			Management) über Andreas Hofer, den gestern (22.07.2013) in der 
			Trentiner Zeitung "L'Adige" publiziert wurde                
			 foto1
			 -  
			
			foto2   - 
			 foto3 
			 | 
		
		
			| 
			  Musikkapelle Dreizehnlindens in Österreich.
			           
			
			http://www.youtube.com/watch?v=sRgmBC9hZKU  | 
		
		
			| 
			 Musica folk tirolese alla Birreria ,,Bierbaum'' 
			a Treze Tilias - Brasile   
			 http://www.youtube.com/watch?v=JwYsG8KwRrY 
			 | 
		
		
			| 
			come il fascimo ha cancellato l'identità Trentina      
			 Leggi | 
		
		
			| 
			 Per conoscenza. 
			In allegato la pubblicazione del quotidiano sudtirolese "Südtiroler 
			Tageszeitung"sulla visita di Roland Lang (Südtiroler 
			Freiheit/Südtiroler Heimatbund) a Treze Tilias - Brasile.  
			Cari saluti    
			Everton    
			
			Brasilien 
			 | 
		
		
			| 
			 Cari amici, Ampio servizio 
			televisivo sulla ns. festa del Corpus Domini e sui costumi 
			della Vallarsa su "Trentino TV" nel TG cimbro dell'8 giugno scorso.
			
			
			http://www.trentinotv.it/video_on_demand.php?id_menu=3  
			Si capisce molto bene come le cose sono state "cambiate" quando si 
			vedono i bellissimi costumi, la storia e le tradizioni di 
			Brandtal e Leimtal. 
			Das echte Welschtirol... 
			 | 
		
		
			| 
			Sudtirolese visita il Brasile: 
			 Il Sig. Roland Lang 
			della Südtiroler Freiheit e presidente della Südtiroler Heimatbund 
			ha visitato Treze Tilias/Dreizehnlinden e anche la consule.  
			Everton: 
			Ero "anca mi" a parlar un po sulla storia 
			dell'emigrazione tirolese e sulla cultura tirolese mantenuta dai 
			discendenti:  
			
			
			
			http://www.suedtiroler-freiheit.com/?p=26919 
			 | 
		
		
			| 
			 Die Dolomiten. Le dolomiti. 
			
			
			Es lebt Tirol! Viva il Tirolo!  
			 
			 | 
		
		
			| 
			 Notizie sul nuovo sito dell'Euregio Tirol già 
			si trovano sul sito del Circolo Trentino di Sao Paulo - Brasile:             
			
			http://www.ctsp.org.br/canalinfo.php 
			 | 
		
		
			
			Volksmusik Welschtirols / Musica folk trentin 
			
			http://www.youtube.com/watch?v=qvjxamrYcbE        
			---   
			
			http://www.youtube.com/watch?v=0BnyH7tLu8k 
			
			http://www.youtube.com/watch?v=t3De5k7CvIg        
			---   
			
			http://www.youtube.com/watch?v=h_6UvShSF6I 
			
			
			http://www.youtube.com/watch?v=nN1En_T99_Y     
			---   
			
			http://www.youtube.com/watch?v=VaZxcDBTlpg 
			
			
			http://www.youtube.com/watch?v=COrslXLSUfw      
			---   
			
			http://www.youtube.com/watch?v=cNABPvXD5RU 
			
			
			http://www.youtube.com/watch?v=6OLGMzbkgnU    ---   
			
			http://www.youtube.com/watch?v=Hu94L98iG-g 
			
			
			http://www.youtube.com/watch?v=z2hfixqjZQM         
			---   
			
			http://www.youtube.com/watch?v=De9gCSCmtHQ 
			
			
			http://www.youtube.com/watch?v=1oz_viSg3eE | 
		
		
			| 
			I 
			protetori del Trentino - 
			La storia degli Schutzen nel Tirolo Italaino :  | 
		
		
			| 
			
			Invio un video del Gruppo Folk ''Schuhplattler'' di Treze 
			Tilias/Dreizehnlinden (Brasile), città dove abito. Ci sono 115 
			bambini e giovani che imparano balli folk di tutte le province del 
			Tirolo Storico, così come un po di storia e tradizioni dei nostri 
			antenati tirolesi.    
			
			
			
			http://www.youtube.com/watch?v=ywW2HU3P1iQ | 
		
		
			| 
Il sangue dei vinti del Trentino | 
		
		
			| 
Emigrazione tirolese in Brasile | 
		
		
			| 
Minha entrevista dada na
TV RAI 
de Trento já se encontra no Youtube: | 
		
		
			| 
A "COLÔNIA 
TIROLESA" 
DE PIRACICABA COMEMORA 
120 ANOS DE IMIGRAÇÃO 
NO BRASIL | 
		
		
			| 
Identita' Trentina 1866 - Libro | 
		
		
			| 
 
Ufficio Emigrazione - Dati sulla storia trentina  | 
		
		
			| 
Reportage della BBC | 
		
		
			| 
Come l'Italia combatte la crisi | 
		
		
			| 
Breve introduzione alla storia ed alla cultura tirolese | 
		
		
			| 
30.000 tirolesi in Brasile. Dal racconto di una "tragica epopea" alla 
scoperta di una emigrazione riuscita. |